• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Camion in fiamme a Roma: la Polizia scopre 210 kg di droga, autista in fuga
CAMION

Camion in fiamme a Roma: la Polizia scopre 210 kg di droga, autista in fuga

Indagini in corso, ecco cosa sappiamo

Marta Bettini
30 Giugno 2025
  • copiato!

Camion in fiamme alla barriera dell’autostrada di Roma Ovest, scoperto un carico di stupefacenti, tra hashish e cocaina. L’autista del camion è scappato nelle campagne.

Un camion in fiamme nei pressi della barriera autostradale di Roma Ovest, sull’autostrada A12, ha condotto a maxi-sequestro di droga da parte della Polizia Stradale.

Nel vano di carico del camion sono stati trovati circa 210 chilogrammi di sostanze stupefacenti.

L’episodio è avvenuto nelle ultime ore, attirando immediatamente l’attenzione degli automobilisti e delle forze dell’ordine.

Giunti sul posto per domare le fiamme, gli agenti della Polizia hanno trovato il camion abbandonato, con il vano di carico già danneggiato dall’incendio.

L’autista del mezzo pesante, secondo i testimoni, si sarebbe dato alla fuga a piedi, dirigendosi tra le campagne limitrofe poco dopo lo scoppio del rogo. Dell’autista del camion, al momento, si sono perse le tracce.

Camion in fiamme: 210 kg di droga nel vano del camion

Durante le operazioni di messa in sicurezza, la Polizia ha rinvenuto, tra detriti e materiali carbonizzati, un carico di sostanze stupefacenti abilmente occultato.

All’interno del camion in fiamme erano nascosti circa 210 chilogrammi di droga, suddivisi tra hashish e cocaina, confezionati in panetti e sacchi.

Il materiale era posizionato accanto a un distributore automatico bruciato, probabilmente usato come copertura per confondere eventuali controlli.

Il camion è ora sottoposto a sequestro insieme alla droga, e sono partite immediatamente le indagini per identificare l’autista del camion in fuga e ricostruire l’origine e la destinazione del carico.

Polizia: indagini in corso per identificare l’autista e tracciare la rete del traffico di droga

La Polizia Stradale ha avviato le indagini per risalire all’identità dell’autista del camion, al momento irreperibile, e per chiarire la provenienza e la destinazione finale del carico.

Resta da accertare anche la dinamica dell’incendio: non è ancora chiaro se si sia trattato di un evento accidentale o se vi siano altri elementi in gioco.

Possibile uso illecito del camion: indagini in corso

Il ritrovamento di un notevole quantitativo di droga all’interno del vano di carico del camion in fiamme ha posto l’attenzione sulle potenziali modalità di occultamento utilizzate per il trasporto di stupefacenti.

La Polizia Stradale, dopo aver sequestrato il mezzo e il carico, ha avviato gli accertamenti per comprendere la provenienza della merce, l’identità dell’autista e l’eventuale destinazione finale. Al momento, le indagini sono in corso e non sono stati diffusi ulteriori dettagli ufficiali.

Continua a leggere: Autisti mezzi pesanti, sospensione breve patente: nessuna sanzione senza fermo immediato e sui punti CQC

  • camion
  • camionista
  • autista
  • autisti mezzi pesanti
  • incendio
  • droga
  • stupefacenti
  • controlli mezzi pesanti
  • polizia
  • polizia di stato
  • incidenti

Continua a leggere

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
CAMION
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
Contributi a fondo perduto per acquisto, noleggio, leasing, conversione. Come fare domanda
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata