• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto, Rixi, più risorse per incentivi e tutele nel DL Infrastrutture
CAMION

Autotrasporto, Rixi, più risorse per incentivi e tutele nel DL Infrastrutture

DL Infrastrutture: recuperati 12 milioni per l’autotrasporto, divisi tra il 2025 e il 2026

Marta Bettini
20 Maggio 2025
  • copiato!

Il nuovo Decreto Legge Infrastrutture segna un importante cambio di passo per il settore dell’autotrasporto, con interventi concreti su più fronti: dai tempi di carico e scarico alla lotta ai ritardi nei pagamenti, fino al rilancio del parco mezzi.

Lo commenta il Viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Edoardo Rixi, sottolineando come le misure per l’autotrasporto, contenute nel provvedimento, siano frutto di un lungo confronto con le associazioni del settore.

Incentivi autotrasporto per il rinnovo dei veicoli: 12 milioni tra 2025 e 2026

A conferma dell’attenzione del Governo verso il settore dell’autotrasporto, il DL Infrastrutture recupera e conferma 12 milioni di euro in due anni, suddivisi in 6 milioni per il 2025 e 6 milioni per il 2026, destinati a incentivi per l’acquisto di nuovo veicoli e il rinnovo del parco veicolare.

Si tratta incentivi autotrasporto utili a favorire la transizione verso mezzi pesanti più moderni, sicuri e sostenibili, contribuendo così a una logistica più efficiente e rispettosa dell’ambiente.

“L’autotrasporto non viene lasciato solo: lo Stato c’è, e continuerà a garantire ascolto, sostegno e interventi mirati per rafforzarne il ruolo strategico nel sistema produttivo nazionale”, ha dichiarato Edoardo Rixi.

Salvini: più dignità al lavoro degli autotrasportatori

Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha ribadito la centralità del settore autotrasporto:

“Ascoltare le esigenze degli autotrasportatori e dare risposte concrete è stata una priorità di questo Governo. Con queste misure garantiamo maggiore dignità al lavoro degli operatori. È un passo fondamentale per la modernizzazione di un settore strategico per l’economia del Paese”.

Meno attese e indennizzi automatici: tutela per l’autotrasporto

Uno dei provvedimenti più significativi introdotti nel DL Infrastrutture riguarda la riduzione dei tempi massimi per le operazioni di carico e scarico, che passano da due ore a novanta minuti. Un limite che, se superato, attiverà automaticamente un indennizzo di 100 euro per ogni ora di ritardo.

Questa misura risponde a una delle richieste storiche degli operatori del comparto dell’autotrasporto, costretti per anni ad attese non retribuite. A rafforzare il provvedimento, arriva anche l’introduzione della responsabilità solidale tra committente e caricatore. Una novità che tutela maggiormente il vettore nel caso di mancato pagamento degli indennizzi.

Ritardi nei pagamenti: poteri rafforzati all’Antitrust

Il decreto introduce inoltre nuovi strumenti per contrastare l’abuso di dipendenza economica, problema ricorrente nei rapporti tra committenti e aziende di autotrasporto. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato potrà ora intervenire in modo più incisivo nei casi di ritardi sistematici nei pagamenti. Offrendo un presidio legale importante per garantire pagamenti più regolari e dignitosi agli operatori del settore.

Continua a leggere: Autotrasporto, indennità automatica ritardo tempi di carico e scarico merce è legge

  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasporti
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • incentivi autotrasporto
  • ministero dei trasporti
  • rixi
  • salvini

Continua a leggere

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
LOGISTICA
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
Servono regole condivise e compensazioni tra autotrasporto e logistica
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
Camion: Daimler e Toyota fondono Fuso e Hino in un unico colosso
CAMION
Camion: Daimler e Toyota fondono Fuso e Hino in un unico colosso
Ecco come la nuova alleanza riscrive il mercato dei camion a zero emissioni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata