• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Autotrasporto: appello delle associazioni per rinnovare l’impegno per la sicurezza e la legalità
CAMION

Autotrasporto: appello delle associazioni per rinnovare l’impegno per la sicurezza e la legalità

Redazione T-I
23 Aprile 2021
  • copiato!

Le stime del fenomeno del contrabbando di carburanti per autotrazione, indicano da anniche dal 10% al 20% del prodotto movimentato in Italia (3 miliardi di litri) corre ormai sul mercato illegale e parallelo, sottraendo all’Erario 6 miliardi di euro all’anno, in buona parte attraverso frodi all’IVA.
Il giro d’affari è vorticoso e le organizzazioni che si sono inserite mettono in grave difficoltà gli operatori onesti, anche con minacce dirette, e spesso riescono a rilevare l’intera filiera, dal deposito alla stazione di servizio.

Ecco perché per la sicurezza e la legalità nel trasporto dei carburanti serve un rinnovato impegno collaborativo di tutta la filiera. Lo chiedono Anita, Assotir e Confartigianato Trasporti, FAI-Conftrasporto, FEDIT, FIAP, CNA-FITA, SNA Casartigiani, UNITAI dopo aver espresso soddisfazione per l’esito della recente “OPERAZIONE PETROL MAFIE SPA”.

Un nuovo punto di partenza per bonificare definitivamente il mercato

Anita, Assotir, Confartigianato Trasporti, FAI-Conftrasporto, Fedit, Fiap, CNA-FITA, SNA Casartigiani, Unitai rappresentano quelle imprese di autotrasporto di carburanti e combustibili che da sempre operando nel pieno della legalità – sono tra i soggetti della filiera duramente colpiti da tale fenomeno che ha sottratto loro ingenti volumi da trasportare, nonché alimentato una concorrenza sleale di vettori totalmente disinteressati ai costi di esercizio e alle più elementari norme di legalità e sicurezza.

Anita, Assotir, Confartigianato Trasporti, FAI-Conftrasporto, FEDIT, FIAP, CNA-FITA, SNA Casartigiani, Unitai “rinnovano la loro collaborazione a tutti gli attori della filiera affinché tale operazione costituisca il nuovo punto di partenza per bonificare definitivamente il mercato e ripristinare quelle garanzie che la collettività si attende da un trasporto di qualità e in sicurezza che ha origine da una attenta selezione sul mercato di partner che garantiscono elevati standard, ai quali deve necessariamente corrispondere un’adeguata valorizzazione del servizio, in un mercato libero e competitivo”.

Le associaizioni chiedono quindi “un rinnovato sforzo e un impegno responsabile, se non si vuole correre il rischio di spingere definitivamente fuori dal mercato proprio le imprese che lavorano in sicurezza e nella legalità”.

  • anita
  • confartigianato trasporti

Continua a leggere

Autotrasporto, Anita: ecco la nuova squadra del neo presidente Morelli
CAMION
Autotrasporto, Anita: ecco la nuova squadra del neo presidente Morelli
L’Assemblea Generale si terrà a Roma il prossimo 21 giugno
18 Maggio 2023
  • anita
  • trasporto merci
Anita: Riccardo Morelli è il presidente designato
CAMION
Anita: Riccardo Morelli è il presidente designato
La proclamazione ufficiale avverrà il 21 giugno prossimo
27 Aprile 2023
  • anita
  • trasporto merci
Anita: il sistema slot di prenotazione al Brennero è contrario al principio di libera circolazione
CAMION
Anita: il sistema slot di prenotazione al Brennero è contrario al principio di libera circolazione
Tirolo Baviera e Alto Adige firmeranno oggi a Kufstein una dichiarazione d'intenti su un sistema di gestione digitale del traffico
12 Aprile 2023
  • anita
  • divieti di circolazione
Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion
CAMION
Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion
Dal 22 marzo 2023 tutti i treni transitanti per il Brennero viaggeranno a prestazioni ridotte a causa della chiusura di…
22 Marzo 2023
  • anita
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Brennero: danni economici e concorrenza distruttiva, le associazioni chiedono il superamento dei divieti
CAMION
Brennero: danni economici e concorrenza distruttiva, le associazioni chiedono il superamento dei divieti
I divieti del Tirolo sono superati da tempo. Questa l'opinione di alcune associazioni dell’autotrasporto e delle Camere di commercio di…
9 Marzo 2023
  • anita
  • brennero
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari