• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Rimborso accise gasolio autotrasporto, Unatras chiede al Ministro Salvini di riprendere il dialogo
CAMION

Rimborso accise gasolio autotrasporto, Unatras chiede al Ministro Salvini di riprendere il dialogo

Il Presidente di Unatras Paolo Uggè chiede una pronta convocazione

Marta Bettini
2 Ottobre 2024
  • copiato!

Unatras, il coordinamento delle principali associazioni nazionali dell’autotrasporto merci, ha inviato una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per chiedere una nuova convocazione e riavviare il dialogo su questioni normative fondamentali per il settore dell’autotrasporto.

Nel documento inviato al Ministro Salvini e per conoscenza al Viceministro Edoardo Rixi e alla Dott.ssa Maria Teresa Di Matteo, Capo Dipartimento del MIT, Unatras sottolinea la necessità di progressi su temi di fondamentale importanza per il settore dell’autotrasporto,

I temi aperti, definiti a seguito di analisi istruttoria condotta dall’Albo, riguardano le modifiche normative inerenti il rispetto dei tempi di pagamento e dei tempi di attesa al carico e scarico delle merci e la revisione dei valori dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporti.

Unatras evidenzia anche la mancata revisione dei valori dei costi di esercizio delle imprese di pubblicati dal MIT potrebbe penalizzare fortemente le aziende di autotrasporto italiane.

Rimborso accise sul gasolio autotrasporto

Un tema particolarmente delicato è quello del rimborso delle accise sul gasolio. Secondo quanto riportato da diversi organi di stampa, il Governo starebbe valutando modifiche nell’ambito della Manovra finanziaria che potrebbero includere un intervento sulle tax expenditures, tra cui il rimborso accise per il gasolio da autotrazione.

Unatras avvisa che il tema delle accise sul gasolio è delicato, poiché incide profondamente sui costi di gestione generali della categoria dell’autotrasporto merci.

Unatras chiede un dialogo costante

Le aziende di autotrasporto, sottolinea Unatras, stanno già affrontando importanti sfide legate alla transizione ecologica, con investimenti significativi per ridurre l’impatto ambientale e aumentare la sostenibilità. In questo contesto, è essenziale mantenere un dialogo costruttivo con il Governo per definire misure che supportino la competitività del settore, evitando provvedimenti dannosi e sbilanciati.

Unatras conclude la lettera con un appello al Ministro Salvini per una pronta convocazione al fine di riprendere il confronto su temi essenziali per il futuro dell’autotrasporto. Il coordinamento ribadisce la volontà di collaborare in maniera costruttiva.

Nell’attesa di un riscontro, Unatras conferma la propria disponibilità al dialogo e chiede risposte rapide e concrete per garantire la sostenibilità e la competitività del settore autotrasporti.

E’ possibile leggere la Lettera di Unatras al Ministro Matteo Salvini a questo link: Lettera Unatras al Ministro Salvini

Continua a leggere: Aumento accise gasolio, extra costi per le imprese di autotrasporto

  • ministero dei trasporti
  • accise
  • albo autotrasportatori
  • matteo salvini
  • costi di esercizio
  • unatras
  • salvini

Continua a leggere

Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
Incentivi autotrasporto 2025: pressing delle associazioni su MIT e Salvini
CAMION
Incentivi autotrasporto 2025: pressing delle associazioni su MIT e Salvini
I contenuti della lettera di sollecito congiunta di Anfia, Unrae, Unatras, Anita e Federauto
Tachigrafo, nuove esenzioni da uso e tempi di guida e riposo per l’autotrasporto
CAMION
Tachigrafo, nuove esenzioni da uso e tempi di guida e riposo per l’autotrasporto
Depositato in Gazzetta Ufficiale n. 125 il Decreto del MIT che modifica gli obblighi relativi all’utilizzo del tachigrafo
Trasporto merci con documentazione elettronica, test in Italia per e-CMR e Regolamento eFTI
CAMION
Trasporto merci con documentazione elettronica, test in Italia per e-CMR e Regolamento eFTI
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avvia la digitalizzazione del trasporto merci
Autotrasporto, Rixi, più risorse per incentivi e tutele nel DL Infrastrutture
CAMION
Autotrasporto, Rixi, più risorse per incentivi e tutele nel DL Infrastrutture
DL Infrastrutture: recuperati 12 milioni per l’autotrasporto, divisi tra il 2025 e il 2026
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, divieti mezzi pesanti, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Brennero, divieti mezzi pesanti, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata