• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF

Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate

Marta Bettini
13 Giugno 2025
  • copiato!

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha ufficializzato gli importi delle agevolazioni fiscali 2025 per l’autotrasporto. Confermata la deduzione forfetaria per le spese non documentate a favore degli autotrasportatori che effettuano personalmente i trasporti.

Autotrasporto, deduzione spese non documentate: 48 euro al giorno per i trasporti fuori Comune

Con il comunicato stampa n. 63 del 13 giugno 2025, il MEF ha stabilito, per il settore autotrasporto, in accordo con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, gli importi per la deduzione forfetaria delle spese non documentate per gli autotrasportatori che effettuano personalmente i trasporti, prevista dall’art. 66, comma 5, primo periodo, del TUIR.

Per l’anno d’imposta 2024, la deduzione delle spese non documentate per l’autotrasporto sarà pari a:

  • 48,00 euro per ogni giorno in cui l’autotrasportatore effettua trasporti al di fuori del Comune in cui ha sede l’impresa di autotrasporto.
  • L’importo è fisso per ogni giornata di lavoro, indipendentemente dal numero di viaggi compiuti nella stessa giornata.

Trasporti all’interno del Comune: deduzione al 35%

Il beneficio fiscale per la deduzione delle spese non documentate per autotrasportatori che effettuano personalmente i trasporti si applica anche ai trasporti effettuati all’interno del Comune sede dell’impresa di autotrasporto, ma in misura ridotta.

La deduzione delle spese non documentate sarà pari al 35% di 48 euro, cioè 16,80 euro per ogni giornata di attività.

Questa agevolazione si rivolge agli imprenditori individuali, agli autotrasportatori, del settore autotrasporto merci per conto terzi, che svolgono personalmente l’attività di trasporto, in coerenza con quanto previsto dalla normativa fiscale.

Come richiedere la deduzione delle spese non documentate

La deduzione delle spese non documentate potrà essere indicata in dichiarazione dei redditi, come di consueto, ed è applicabile esclusivamente agli imprenditori individuali che esercitano in forma diretta l’attività di autotrasporto merci.

Non è invece applicabile alle società o agli imprenditori che si avvalgono esclusivamente di personale dipendente o collaboratori.

Per maggiori informazioni: Comunicato stampa MEF n. 63/2025

Agevolazione attesa dal settore autotrasporto

La definizione degli importi di deduzione delle spese rappresenta una conferma attesa dal comparto dell’autotrasporto, che da anni beneficia di questo strumento fiscale per la semplificazione e il contenimento dei costi operativi.

La deduzione forfetaria per spese consente infatti, alle imprese di autotrasporto e agli autotrasportatori di alleggerire il carico fiscale, tenendo conto della difficoltà oggettiva di certificare analiticamente tutte le spese sostenute durante l’attività di trasporto.

Continua a leggere: Autovelox, cosa cambia per l’autotrasporto dal 12 giugno 2025

  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi

Continua a leggere

Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
CAMION
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
Risorse per deduzioni fiscali, sconti sui pedaggi, formazione e rinnovo dei mezzi
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
CAMION
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
In dettaglio gli importi e i codici da utilizzare comunicati dell’Agenzia delle Entrate
Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2025. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi
CAMION
Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2025. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi
Ecco gli importi, i codici da utilizzare e come compilare correttamente la dichiarazione dei redditi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata