Bonus patente autotrasporto, Fit-Cisl: ottima opportunità per i giovani ma è necessario intervento su stipendi

CONDIVIDI

venerdì 3 febbraio 2023

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha stanziato un bonus patenti di 25,3 milioni di euro destinato ai giovani tra i diciotto e trentacinque anni che desiderano conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida di veicoli destinati all'autotrasporto di persone e merci. (Leggi l'articolo qui) 
La Fit-Cisl ha commentato positivamente l'iniziativa, sottolineando come il settore dei trasporti rappresenti un'ottima opportunità di occupazione per i giovani.

Retribuzioni inadeguate, Fit-Cisl chiede interventi

 

La sigla però conclude la nota con un appello alle istituzioni: "Solleciteremo un confronto con le aziende e le associazioni datoriali di settore per correggere le retribuzioni che, attualmente, sono inadeguate. Questo vale sia per l'autotrasporto che, soprattutto, per il Trasporto Pubblico Locale, due asset che nel tempo hanno perso di attrattività ma che rivestono una importanza strategica per assicurare la mobilità di persone e merci''.

Tag: patente, fit cisl, trasporto merci, autocarro, ministero dei trasporti

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion

Dal 22 marzo 2023 tutti i treni transitanti per il Brennero viaggeranno a prestazioni ridotte a causa della chiusura di tre binari, considerati pericolanti, del tratto ferroviario. Lo ha...

Distacco transnazionale, recepita la direttiva Ue: arrivano nuovi obblighi per gli autotrasportatori

Il governo italiano ha attuato la direttiva dell'Ue 2020/1057 sul distacco transnazionale attraverso il Decreto Legislativo n. 27 del 23 febbraio 2023. Il decreto modifica il Decreto Legislativo...

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza

Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere...

Firmata la convenzione per la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha siglato una convenzione da 1,8 milioni di euro per garantire la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda, l'unico collegamento...

Gli XFc Daf al Samoter 2023 di Verona

Saranno presenti al padiglione 7 del Samoter 2023 presso la Fiera di Verona i nuovi veicoli Daf. “Start the future on Construction” è il tema presentato dalla casa produttrice che...

Astra presenta la gamma HD9 al Salone Internazionale Macchine per Costruzioni Samoter 2023

I veicoli più rappresentativi della gamma HD9 di Astra, progettati per lavori gravosi nel settore minerario, petrolifero, delle grandi opere e del trasporto pesante, saranno presenti nel...