• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bonus rimborso gasolio autotrasporto, domande dal 1 luglio 2025: nuovo software ADM
CAMION

Bonus rimborso gasolio autotrasporto, domande dal 1 luglio 2025: nuovo software ADM

Ecco tutte le istruzioni e novità normative per l’autotrasporto

Marta Bettini
30 Giugno 2025
  • copiato!

Il Bonus rimborso gasolio autotrasporto per il secondo trimestre 2025 può essere richiesto dal 1° luglio. L’Agenzia delle Dogane ha rilasciato il nuovo software per la compilazione della domanda. Ecco tutte le istruzioni e novità normative.

La domanda per il Bonus rimborso gasolio autotrasporto potrà essere presentata dal 1° al 31 luglio 2025.

L’informativa sule modalità nel Decreto Legislativo n. 504/95. Art. 24-ter. Punto 4-bis della Tabella A. Benefici sul gasolio commerciale utilizzato nel settore del trasporto. Rimborso sui quantitativi di prodotto consumati nel secondo trimestre 2025. (Decreto Legislativo n. 504/95 allegato)

Cos’è il Bonus rimborso gasolio autotrasporto

Il Bonus rimborso gasolio autotrasporto è un’agevolazione fiscale destinata alle imprese che svolgono attività di trasporto merci e persone su strada. Consente di recuperare parte delle accise pagate sul gasolio commerciale, tramite credito d’imposta o rimborso diretto.

Per il secondo trimestre 2025, la domanda per il rimborso gasolio autotrasporto potrà essere presentata dal 1° al 31 luglio 2025 attraverso il portale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. È stato pubblicato un nuovo software aggiornato per garantire una compilazione corretta alla luce delle recenti modifiche normative.

Bonus rimborso gasolio autotrasporto 2025: nuovi importi e periodi

In seguito al D.Lgs. 43/2025, a partire dal 15 maggio è stata modificata l’aliquota ordinaria di accisa sul gasolio, ma resta invariata quella per il gasolio commerciale destinato al trasporto. L’importo del rimborso gasolio autotrasporto dipenderà dal periodo di consumo e dal tipo di carburante utilizzato:

  • Dal 1° aprile al 14 maggio 2025: rimborso di 214,18 €/1000 litri (Quadro A-1);
  • Dal 15 maggio al 30 giugno 2025:
    • 229,18 €/1000 litri per gasolio e HVO non conforme ai criteri UE (Quadro A-2);
    • 214,18 €/1000 litri per HVO conforme alle norme ambientali UE (Quadro A-3).

Queste variazioni rendono ancora più cruciale compilare con attenzione la dichiarazione per accedere correttamente al Bonus gasolio.

Nuovo software ADM: come compilare la domanda

Il nuovo software ADM consente di compilare e stampare la dichiarazione da inviare per il Bonus rimborso gasolio autotrasporto del secondo trimestre 2025. È scaricabile dal sito ufficiale www.adm.gov.it.

La dichiarazione deve contenere tre distinti Quadri A-n, corrispondenti ai diversi periodi di consumo e alle tipologie di carburante. L’invio può avvenire:

  • tramite Servizio Telematico Doganale – E.D.I.;
  • via PEC all’Ufficio delle Dogane competente, con file in formato “.dic”;
  • in forma cartacea, solo in casi residuali, con supporto informatico allegato.

Chi può accedere al Bonus rimborso gasolio autotrasporto

Il rimborso gasolio autotrasporto spetta a:

  • Imprese che trasportano merci con veicoli ≥ 7,5 t, iscritte all’Albo o con licenza conto proprio;
  • Aziende pubbliche e private di trasporto passeggeri (anche in ambito UE);
  • Esercenti trasporti a fune in servizio pubblico.

Sono esclusi dal beneficio:

  • Veicoli di categoria Euro 4 o inferiore;
  • Mezzi con massa complessiva inferiore a 7,5 tonnellate;
  • Veicoli della categoria M1 (auto con max 8 posti oltre al conducente).

Modalità di rimborso: credito o restituzione

Chi presenta la dichiarazione può scegliere se ricevere il Bonus rimborso gasolio autotrasporto:

  • in forma di credito d’imposta (da utilizzare con F24, codice tributo 6740);
  • oppure come rimborso diretto su conto corrente.

Per chi ha maturato crediti nel primo trimestre 2025, il termine ultimo per l’uso in compensazione è il 31 dicembre 2026; la richiesta di rimborso cash può essere fatta entro il 30 giugno 2027.

Documentazione obbligatoria

Per usufruire del Bonus rimborso gasolio, è obbligatoria la fattura elettronica con targa del veicolo. È esclusa la vecchia “scheda carburante” e non è ammesso alcun consumo su mezzi esclusi dai requisiti ambientali.

Continua a leggere: Autisti mezzi pesanti, sospensione breve patente: nessuna sanzione senza fermo immediato e sui punti CQC

  • bonus
  • bonus gasolio
  • rimborso accise
  • accise
  • gasolio
  • risparmio gasolio
  • autotrasporto
  • adm
  • agenzia dogane
  • software
  • credito d'imposta
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • albo autotrasporto

Continua a leggere

Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
LOGISTICA
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
CAMION
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
Contributi a fondo perduto per acquisto, noleggio, leasing, conversione. Come fare domanda
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
CAMION
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
Tachigrafo e geolocalizzazione per la verifica di luogo e orario di arrivo e attesa
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
CAMION
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
Risorse per deduzioni fiscali, sconti sui pedaggi, formazione e rinnovo dei mezzi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata