• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto, rimborso pedaggi autostradali dal 3 giugno 2025 su Albo Autotrasporto
CAMION

Autotrasporto, rimborso pedaggi autostradali dal 3 giugno 2025 su Albo Autotrasporto

La procedura di rimborso avviene in due fasi, ecco come fare

Marta Bettini
21 Maggio 2025
  • copiato!

Al via la procedura di rimborso online per la riduzione compensata dei pedaggi autostradali per l’autotrasporto, sostenuti nell’anno 2024. Ecco tutte le scadenze e le istruzioni

A partire dalle ore 9.00 di martedì 3 giugno 2025, le imprese di autotrasporto potranno presentare la domanda per ottenere il rimborso previsto dalla riduzione compensata dei pedaggi autostradali sostenuti nel corso del 2024.

La procedura si svolge esclusivamente online attraverso l’applicativo “PEDAGGI” disponibile sul Portale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori, nella sezione Servizi – Gestione Pedaggi.

Riduzione pedaggi autostradali dal 3 giugno 2025

Il Comitato Centrale per l’Albo degli autotrasportatori è autorizzato ogni anno, in base alla legge 26 febbraio 1999, n. 40 e successive modificazioni, a destinare specifiche risorse per la sicurezza della circolazione e la protezione ambientale, comprese le riduzioni compensate sui pedaggi autostradali.

Il sistema di rimborso pedaggi autostradali per l’autotrasporto è quindi un intervento di sostegno diretto alle imprese che utilizzano intensamente la rete autostradale, con l’obiettivo di incentivare comportamenti virtuosi e ridurre i costi sostenuti per il transito.

Chi può avere il rimborso?

Hanno diritto a presentare domanda tutti i soggetti abilitati e registrati al servizio PEDAGGI, che nel 2024 abbiano sostenuto costi pari o superiori a 200.000 euro per i transiti autostradali.

Procedura di rimborso pedaggi autostradali

Il procedimento di rimborso per la riduzione pedaggi autotrasporto 2024 si articola in due fasi distinte, disciplinate dalla delibera n. 1 del 16 aprile 2025 (Gazzetta Ufficiale n. 108 del 12 maggio 2025).

Procedura su Albo Autotrasporto link.

Prenotazione della domanda di rimborso pedaggi autostradali

  • Apertura: ore 9.00 del 3 giugno 2025
  • Chiusura: ore 14.00 del 9 giugno 2025
    Le prenotazioni inviate oltre questo termine non saranno prese in considerazione.

Inserimento dati, firma e invio della domanda di rimborso pedaggi autostradali

  • Inserimento dati: dal 23 giugno 2025 alle ore 9.00
  • Chiusura inserimento dati: 21 luglio 2025
  • Firma e invio domanda: fino alle ore 14.00 del 22 luglio 2025

È fondamentale rispettare rigorosamente le scadenze e utilizzare i nuovi template Access disponibili sul portale. In caso contrario, il sistema potrebbe generare errori o anomalie.

Continua a leggere: Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione

  • rimborso pedaggi
  • pedaggi autostradali
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto

Continua a leggere

Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
Autotrasporto: pedaggi autostrada, importi rimborso, dal 3 al 9 giugno prenotazione su albo autotrasporto
CAMION
Autotrasporto: pedaggi autostrada, importi rimborso, dal 3 al 9 giugno prenotazione su albo autotrasporto
Come fare la domanda, chi ha diritto al rimborso pedaggi e quali sono gli importi percentuali applicabili
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
CAMION
Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
Ecco i motivi dell’aumento prezzi di gasolio, benzina e GPL per il trasporto merci su strada
17 Giugno 2025
  • carburante
  • prezzi carburanti
  • aumento carburante
  • aumento gasolio
  • aumento benzina
  • benzina
  • gpl
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • costo gasolio
  • costo trasporto merci
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
CAMION
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
Meno fatica e più sicurezza per i camionisti
17 Giugno 2025
  • autisti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • volvo
  • Volvo Trucks
  • adas
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
CAMION
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
Ecco come cambiano i mezzi pesanti per l’autotrasporto
17 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • casse mobili
  • camion
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
CAMION
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
Semplificazioni fiscali, ecco cosa cambia con il Decreto Legge del 12 giugno 2025
16 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • logistica
  • reverse charge
  • iva
  • decreto fiscale
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata