• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale
CAMION

Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale

Test su strada con +50% di posti senza nuove costruzioni, ecco come funziona

Marta Bettini
3 Luglio 2025
  • copiato!

Grave carenza di aree di sosta e parcheggio per camion. la Germani punta su una soluzione digitale per aiutare gli autisti di mezzi pesanti. Test su strada: +50% di posti senza nuove costruzioni.

Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: un’emergenza per l’autotrasporto

La carenza di aree di sosta e parcheggio per camion è un problema strutturale sempre più grave per il settore dell’autotrasporto in Europa. In Germania, la situazione è diventata critica: secondo Autobahn GmbH, nel 2023 mancavano oltre 20.000 posti per camion, con un deficit crescente che colpisce soprattutto gli autisti di mezzi pesanti nelle ore serali e notturne.

I parcheggi lungo le autostrade sono spesso sovraffollati, con camion costretti a sostare in zone non sicure, come ingressi, rampe o spazi destinati ad auto. Una situazione che mette in pericolo sia la sicurezza stradale sia le condizioni di lavoro degli autotrasportatori.

Il progetto digitale per affrontare la carenza di parcheggi per camion

Per far fronte a questa carenza di aree di sosta e parcheggio, la Germania ha avviato una sperimentazione innovativa: un sistema digitale e telematico per ottimizzare l’uso degli spazi esistenti. Il primo test è stato avviato presso l’area di sosta Hunsrück West, lungo l’autostrada A61 in Renania-Palatinato.

Risultato? Senza costruire nuovi parcheggi, il numero di posti per camion è passato da 50 a 78, grazie a un sistema digitale di assegnazione intelligente dei posti. Inclusi gli spazi esistenti già ottimizzati, i posti totali sono saliti a 88.

Grazie all’uso della tecnologia digitale, è stato possibile migliorare la densità dei veicoli pesanti nelle aree disponibili, aumentando la sicurezza e riducendo la confusione. Una risposta concreta alla carenza strutturale di aree di sosta per camion che affligge l’autotrasporto europeo.

Autotrasporto: una sfida digitale e infrastrutturale

Il ministro federale dei Trasporti Patrick Schnieder ha annunciato l’obiettivo di estendere il sistema digitale a 50 aree di sosta e parcheggio entro il 2030. Il Governo ha stanziato 900.000 euro per questa prima fase. È stato inoltre istituito un centro di competenza per i parcheggi digitali dei camion, sotto la direzione di Autobahn GmbH.

Secondo il direttore tecnico Dirk Brandenburger, si tratta di una soluzione digitale rapida che migliora l’allineamento dei camion e ottimizza ogni metro disponibile, fondamentale per il trasporto merci su gomma.

Analisi ACE: sovraffollamento aree di sosta e parcheggio e rischio sicurezza per gli autisti di mezzi pesanti

Un’indagine dell’Auto Club Europa (ACE) ha rilevato dati preoccupanti tra aprile e giugno 2025:

  • 2.168 camion parcheggiati contro 1.412 posti ufficiali in 31 aree analizzate
  • Sovraffollamento fino al 165% sulla A4 e 120% sulla A17
  • In 21 casi, camion parcheggiati in punti pericolosi, come rampe o uscite

Anche se nessun mezzo è stato trovato sulla corsia d’emergenza, l’allarme resta alto. Ogni giorno, a partire dalle 16:00, gli autisti dei mezzi pesanti entrano in una vera e propria “lotta” per accaparrarsi un posto libero.

Carenza strutturale aggravata dalla transizione elettrica

Secondo il Federal Highway Research Institute (BASt), nel 2023 erano registrati oltre 102.000 camion in sosta notturna, a fronte di solo 82.490 posti regolari. Il BGL (Associazione Federale del Trasporto Merci) stima che il deficit effettivo superi i 40.000 posti.

Inoltre, l’evoluzione del settore verso il camion elettrico e l’espansione delle infrastrutture di ricarica rischiano di sottrarre ulteriori spazi, peggiorando la carenza di aree di sosta e parcheggio.

Continua a leggere: CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: novità e aggiornamenti nel webinar gratuito di Golia360

  • area sosta
  • aree sosta
  • parcheggi
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionisti
  • ccnl
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • camion

Continua a leggere

Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
CAMION
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
Con finanziamenti UE verranno realizzate le nuove aree di sosta e parcheggio in Italia
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
CAMION
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
Ecco come l’Interporto di Bologna migliora la vita dei camionisti: nuova area di sosta con servizi, sicurezza e formazione
Autotrasporto, nuova area di sosta e parcheggio per autisti e mezzi pesanti al confine tra Francia e Spagna
CAMION
Autotrasporto, nuova area di sosta e parcheggio per autisti e mezzi pesanti al confine tra Francia e Spagna
Centro Integrato di Trasporto con 677 posti per camion lungo 17 km dell’autostrada AP-8
Area di sosta per camion e autisti di mezzi pesanti su prenotazione in tutta Europa
CAMION
Area di sosta per camion e autisti di mezzi pesanti su prenotazione in tutta Europa
Gli autisti possono trovare soste garantite anche in aree a traffico intenso
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
CAMION
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
Risorse per deduzioni fiscali, sconti sui pedaggi, formazione e rinnovo dei mezzi
7 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • spese non documentate
  • rimborsi
  • pedaggio gratis
  • rimborso pedaggi
  • formazione professionale
  • formazione
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
CAMION
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
In dettaglio gli importi e i codici da utilizzare comunicati dell’Agenzia delle Entrate
7 Luglio 2025
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • camionisti
  • rimborsi
  • spese non documentate
  • dichiarazione redditi
  • agenzia delle entrate
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
CAMION
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
Come fare domanda, chi può beneficiarne e quali importi spettano
7 Luglio 2025
  • bonus gasolio
  • rimborso gasolio
  • bonus
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • autotrasporto
  • camion
  • costo gasolio
  • logistica
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
CAMION
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
Con finanziamenti UE verranno realizzate le nuove aree di sosta e parcheggio in Italia
7 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • tachigrafo
  • albo autotrasporto
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
CAMION
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata