• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Autotrasporto, arriva l’aumento in busta paga per gli autisti
CAMION

Autotrasporto, arriva l’aumento in busta paga per gli autisti

Redazione T-I
11 Ottobre 2021
  • copiato!

Come previsto dai termini di rinnovo del 18 maggio scorso del CCNL logistica, trasporto e spedizione scatta la prima rata di aumento e della seconda rata di una tantum.
L’associazione Fedit ricorda, infatti, che l’aumento sarà corrisposto con la retribuzione di ottobre.

Sempre con la stessa retribuzione va inoltre corrisposta, ai lavoratori in servizio alla suddetta data, la seconda rata di una tantum pari a 50 euro.
L’una tantum va proporzionalmente ridotta per i lavoaratori part time e per quelli assunti durante il periodo interessato e non va considerata ai fini del TFR e dei vari istituti contrattuali.

 

Personale non viaggiante

Ecco la tabella di sintesi relativa ai nuovi minimi contrattuali mensili elaborata da Fedit:
Livello
Quadri (+19,20) 2.265,86
1°       (+18,07) 2.127,87
2°       (+16,59) 1.954,81

3°Super (+15,00) 1.765,37
3°      (+14,55) 1.718,06
4°      (+13,86) 1.634,10

4°Junior (+13,52) 1.591,45
5°     (+13,18) 1.558,15
6°     (+12,39) 1.456,12
6°Junior (+11,36) 1.339,53

Personale viaggiante

Livello
C3 (+15,06) 1.765,84
B3 (+15,00) 1.765,37
A3 (+14,94) 1.764,90
F2 (+14,61) 1.718,55
E2 (+14,55) 1.718,08
D2 (+14,49) 1.717,62
H1 (+14,04) 1.664,96
G1 (+13,98) 1.658,27
I (+12,41) 1.460,09
I (+13,08) 1.539,71
L (+12,41) 1.460,09
L (+13,08) 1.539,71
L (+13,42) 1.579,55

  • ccnl
  • trasporto merci

Continua a leggere

Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
Regole
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
L'incremento è frutto dell’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
Logistica, trasporto e spedizione: nuovo testo CCNL per garantire la tutela dei lavoratori
LOGISTICA
Logistica, trasporto e spedizione: nuovo testo CCNL per garantire la tutela dei lavoratori
Il testo appena sottoscritto agevolerà l'adempiere agli obblighi informativi imposti dal decreto trasparenza
Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
LOGISTICA
Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
Il contratto riguarda circa 250 aziende associate, coinvolgendo circa 70.000 dipendenti diretti e indiretti
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
CAMION
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
Scoperta un'associazione di presunto stampo mafioso che utilizzava tir muniti di uno speciale congegno per colorare di verde i carburanti…
28 Settembre 2023
  • cronaca
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
CAMION
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
Il camionista 54enne è stato ricoverato all'ospedale di Reggio Emilia.
28 Settembre 2023
  • cronaca
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
LOGISTICA
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
L'operazione è assistita dalla Garanzia Green di SACE all'80%
28 Settembre 2023
  • Italtrans
  • logistica
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
CAMION
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
La società aveva ottenuto fondi dal PNRR per attività di ricerca e sviluppo mai realizzate
28 Settembre 2023
  • crediti d'imposta
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero trasporto locale venerdì 29 settembre. Ecco cosa accadrà a Napoli
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale venerdì 29 settembre. Ecco cosa accadrà a Napoli
Si fermano autobus, circumvesuviana e funicolare
27 Settembre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero metro
  • sciopero trasporti
Logistica: Amazon aumenta la retribuzione dei dipendenti a 1.764 euro
LOGISTICA
Logistica: Amazon aumenta la retribuzione dei dipendenti a 1.764 euro
Dal 2011, l'azienda ha creato in Italia circa 18.000 posti di lavoro a tempo indeterminato
27 Settembre 2023
  • logistica