• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
CAMION

Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili

Ecco come cambiano i mezzi pesanti per l’autotrasporto

Marta Bettini
17 Giugno 2025
  • copiato!

L’autotrasporto continua a rappresentare una colonna portante della logistica europea. Più del 70% delle merci in Europa viaggia su gomma, rendendo fondamentale l’innovazione in ambiti chiave come rimorchi, semirimorchi e casse mobili.

In questo contesto, la nuova alleanza tra Schmitz Cargobull e GT Trailers punta a trasformare profondamente l’offerta di veicoli industriali, quali rimorchi, semirimorchi e casse mobili, con un focus su sostenibilità, qualità costruttiva e personalizzazione.

Schmitz Cargobull e GT Trailers per l’autotrasporto

Nel 2025 è diventata effettiva la partecipazione del 48% di Schmitz Cargobull in GT Trailers, a seguito dell’approvazione da parte delle autorità competenti.

Le due aziende uniranno competenze e tecnologie per rafforzare la produzione e la distribuzione di:

  • Semirimorchi isotermici con tecnologia FERROPLAST
  • Rimorchi ad alto volume, anche monoasse
  • Casse mobili per truck e sistemi intercambiabili
  • City trailer per la distribuzione urbana
  • Soluzioni speciali su progetto

Andreas Schmitz, CEO di Schmitz Cargobull ritiene che le partnership siano il motore della crescita industriale. Con GT Trailers, Schmitz Cargobull può offrire un portafoglio prodotti di rimorchi, semirimorchi e casse mobili, ancora più completo e innovativo

Rimorchi, semirimorchi e casse mobili: più leggeri, resistenti e personalizzabili

GT Trailers è riconosciuta per l’alta specializzazione in rimorchi e casse mobili personalizzate, con diverse linee di prodotto:

  • Prestige: struttura in alluminio ultraleggero per massimo carico utile
  • 2504: ampia larghezza interna per applicazioni specifiche
  • Basic: robusto telaio in acciaio zincato
  • Opzioni su misura: sponde idrauliche, alloggiamenti per muletti, carico passante, sistemi di fissaggio

A queste si aggiungono semirimorchi monoasse con capacità fino a 98 m³ e oltre 10.500 kg di carico utile, perfetti per la logistica ad alta densità.

Tecnologia e servizi a valore aggiunto per l’autotrasporto

Oltre all’integrazione industriale, la partnership permette a GT Trailers di accedere all’ecosistema di servizi Schmitz Cargobull, tra cui:

  • Finanziamenti per veicoli nuovi
  • Vendita e ricondizionamento dell’usato
  • Telematica per la gestione della flotta
  • Assistenza tecnica e manutenzione predittiva

L’obiettivo comune è offrire, al settore dell’autotrasporto, veicoli più sostenibili, tecnologici e adatti alle nuove esigenze del mercato logistico.

Agata Duliniec, CEO di GT Trailers conferma che grazie alla cooperazione con Schmitz Cargobull, GT Trailers può accelerare sul fronte dell’innovazione e mantenere alta la qualità dei nostri rimorchi, semirimorchi e casse mobili.

Continua a leggere: Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025

  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • casse mobili
  • camion
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori

Continua a leggere

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
LOGISTICA
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
Cosa dice la legge e quali sono le sanzioni per le violazioni
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata