• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
CAMION

Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran

Ecco i motivi dell’aumento prezzi di gasolio, benzina e GPL per il trasporto merci su strada

Marta Bettini
17 Giugno 2025
  • copiato!

Il conflitto in corso tra Israele e Iran sta già producendo effetti tangibili sul mercato energetico globale e, in particolare, sull’aumento del carburante per l’autotrasporto europeo.

L’instabilità politica nella regione mediorientale, con particolare riferimento alla possibile chiusura dello Stretto di Hormuz, potrebbe generare a breve termine un aumento del carburante, gasolio, benzina e GPL, in tutta Europa, Italia compresa.

Aumento carburante in aumento: gasolio, benzina e GPL

Le prime conseguenze del conflitto Israele e Iran si stanno manifestando nel mercato all’ingrosso, ma gli effetti sul prezzo del carburante al dettaglio potrebbero arrivare già dalla prossima settimana. Oggi si registrano aumenti locali spropositati del prezzo di benzina e gasolio in alcune stazioni di servizio, sintomo di un mercato nervoso e instabile.

Secondo le stime aggiornate al 12 giugno 2025:

  • Benzina Pb95: 5,73 PLN/l
  • Benzina Pb98: 6,48 PLN/l
  • Gasolio: 5,70 PLN/l
  • GPL: 2,80 PLN/l

Tuttavia, per la settimana tra il 16 e il 20 giugno 2025, gli analisti prevedono un rialzo generalizzato del costo del carburante:

  • Pb95: 5,79 PLN/l
  • Pb98: fino a 6,54 PLN/l
  • Diesel: 5,76 PLN/l
  • Autogas: stabile a 2,80 PLN/l

Perché è in aumento il prezzo del carburante?

Il nodo cruciale è lo Stretto di Hormuz, passaggio marittimo attraverso cui transita il 20% del petrolio globale. In caso di blocco, l’intera filiera dei trasporti internazionali rischia gravi ripercussioni, con impatti diretti anche sull’autotrasporto europeo.

L’Iran, terzo produttore OPEC con circa 3,4 milioni di barili al giorno, ha un ruolo chiave nel controllo dello Stretto. Secondo i dati dell’EIA (U.S. Energy Information Administration), ogni giorno passano da lì 15 milioni di barili di petrolio e 6 milioni di barili di prodotti raffinati, destinati in gran parte ai mercati asiatici (Cina, India, Corea del Sud, Giappone).

Un eventuale blocco dell’area comprometterebbe non solo le forniture di petrolio, ma anche quelle di GNL (gas naturale liquefatto), di cui il Qatar è uno dei principali esportatori mondiali.

Il Brent vola, poi ripiega: volatilità in aumento

Nella notte tra giovedì e venerdì, il prezzo del greggio Brent con consegna ad agosto ha superato brevemente i 79 dollari al barile, toccando il livello più alto da gennaio. Venerdì mattina il prezzo si è attestato intorno ai 73 dollari, segno di una volatilità estrema causata da tensioni geopolitiche.

Impatto sull’autotrasporto: costi in aumento e incertezza per le imprese

L’autotrasporto è uno dei settori più vulnerabili agli aumenti del prezzo del carburante. Le imprese di autotrasporto, già messe a dura prova dall’inflazione e dalla pressione fiscale, si trovano ora a fronteggiare un nuovo possibile rincaro strutturale.

Le associazioni di categoria lanciano l’allarme: senza misure di compensazione, i costi del trasporto merci su strada rischiano di crescere fino al 15% nel breve periodo, con ricadute dirette sull’intera catena logistica e sull’inflazione.

Continua a leggere: Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025

  • carburante
  • prezzi carburanti
  • aumento carburante
  • aumento gasolio
  • aumento benzina
  • benzina
  • gpl
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • costo gasolio
  • costo trasporto merci

Continua a leggere

Carburante contraffatto in Europa: frode sulla vendita di gasolio
CAMION
Carburante contraffatto in Europa: frode sulla vendita di gasolio
Il meccanismo della frode: evasione IVA e accise per oltre 200 milioni di euro
Autotrasporto, carburanti alternativi mezzi pesanti: Salvini, revisione del regolamento Ue
CAMION
Autotrasporto, carburanti alternativi mezzi pesanti: Salvini, revisione del regolamento Ue
Perchè l'Italia vuole la neutralità tecnologica nell’autotrasporto
Biocarburanti: Tour d’Europe, auto e camion in viaggio per la decarbonizzazione dei trasporti
CAMION
Biocarburanti: Tour d’Europe, auto e camion in viaggio per la decarbonizzazione dei trasporti
Scopri come i biocarburanti, già utilizzabili oggi, riducono le emissioni di CO2
Carburante: accise gasolio e benzina, aumenta il diesel nel decreto allineamento oggi in CDM
CAMION
Carburante: accise gasolio e benzina, aumenta il diesel nel decreto allineamento oggi in CDM
Rimborso accise previsto per le imprese di autotrasporto in possesso di veicoli Euro 5 ed Euro 6
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata