• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autostrada del Brennero A22: la prima stazione di ricarica elettrica da 1000kW per camion elettrici
CAMION

Autostrada del Brennero A22: la prima stazione di ricarica elettrica da 1000kW per camion elettrici

Una nuova infrastruttura strategica per autotrasporto e logistica in Italia

Marta Bettini
26 Maggio 2025
  • copiato!

Autostrada del Brennero (A22) ha inaugurato a Bolzano Sud, presso il parcheggio Firmian, la prima stazione di ricarica elettrica da 1.000 kW per camion elettrici in Italia. Il progetto, firmato Alpitronic, segna un importante passo avanti per la mobilità sostenibile e l’innovazione nella logistica pesante.

Stazione di ricarica camion elettrici Autostrada del Brennero (A22)

La nuova stazione di ricarica elettrica rappresenta una delle prime installazioni operative in Europa ad adottare il sistema MCS (Megawatt Charging System), in grado di supportare la ricarica ultrarapida dei camion elettrici di nuova generazione. La Power Unit, composta da otto moduli, fornisce una potenza complessiva di 1 MW, con due dispenser attivi: uno con connettore CCS2 (fino a 600kW) e uno con il nuovo connettore MCS da 1.000kW.

Sono già disponibili tre stalli dedicati ai camion elettrici, rendendo questa stazione di ricarica un punto di riferimento unico per il trasporto a emissioni zero.

Stazione di ricarica per camion elettrici lungo la A22

Nel corso dell’inaugurazione, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha sottolineato il valore strategico della stazione di ricarica elettrica lungo l’Autostrada del Brennero (A22). Questa infrastruttura conferma la vocazione della A22 come Digital Green Corridor europeo, ponte sostenibile tra Nord e Sud.

Con la progressiva diffusione dei camion elettrici sul mercato, questo tipo di infrastruttura diventa fondamentale per garantire tempi di rifornimento compatibili con le esigenze dell’autotrasporto.

Autostrada del Brennero (A22) per i camion elettrici

Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero (A22), ha sottolineato che i camion che attraversano ogni giorno il Brennero sono un asse fondamentale dell’import-export italiano. Rendere disponibile una stazione di ricarica da 1.000 kW significa abilitare davvero il passaggio ai camion elettrici.

Questa nuova infrastruttura dimostra come Autostrada del Brennero (A22) stia investendo concretamente nella transizione energetica dell’autotrasporto pesante.

Alpitronic e il futuro dei camion elettrici per l’autotrasporto

Il sistema di ricarica HYC1000 installato a Bolzano è stato progettato da Alpitronic, azienda altoatesina leader nella tecnologia per la ricarica veloce. Il CEO Philipp Senoner sostiene che il futuro della logistica è elettrico. Per questo è fondamentale offrire ai camion elettrici un’infrastruttura di ricarica potente, sicura e affidabile.

La stazione di ricarica elettrica di Bolzano rappresenta il primo tassello di una rete destinata a crescere lungo l’Autostrada del Brennero (A22), per accompagnare l’evoluzione tecnologica dei mezzi pesanti elettrici.

Un modello per le future stazioni di ricarica elettrica in Italia

Quella inaugurata al Firmian è la prima stazione di ricarica elettrica per camion elettrici lungo la A22, ma non sarà l’unica. Autostrada del Brennero (A22) prevede di realizzare ulteriori infrastrutture simili in punti strategici dell’autostrada, con l’obiettivo di coprire l’intero asse del corridoio europeo TEN-T.

L’investimento in stazioni di ricarica elettrica ad altissima potenza consente di sostenere la domanda crescente di camion elettrici e di rendere competitivo il trasporto a emissioni zero anche su lunga distanza.

  • brennero
  • stazioni ricarica
  • colonnine di ricarica
  • colonnine elettriche
  • camion elettrici
  • autotrasporto

Continua a leggere

Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
Calendario con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti per le festività in Austria
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
CAMION
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
Autotrasporto e logistica sostenibili, con zero emissioni dirette anche su tratte a lunga percorrenza
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
Divieti mezzi pesanti Brennero: l’Austria riapre il dialogo
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero: l’Austria riapre il dialogo
Appuntamento al Consiglio Europeo dei Trasporti il 5 e 6 giugno 2025 in Lussemburgo
Brennero: divieti mezzi pesanti, nuovo calendario aggiornato con più giorni a due corsie al ponte Lueg
CAMION
Brennero: divieti mezzi pesanti, nuovo calendario aggiornato con più giorni a due corsie al ponte Lueg
Disponibile da scaricare il nuovo calendario divieti mezzi pesanti aggiornato
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata