• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto, incentivi e contributi acquisto veicoli sostenibili entro il 20 giugno 2025
CAMION

Autotrasporto, incentivi e contributi acquisto veicoli sostenibili entro il 20 giugno 2025

Aperto il nuovo bando del Ministero delle Infrastrutture per 8 milioni di euro. Come fare domanda

Marta Bettini
29 Maggio 2025
  • copiato!

È aperta la finestra 2025 per incentivi e contributi per l’autotrasporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha destinato 8 milioni di euro per finanziare l’acquisto di veicoli a trazione alternativa ad alta sostenibilità ambientale.

Le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi possono presentare domanda entro il 20 giugno 2025, accedendo così a contributi fino a 24.000 euro per veicolo.

Incentivi e contributi acquisto veicoli autotrasporto

Il contributo è riservato esclusivamente alle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, con sede operativa in Italia, regolarmente iscritte sia al Registro elettronico nazionale (REN) che all’Albo nazionale degli autotrasportatori. Requisito essenziale è che l’attività prevalente dell’impresa sia l’autotrasporto di cose.

Veicoli autotrasporto, importo degli incentivi

Gli incentivi mirano al rinnovo del parco mezzi autotrasporto con automezzi nuovi a trazione alternativa, incentivando le soluzioni meno inquinanti e più sostenibili.

All’acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa a metano CNG, ibrida (diesel/elettrico) ed elettrica (Full Electric), di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate, veicoli a trazione elettrica superiori a 7 tonnellate. Il contributo è determinato in 4.000,00 € per ogni veicolo CNG e a motorizzazione ibrida e in 14.000,00 € per ogni veicolo elettrico di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate, e in 24.000,00 € per ogni veicolo elettrico superiore a 7 tonnellate, considerando la notevole differenza di costo con i veicoli ad alimentazione diesel;

All’acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico), a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate. Il contributo è determinato in 9.000,00 € per ogni veicolo a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico) e a metano CNG di massa complessiva fino a 16 tonnellate comprese, e in 24.000,00 € per ogni veicolo a trazione alternativa a gas naturale liquefatto LNG e CNG ed a motorizzazione ibrida(diesel/elettrico) di massa superiore a 16 tonnellate.

Tutti gli incentivi sono validi anche per veicoli acquisiti tramite locazione finanziaria.

Il tetto massimo di contributo per ogni singola impresa di autotrasporto è fissato a 700.000 euro. Oltre tale soglia non è possibile cumulare ulteriori agevolazioni, nemmeno con quelle provenienti da altri periodi di incentivazione.

Scadenza e prossime finestre

Quella attuale è la quinta finestra del programma 2021–2026 e rimarrà aperta dal 5 maggio 2025 fino al 20 giugno 2025.

È inoltre già prevista una sesta finestra: 12 gennaio – 20 febbraio 2026 (dotazione: 3 milioni di euro)

Come richiedere incentivi e contributi acquisto veicoli

Per aderire al programma di incentivi, le imprese di autotrasporto devono seguire le modalità indicate nella pagina ufficiale del Ministero delle Infrastrutture.

L’assegnazione dei contributi avverrà fino a esaurimento fondi, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

Continua a leggere: Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione

  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori

Continua a leggere

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
Incentivi autotrasporto, ecco come sono ripartiti i fondi dal 2025 al 2027
CAMION
Incentivi autotrasporto, ecco come sono ripartiti i fondi dal 2025 al 2027
In arrivo 228 milioni di euro all’anno per il settore dell’autotrasporto
Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione
CAMION
Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione
Ecobonus fino a 11.000 euro o del 30% sul valore del veicolo commerciale elettrico
Autotrasporto, Bonus Donne, taglio 100% contributi assunzione autiste
CAMION
Autotrasporto, Bonus Donne, taglio 100% contributi assunzione autiste
Ne parliamo con Elisa Crivellari, autista professionista di camion. Dal 16 maggio via alle domande per il Bonus Donne
Bonus trasporti neomamme, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bonus trasporti neomamme, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
CAMION
Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
Ecco i motivi dell’aumento prezzi di gasolio, benzina e GPL per il trasporto merci su strada
17 Giugno 2025
  • carburante
  • prezzi carburanti
  • aumento carburante
  • aumento gasolio
  • aumento benzina
  • benzina
  • gpl
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • costo gasolio
  • costo trasporto merci
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
CAMION
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
Meno fatica e più sicurezza per i camionisti
17 Giugno 2025
  • autisti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • volvo
  • Volvo Trucks
  • adas
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
CAMION
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
Ecco come cambiano i mezzi pesanti per l’autotrasporto
17 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • casse mobili
  • camion
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
CAMION
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
Semplificazioni fiscali, ecco cosa cambia con il Decreto Legge del 12 giugno 2025
16 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • logistica
  • reverse charge
  • iva
  • decreto fiscale
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata