• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: riapre ai mezzi pesanti il traforo del Monte Bianco lunedì 16 dicembre 2024
CAMION

Autotrasporto: riapre ai mezzi pesanti il traforo del Monte Bianco lunedì 16 dicembre 2024

La riapertura è subordinata all’esito positivo dei test funzionali

Marta Bettini
13 Dicembre 2024
  • copiato!

Apre lunedì 16 dicembre 2024 il traforo del Monte Bianco con la ripresa della circolazione per i mezzi pesanti delle imprese di autotrasporto. La riapertura del traforo del Monte Bianco è subordinata all’esito positivo dei test funzionali

Dopo 15 settimane di chiusura totale per lavori, il traforo del Monte Bianco riapre ai mezzi pesanti lunedì 16 dicembre 2024. La ripresa della circolazione per i mezzi pesanti è prevista per le ore 22:00, al termine dell’esercitazione annuale di sicurezza italo-francese organizzata sotto la supervisione delle autorità di prefettura italiane e francesi. Più di 100 partecipanti tra italiani e francesi saranno coinvolti nell’evento, come comunicato dal gestore Geie-Tmb.

Lavori e test di sicurezza al traforo del Monte Bianco

La chiusura del traforo, iniziata lo scorso 2 settembre, è stata necessaria per consentire importanti interventi di risanamento della volta. I lavori, che hanno coinvolto oltre 150 operai in turni continuativi 24 ore su 24, si sono protratti per 105 giorni consecutivi, totalizzando più di 150.000 ore di lavoro.

La riapertura del traforo è subordinata all’esito positivo dei test funzionali sui sistemi di sicurezza, iniziati il 4 dicembre e attualmente in corso. Questi test rappresentano una fase cruciale per garantire la sicurezza del traffico pesante e leggero all’interno del tunnel.

Le società concessionarie del traforo, Sitmb per l’Italia e Atmb per la Francia, hanno destinato un investimento complessivo di 24 milioni di euro. Questo investimento sottolinea l’importanza strategica del traforo del Monte Bianco per il trasporto merci e passeggeri tra Italia e Francia, in particolare per i mezzi pesanti.

Importanza per il settore dell’autotrasporto

La riapertura del traforo del Monte Bianco alla circolazione dei mezzi pesanti è fondamentale per il settore dell’autotrasporto. Dopo oltre tre mesi di chiusura, le imprese di autotrasporto potranno nuovamente usufruire di una delle principali vie di collegamento tra l’Italia e il resto d’Europa. Questo consentirà una significativa riduzione dei tempi di percorrenza e dei costi logistici per le aziende di autotrasporto, migliorando l’efficienza del trasporto merci su mezzi pesanti.

I mezzi pesanti svolgono un ruolo fondamentale nell’autotrasporto internazionale, e la riapertura del traforo garantisce un miglioramento significativo delle condizioni operative per gli autotrasportatori. La continuità del traffico dei mezzi pesanti nel traforo del Monte Bianco è essenziale per il commercio transfrontaliero e per la logistica su larga scala.

La riapertura del traforo del Monte Bianco lunedì 16 dicembre 2024 è un momento atteso sia dagli operatori del settore autotrasporti sia dagli utenti privati. Grazie agli interventi di risanamento e ai rigidi test di sicurezza, il traforo torna ad essere un asse attivo per il traffico internazionale. L’importanza di questa infrastruttura per i mezzi pesanti e per l’autotrasporto è dovuta alla sua centralità per il collegamento tra Italia e Francia.

Continua a leggere: Camion, festività natalizie: ecco tutti i divieti in Europa

  • divieti di circolazione
  • Monte Bianco
  • autotrasporto
  • divieti mezzi pesanti

Continua a leggere

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi stati: cosa cambia per l’autotrasporto
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
CAMION
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
Ecco il calendario completo con giorni e orari
Divieti mezzi pesanti ponte 2 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti ponte 2 giugno 2025
Ecco il calendario con giorni e orari
Giro d’Italia Roma, strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia Roma, strade chiuse
Ecco orari, viabilità e trasporti per la tappa dedicata a Papa Francesco
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
Calendario con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti per le festività in Austria
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata