• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare

La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti

Redazione T-I
30 Maggio 2023
  • copiato!

Approvato regime di aiuti per promuovere il trasporto combinato strada-nave a corto raggio

Obiettivi e finalità del programma di aiuti europeo

La Commissione europea ha dato il via libera a un regime italiano di 125 milioni di euro, in conformità alle norme sugli aiuti di Stato dell’Unione europea. L’obiettivo principale di questo programma è incentivare il trasporto merci a passare dal tradizionale trasporto su strada al trasporto combinato strada-nave a corto raggio. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale, sanitario e sociale del traffico stradale, nonché la congestione delle infrastrutture stradali. L’iniziativa si allinea con gli obiettivi della strategia europea per la mobilità sostenibile e intelligente e del Green Deal.

Caratteristiche e benefici del regime di aiuti

Il regime di aiuti, valido fino al 31 dicembre 2027, prevede sovvenzioni dirette per favorire il trasporto intermodale. Gli autotrasportatori che trasportano i loro veicoli da carico via acqua su rotte marittime ammissibili da un porto italiano a un altro porto dello spazio economico europeo possono beneficiare di questi incentivi.

L’aiuto coprirà parzialmente i costi aggiuntivi delle tratte marittime a corto raggio rispetto alle opzioni di trasporto esclusivamente su strada. L’importo dell’aiuto sarà calcolato in base ai chilometri evitati sulla rete stradale italiana, con un massimo di 0,30 euro per veicolo-chilometro. La Commissione ha valutato che questo regime di aiuti sia necessario, proporzionato e non distorcente per la concorrenza nel mercato unico.

Contributo del regime di aiuti alla sostenibilità del trasporto merci

La decisione della Commissione europea riflette la necessità di promuovere un trasporto merci più sostenibile e ridurre le esternalità negative del trasporto su strada. L’adozione del trasporto combinato strada-nave a corto raggio permette di spostare il traffico dalla strada verso soluzioni più sostenibili dal punto di vista ambientale.

Questo regime di aiuti supporta il coordinamento dei trasporti e favorisce lo sviluppo di soluzioni di trasporto merci più efficienti ed ecologiche. L’iniziativa italiana rappresenta un importante passo avanti verso la mobilità sostenibile, in linea con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni e del miglioramento della qualità della vita nelle aree urbane.

  • bonus

Continua a leggere

Bonus trasporti: fondi esauriti. Prossimo click day l’1 novembre
MOBILITÀ
Bonus trasporti: fondi esauriti. Prossimo click day l’1 novembre
Erogati oltre 12 milioni di voucher. La piattaforma presa d'assalto
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
MOBILITÀ
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
Per ottenere l'accredito si dovrà aspettare un decreto ministeriale che è previsto entro 30 giorni
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
Bonus benzina, ecco chi ne avrà diritto e come verrà erogato
Regole
Bonus benzina, ecco chi ne avrà diritto e come verrà erogato
Il bonus carburante da 80 euro verrà probabilmente caricato sulla social card “Dedicata a te”
Bonus trasporti esaurito in un’ora. Se ne riparla a ottobre
MOBILITÀ
Bonus trasporti esaurito in un’ora. Se ne riparla a ottobre
Segnalati disservizi da molti utenti che avrebbero ricevuto il diniego per esaurimento fondi pochi minuti dopo le 8 del 1…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
2 Ottobre 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
CAMION
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
L'incidente avvenuto stamani ha provocato anche l'invasione della carreggiata del carico di pomodori
2 Ottobre 2023
  • cronaca
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
LOGISTICA
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
Un corso gratuito formerà i camionisti direttamente in azienda in vista dell'assunzione
2 Ottobre 2023
  • lavoro
  • logistica
  • trasporto merci
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
CAMION
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
Scatta l'obbligo per i mezzi pesanti di installazione dei sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
  • sensori angolo cieco
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
LOGISTICA
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
Il corso è rivolto a rivolto a giovani laureati e a chi opera nell'ambito della filiera logistica e portuale
3 Ottobre 2023
Sciopero nazionale del 9 ottobre: autobus, metro e tram a rischio
SCIOPERI
Sciopero nazionale del 9 ottobre: autobus, metro e tram a rischio
Oltre al fermo di 24 ore proclamato da Usb diverse le agitazioni a livello locale delle altre sigle sindacali. In…
3 Ottobre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti