• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: l’UE accelera su camion e logistica a zero emissioni
CAMION

Autotrasporto: l’UE accelera su camion e logistica a zero emissioni

Ecco i dettagli dell’iniziativa per i Corridoi di Trasporto Pulito per rivoluzionare l’autotrasporto

Marta Bettini
11 Giugno 2025
  • copiato!

Camion a zero emissioni al centro della transizione dell’autotrasporto e della logistica in Europa.

L’autotrasporto europeo è chiamato a una profonda trasformazione per rispondere alle nuove normative sulle emissioni.

Entro il 2030, i costruttori di mezzi pesanti dovranno immettere sul mercato una quota crescente di camion a zero emissioni, ma senza un’infrastruttura adeguata il cambiamento del settore autotrasporto rischia di rallentare.

Per affrontare questa sfida, la Commissione Europea ha presentato la nuova Iniziativa per i Corridoi di Trasporto Pulito,  con l’obiettivo di rivoluzionare la logistica e rendere operativo l’autotrasporto elettrico su scala continentale.

Cosa sono i Corridoi di Trasporto Pulito per l’autotrasporto

Questa iniziativa strategica è stata annunciata nel marzo 2025 nel Piano d’Azione per l’Industria Automobilistica. Collegata allo Strumento di Coordinamento per la Competitività (CCT), mira a:

  • Mappare le esigenze infrastrutturali per i camion elettrici
  • Promuovere investimenti mirati lungo i corridoi TEN-T
  • Coordinare gli sforzi tra Stati membri, operatori energetici e autorità locali
  • Rafforzare autotrasporto e logistica sostenibili dell’UE

I corridoi di trasporto merci pulito saranno fondamentali per permettere ai camion a zero emissioni di viaggiare lungo rotte transfrontaliere con sicurezza, velocità ed efficienza.

Test: corridoi di trasporto merci per il nuovo autotrasporto green

La Commissione Europea ha scelto due corridoi strategici della rete TEN-T per testare il modello: Corridoio Scandinavia-Mediterraneo e Corridoio Mare del Nord-Baltico

Questi assi sono centrali per i flussi di autotrasporto merci. La Commissione elaborerà entro l’estate 2025 una mappa delle infrastrutture di ricarica per identificare le lacune da colmare e garantire l’operatività dei camion a zero emissioni.

Reti elettriche per la ricarica di camion elettrici

Uno dei maggiori ostacoli segnalati dagli operatori riguarda l’accesso alla rete elettrica per alimentare i punti di ricarica dei camion elettrici. Per questo motivo, la Commissione sta lavorando a linee guida sugli investimenti anticipatori nella rete, procedure semplificate per le connessioni e best practice per l’autorizzazione di infrastrutture di ricarica per camion.

Il coordinamento tra autorità pubbliche, operatori di rete e fornitori di infrastrutture sarà importante per accelerare l’evoluzione elettrica del settore dell’autotrasporto.

Obiettivo 2030: una roadmap per autotrasporto e logistica elettrici

L’obiettivo della Commissione Europea è di dotare ogni corridoio TEN-T per il trasporto merci di un numero sufficiente di punti di ricarica per camion elettrici a zero emissioni entro il 2030. Una roadmap condivisa o un Memorandum of Understanding sarà sviluppato con i Paesi coinvolti nei progetti pilota. L’iniziativa sarà poi estesa agli altri corridoi nel corso del 2025.

Perché i camion a zero emissioni sono strategici

L’adozione su larga scala di camion a zero emissioni è un passaggio obbligato per decarbonizzare il settore dei trasporti e garantire una logistica sostenibile e resiliente.
L’autotrasporto elettrico riduce l’impatto ambientale, migliora l’efficienza operativa e rafforza la competitività del sistema logistico europeo.

Continua a leggere: Trasporti e logistica: Salvini, emendamento al blocco dei mezzi diesel Euro 5

  • autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • camion
  • camion elettrici
  • ten t
  • unione europea
  • albo autotrasporto

Continua a leggere

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
LOGISTICA
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
Cosa dice la legge e quali sono le sanzioni per le violazioni
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata