• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bonus: credito d’imposta gasolio autotrasporto ottobre 2024, ecco il codice tributo
CAMION

Bonus: credito d’imposta gasolio autotrasporto ottobre 2024, ecco il codice tributo

Fino al 31 ottobre 2024 invio della dichiarazione, codice tributo, importo rimborsabile e modalità di fruizione

Marta Bettini
7 Ottobre 2024
  • copiato!

Comunicato il codice tributo per l’incentivo che prevede il rimborso, tramite credito d’imposta, della spesa sostenuta per l’acquisto di gasolio tra il 1° luglio ed il 30 settembre 2024.

L’Agenzia delle Entrate, con la Nota del 25.09.2024 n. 594995 comunica il codice tributo da utilizzare sul modello F24 per il rimborso credito d’imposta bonus gasolio. Il codice tributo da utilizzare sul modello F24 per richiedere il rimborso è 6740.

Fino al 31 ottobre 2024, le imprese di autotrasporto possono presentare la dichiarazione necessaria per fruire del rimborso del gasolio acquistato nel terzo trimestre 2024.

Codice tributo e rimborso credito d’imposta bonus gasolio autotrasporto

Il codice tributo da utilizzare sul modello F24 per richiedere il rimborso è 6740. Questa comunicazione è stata divulgata dall’Agenzia delle Entrate con la Nota del 25 settembre 2024, n. 594995.

Gli autotrasportatori possono scegliere tra due modalità di fruizione:

In compensazione utilizzando il credito d’imposta per compensare altre imposte o restituzione in denaro richiedendo il rimborso direttamente sul conto corrente, previa indicazione dei codici BIC e IBAN.

Le imprese di autotrasporto devono presentare la richiesta di rimborso credito d’imposta bonus gasolio dal 1° al 31 ottobre 2024 per fruire del beneficio fiscale previsto dall’art. 24-ter del D.Lgs. n. 504/95. Il rimborso riguarda i consumi di carburante effettuati tra il 1° luglio e il 30 settembre 2024.

Chi può richiedere il rimborso credito d’imposta bonus gasolio autotrasporto?

Il rimborso credito d’imposta bonus gasolio spetta a:

  • Trasporto merci con veicoli di massa massima pari o superiore a 7,5 tonnellate, gestito da:
  • Persone fisiche o giuridiche iscritte nell’albo nazionale degli autotrasportatori.
  • Persone fisiche o giuridiche con licenza di esercizio per l’autotrasporto di cose in conto proprio.
  • Imprese stabilite in altri Stati membri dell’Unione Europea.
  • Trasporto persone da enti pubblici o imprese pubbliche locali e imprese di autoservizi interregionali e locali.

Importo bonus gasolio autotrasporto rimborsabile

Il rimborso riconosciuto per il gasolio commerciale è pari a 214,18 euro per mille litri. Questo importo è definito in base al decreto legge n. 124/2019, convertito in legge n. 157/2019, e si applica alle attività di trasporto merci e persone.

Scadenze e richiesta rimborso credito d’imposta gasolio

Il software aggiornato per la compilazione della dichiarazione è disponibile sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane, all’indirizzo www.adm.gov.it. Per le dichiarazioni cartacee, è necessario riprodurre il contenuto su un supporto informatico (CD-ROM, DVD, pen drive USB).

Termini di utilizzo del credito maturato

I crediti formatisi per i consumi del secondo trimestre 2024 possono essere utilizzati in compensazione entro il 31 dicembre 2025. Per le eccedenze non utilizzate, la richiesta di rimborso deve essere presentata entro il 30 giugno 2026.

Per ulteriori dettagli, visitare il sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane.

Continua a leggere: CCNL trasporti, logistica e spedizioni, per gli autisti aumento in busta paga da ottobre 2024

  • bonus
  • bonus trasporti
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto

Continua a leggere

Incentivi autotrasporto 2025: pressing delle associazioni su MIT e Salvini
CAMION
Incentivi autotrasporto 2025: pressing delle associazioni su MIT e Salvini
I contenuti della lettera di sollecito congiunta di Anfia, Unrae, Unatras, Anita e Federauto
Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2025. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi
CAMION
Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2025. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi
Ecco gli importi, i codici da utilizzare e come compilare correttamente la dichiarazione dei redditi
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
AEREO
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
Per lavoratori dipendenti gestori aeroportuali: 400 euro al mese in busta paga, scatti di anzianità sbloccati e bonus una tantum…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Unrae: trainati in rimonta +20,5% a maggio ma il futuro resta in bilico
CAMION
Unrae: trainati in rimonta +20,5% a maggio ma il futuro resta in bilico
Ecco perché secondo Unrae dietro al boom si nasconde una frenata della domanda
24 Giugno 2025
  • numeri
  • unrae
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • mezzi pesanti
  • immatricolazioni
  • mercato
  • incentivi
Assotir: l’autotrasporto organizza i trasportatori della Grande Distribuzione Organizzata
CAMION
Assotir: l’autotrasporto organizza i trasportatori della Grande Distribuzione Organizzata
Nasce un comparto per dare voce agli autotrasportatori della GDO
24 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasportatori
  • GDO
  • Grande Distribuzione Organizzata
  • assotir
Incentivi autotrasporto 2025: pressing delle associazioni su MIT e Salvini
CAMION
Incentivi autotrasporto 2025: pressing delle associazioni su MIT e Salvini
I contenuti della lettera di sollecito congiunta di Anfia, Unrae, Unatras, Anita e Federauto
24 Giugno 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • camion
  • flotte
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • rixi
  • anfia
  • unrae
  • unatras
  • anita
  • federauto
Autotrasporto: quante sono le imprese attive, quali chiudono, il crollo dei padroncini
CAMION
Autotrasporto: quante sono le imprese attive, quali chiudono, il crollo dei padroncini
Ecco i numeri aggiornati del 2025
24 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • padroncini
  • imprese
  • trasporto merci
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto, revisione ADR: cosa cambia nel trasporto merci pericolose da luglio 2025
CAMION
Autotrasporto, revisione ADR: cosa cambia nel trasporto merci pericolose da luglio 2025
Nuove disposizioni europee in vigore dal 1° luglio 2025 la direttiva 2025/149/UE recepita dal MIT
24 Giugno 2025
  • adr
  • certificato ADR
  • merci pericolose
  • trasporto merci
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata