• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS
CAMION

Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS

Ecco perché cresce il traffico dell’autotrasporto e gli indicatori economici

Marta Bettini
11 Giugno 2025
  • copiato!

Il traffico dei mezzi pesanti in Italia è tornato a crescere in modo marcato. Secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio del Traffico ANAS, nel mese di maggio 2025 il volume dei veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate ha registrato un incremento dell’11% rispetto al mese precedente.

L’aumento del traffico dei mezzi pesanti conferma la centralità dell’autotrasporto nell’attività di logistica del Paese.

Il confronto su base annua, del traffico dei camion, evidenzia invece una crescita più contenuta, pari a +1% rispetto a maggio 2024.

L’analisi è basata su oltre 1.400 sezioni di monitoraggio installate lungo le principali arterie della rete stradale nazionale, che permettono di rilevare con continuità il traffico dei camion lungo le direttrici strategiche.

Il traffico dei mezzi pesanti cresce in tutte le aree di Italia

A livello territoriale, il traffico dei mezzi pesanti ha registrato un aumento su tutto il territorio nazionale.

In particolare, il Sud Italia ha fatto segnare l’incremento più consistente, con un +12% rispetto ad aprile. Seguono il Centro con +11% e il Nord con +9%.

In Sardegna, il traffico dei camion è cresciuto del 6%, mentre in Sicilia l’aumento si è fermato al 3%.

Su base annua, i valori risultano stabili nel Nord, mentre il Centro e il Sud mostrano un aumento del 6% rispetto a maggio 2024.

Questa dinamica nell’autotrasporto evidenzia un’intensificazione delle attività logistiche e produttive soprattutto nelle aree centrali e meridionali del Paese, dove il traffico dei camion rappresenta un indicatore diretto della ripresa economica.

Le cause dell’aumento del traffico dei mezzi pesanti

Il dato di maggio 2025 conferma una tendenza positiva già emersa nei mesi precedenti. Il traffico dei camion ha beneficiato di un contesto favorevole dal punto di vista climatico e operativo.

Tra le cause principali dell’aumento si segnalano la ripresa della produzione industriale, la maggiore domanda da parte della grande distribuzione e il consolidamento delle attività logistiche nel secondo trimestre dell’anno.

Il mese di maggio rappresenta inoltre un periodo di intensificazione dei flussi commerciali, in vista del rallentamento estivo. In questo quadro, il traffico dei mezzi pesanti assume un ruolo ancora più centrale nella catena di approvvigionamento, contribuendo a garantire la continuità delle forniture e il funzionamento della filiera produttiva.

Infrastrutture sotto pressione: servono interventi mirati

L’aumento del traffico dei mezzi pesanti comporta conseguenze importanti sul piano infrastrutturale.

Le strade statali, i ponti e le interconnessioni logistiche sono soggetti a un maggiore livello di sollecitazione.

I tratti più interessati risultano essere quelli prossimi ai porti, agli interporti e alle grandi aree industriali, dove il traffico dei mezzi pesanti tende a concentrarsi.

ANAS sottolinea la necessità di rafforzare la manutenzione programmata e adottare misure di gestione avanzata del traffico, per evitare fenomeni di congestione e degrado. La crescita della mobilità commerciale rende essenziale una pianificazione strategica a livello nazionale, che tenga conto dei volumi in costante aumento.

Il traffico dei mezzi pesanti come indicatore economico

Il traffico dei mezzi pesanti è sempre più riconosciuto come uno degli indicatori principali dell’attività economica reale. A differenza di altri parametri macroeconomici, fornisce un’immagine immediata e concreta della circolazione delle merci.

L’aumento rilevato a maggio 2025 conferma una fase espansiva per il settore autotrasporto e logistica, e al tempo stesso impone una riflessione sulle politiche infrastrutturali e ambientali necessarie per gestire questa crescita in modo sostenibile.

L’autotrasporto resta oggi il principale vettore della logistica italiana. In assenza di una rete ferroviaria merci capillare e integrata, il traffico dei camion continuerà a rappresentare una quota maggioritaria del trasporto su gomma.

Continua a leggere: Divieti mezzi pesanti giugno 2025 in Europa

  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • traffico
  • traffico merci
  • traffico mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • logistica
  • divieti mezzi pesanti

Continua a leggere

Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
CAMION
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
Risorse per deduzioni fiscali, sconti sui pedaggi, formazione e rinnovo dei mezzi
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
CAMION
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
In dettaglio gli importi e i codici da utilizzare comunicati dell’Agenzia delle Entrate
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
CAMION
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
Come fare domanda, chi può beneficiarne e quali importi spettano
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
CAMION
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
Con finanziamenti UE verranno realizzate le nuove aree di sosta e parcheggio in Italia
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
CAMION
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
Risorse per deduzioni fiscali, sconti sui pedaggi, formazione e rinnovo dei mezzi
7 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • spese non documentate
  • rimborsi
  • pedaggio gratis
  • rimborso pedaggi
  • formazione professionale
  • formazione
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
CAMION
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
In dettaglio gli importi e i codici da utilizzare comunicati dell’Agenzia delle Entrate
7 Luglio 2025
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • camionisti
  • rimborsi
  • spese non documentate
  • dichiarazione redditi
  • agenzia delle entrate
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
CAMION
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
Come fare domanda, chi può beneficiarne e quali importi spettano
7 Luglio 2025
  • bonus gasolio
  • rimborso gasolio
  • bonus
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • autotrasporto
  • camion
  • costo gasolio
  • logistica
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
CAMION
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
Con finanziamenti UE verranno realizzate le nuove aree di sosta e parcheggio in Italia
7 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • tachigrafo
  • albo autotrasporto
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
4 Luglio 2025
  • lavoro
  • ccnl
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • logistica
  • straordinario
  • busta paga
  • spedizioni
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • autotrasporti
  • sentenza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata