• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Autotrasporto: sanzioni ridotte del 30% anche sui tempi di guida e riposo
CAMION

Autotrasporto: sanzioni ridotte del 30% anche sui tempi di guida e riposo

Redazione T-I
15 Novembre 2013
  • copiato!

Una circolare del ministero del Lavoro, ripresa dalla Fedit, prevede che gli ispettori del lavoro devono applicare la riduzione del 30% delle sanzioni quando accertano le infrazioni sui tempi di guida e di riposo degli autotrasportatori, nonché le infrazioni al cronotachigrafo.
La circolare specifica che il pagamento in misura ridotta riguarda anche le disposizioni in materia sociale nel settore trasporti su strada. In particolare si tratta della sanzione per l’impresa che non ha conservato i modelli di controllo delle assenze dei conducenti, per un periodo di un anno dalla scadenza del periodo di riferimento. Inoltre la riduzione del 30% delle sanzioni riguarda la violazione di altre disposizioni legate al cronotachigrafo, quali ad esempio le irregolarità commesse dall’autista nella compilazione del disco dell’apparecchio.
Infine, la circolare precisa che la riduzione è applicabile a decorrere dalle sanzioni irrogate dal 21 agosto 2013, anche se collegate a violazioni commesse prima di quella data ed il pagamento ridotto, allo stato attuale, può effettuarsi esclusivamente attraverso il modello F23.

  • ministero del lavoro

Continua a leggere

Un caso che farà scuola: l’azienda non può visionare la posta elettronica aziendale di un dipendente
Regole
Un caso che farà scuola: l’azienda non può visionare la posta elettronica aziendale di un dipendente
In una recente sentenza il garante per la privacy ha esaminato un caso che creerà dei precedenti. Una ditta aveva…
Nuovo limite di esposizione dei lavoratori al gas di scarico dei motori diesel
CAMION
Nuovo limite di esposizione dei lavoratori al gas di scarico dei motori diesel
L'Unione europea tutela la salute dei lavoratori rispetto ai rischi derivanti da esposizioni ad agenti cancerogeni o mutageni. Un nuovo…
Distacco transnazionale: obblighi per le imprese in materia di conservazione dei documenti
CAMION
Distacco transnazionale: obblighi per le imprese in materia di conservazione dei documenti
Il distacco transnazionale dei lavoratori è una realtà sempre più diffusa nell'Unione Europea, con imprese che inviano i propri dipendenti…
Esonero contributivo imprese: prorogata di 12 mesi la misura per le regioni del Sud Italia
Regole
Esonero contributivo imprese: prorogata di 12 mesi la misura per le regioni del Sud Italia
La Commissione Europea ha autorizzato la proroga per ulteriori 12 mesi dell’esonero contributivo in favore delle imprese del Sud Italia,…
Imprese: lavoro agile prorogato fino al 31 dicembre anche per il settore trasporti
Regole
Imprese: lavoro agile prorogato fino al 31 dicembre anche per il settore trasporti
Prorogato fino al 31 dicembre 2022 il diritto di svolgere l’attività lavorativa in modalità agile per i lavoratori fragili (ossia…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
CAMION
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
Scoperta un'associazione di presunto stampo mafioso che utilizzava tir muniti di uno speciale congegno per colorare di verde i carburanti…
28 Settembre 2023
  • cronaca
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
CAMION
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
Il camionista 54enne è stato ricoverato all'ospedale di Reggio Emilia.
28 Settembre 2023
  • cronaca
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
LOGISTICA
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
L'operazione è assistita dalla Garanzia Green di SACE all'80%
28 Settembre 2023
  • Italtrans
  • logistica
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
CAMION
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
La società aveva ottenuto fondi dal PNRR per attività di ricerca e sviluppo mai realizzate
28 Settembre 2023
  • crediti d'imposta
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Terremoto a Napoli rallenta la circolazione dei treni
TRENO
Terremoto a Napoli rallenta la circolazione dei treni
Lo sciame sismico ai Campi Flegrei ha indotto a controllare la linea ferroviaria. Da ieri a stamane forti ritardi per…
27 Settembre 2023
  • cronaca
  • terremoto
Deraglia un treno merci: circolazione rallentata nei pressi di Bolzano
TRENO
Deraglia un treno merci: circolazione rallentata nei pressi di Bolzano
Paura in stazione a Bolzano. Nessun ferito ma ritardi e cancellazioni delle corse. Attivati bus sostitutivi tra Bolzano e Merano
27 Settembre 2023
  • cronaca
  • Disagi passeggeri