• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Autotrasporto: Fondo rinnovo parco veicolare, Unatras e costruttori scrivono al Mims
CAMION

Autotrasporto: Fondo rinnovo parco veicolare, Unatras e costruttori scrivono al Mims

Redazione T-I
29 Aprile 2021
  • copiato!

Gli incentivi per gli investimenti del settore e il rifinanziamento del Fondo rinnovo parco veicolare dell’autotrasporto sono stati al centro di una lettera che Unatras, il coordinamento delle federazioni nazionali dell’autotrasporto insieme ad Anfia, Anita, Fedit, Federauto e Unrae hanno inviato al MIMS.

Secondo le associazioni, al fine di sostenere la ripresa degli investimenti della filiera dell’Autotrasporto in Conto Terzi e di spingere la diffusione delle tecnologie a basso impatto ambientale ed elevati standard di sicurezza, “è necessario confermare le risorse e le tempistiche già programmate per le scadenze sugli incentivi prefigurati dal DM 203/20 e rifinanziare quanto prima il Fondo per investimenti nel rinnovo del parco veicolare merci, approvando al più presto i relativi Decreti attuativi”.

Non ammissibili ritardi sul processo di rinnovo e adeguamento tecnologico

Nella lettera congiunta si specifica che non è sostenibile prefigurare ritardi sul processo di rinnovo e adeguamento tecnologico a favore dell’ambiente e della sicurezza, che – per essere davvero efficace – implica tempi di prenotazione, di immatricolazione e di rimborso alle imprese più rapidi possibili.

Nello specifico, in merito alle proroghe dei termini per l’ultimazione della fase di rendicontazione previste dal Decreto Direttoriale del 26 aprile 2021 n. 74, le sigle accolgono positivamente la proroga relativa alla prima finestra con data fissata al 30 luglio 2021 (ne avevamo parlato qui), riservandosi di valutare i termini fissati per la rendicontazione della seconda finestra di incentivazione in relazione all’andamento del mercato dell’industria automotive ed alle conseguenti difficoltà di consegna dei veicoli, su cui oggi non è possibile fare previsioni.

  • anfia
  • ministero dei trasporti
  • unrae

Continua a leggere

Anfia: crescita contenuta per gli autocarri, flessione per i veicoli trainati
CAMION
Anfia: crescita contenuta per gli autocarri, flessione per i veicoli trainati
Il settore degli autobus continua a mostrare una crescita a doppia cifra
18 Maggio 2023
  • anfia
  • autocarro
  • mercato
  • rimorchi
Anfia, marzo 2023 positivo per i veicoli industriali: nuovi autocarri +11,7%
CAMION
Anfia, marzo 2023 positivo per i veicoli industriali: nuovi autocarri +11,7%
Il mercato degli autobus registra un incremento del 124% rispetto a marzo 2022
21 Aprile 2023
  • anfia
Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus
CAMION
Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus
Il mercato dei veicoli industriali in Italia nel secondo mese del 2023 si conferma in buona salute, con gli autocarri…
21 Marzo 2023
  • anfia
  • veicoli commerciali
Anfia: crescita a doppia cifra per il mercato dei veicoli pesanti all’inizio del 2023
CAMION
Anfia: crescita a doppia cifra per il mercato dei veicoli pesanti all’inizio del 2023
Nel primo mese del 2023, il mercato dei veicoli pesanti registra una crescita a doppia cifra sia per gli autocarri…
17 Febbraio 2023
  • anfia
  • autocarro
  • numeri
  • trasporto merci
  • veicoli commerciali
Novembre positivo per il mercato degli autocarri (+9,6%), autobus in flessione (13,3%)
CAMION
Novembre positivo per il mercato degli autocarri (+9,6%), autobus in flessione (13,3%)
Prosegue il trend positivo per il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati. Gli autobus, invece, invertono la tendenza e…
19 Dicembre 2022
  • anfia
  • autocarro
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Servizi
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Si potrà scegliere anche per l'opzione voucher
26 Maggio 2023
  • formula 1
Roma, parata del 2 giugno: strade chiuse e deviazioni dei bus
AUTOBUS
Roma, parata del 2 giugno: strade chiuse e deviazioni dei bus
Al via le prove generali della parata militare prevista in occasione del 77° anniversario della proclamazione della Repubblica
26 Maggio 2023
  • divieti di circolazione