• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autopromotec 2025: aftermarket tra attrezzature per officina, ricambi, revisione e assistenza per auto e autotrasporto
CAMION

Autopromotec 2025: aftermarket tra attrezzature per officina, ricambi, revisione e assistenza per auto e autotrasporto

Tutte le novità per digitalizzazione, nuove competenze, sostenibilità e il mercato aftermarket truck

Marta Bettini
24 Maggio 2025
  • copiato!

Si è chiusa a Bologna Autopromotec 2025, la fiera internazionale dell’aftermarket con attrezzature per officina, ricambi, revisione, manutenzione dei veicoli e dei servizi per l’assistenza post-vendita.

Autopromotec 2025, giunta alla 30ª edizione, conferma il suo ruolo centrale per l’intero settore dell’aftermarket italiano ed europeo./

Con la partecipazione di oltre 1.600 espositori e delegazioni commerciali da più di 50 Paesi, l’edizione 2025 consolida BolognaFiere come principale vetrina aftermarket per le innovazioni nei comparti dell’autoriparazione, della revisione auto, della logistica ricambi e dei servizi per l’officina meccanica.

L’aftermarket evolve: digitalizzazione e nuove competenze per l’autoriparazione

Autopromotec 2025 evidenzia la trasformazione profonda in atto nell’aftermarket. Il settore dell’assistenza tecnica è sempre più connesso all’evoluzione digitale e alla diffusione di auto elettriche, ibride e veicoli connessi. Le officine devono oggi affrontare la diagnosi di sistemi complessi, la calibrazione ADAS, la manutenzione di batterie ad alta tensione e l’integrazione con piattaforme digitali.

All’interno di Autopromotec 2025, i principali operatori del comparto aftermarket hanno presentato le novità più avanzate per le attrezzature per officine meccaniche, i sistemi di diagnosi predittiva, le soluzioni per la gestione della revisione dei veicoli e i software per la manutenzione programmata.

Accanto alle innovazioni, emerge con forza la necessità di aggiornare le competenze: l’officina del futuro richiede figure qualificate, in grado di operare con strumenti digitali e conoscere i nuovi standard europei in tema di sicurezza veicoli e accesso ai dati telematici.

Ricambi e sostenibilità: economia circolare nella filiera aftermarket

Uno dei temi chiave dell’edizione 2025 è la sostenibilità ambientale applicata all’aftermarket. La filiera dei ricambi è oggi al centro di un processo di innovazione che mira alla riduzione dell’impatto ambientale attraverso la rigenerazione dei componenti, il riutilizzo certificato e una logistica ottimizzata per ridurre emissioni e consumi.

Diverse realtà del settore aftermarket hanno presentato ad Autopromotec 2025 soluzioni orientate all’economia circolare: filtri, ammortizzatori, turbocompressori e altri componenti rigenerati secondo standard di qualità equivalenti all’originale. Questi approcci rappresentano una risposta concreta alle esigenze di sostenibilità, con vantaggi anche in termini di costo per l’utente finale.

La tracciabilità dei ricambi e la gestione dei rifiuti in officina sono altri aspetti fondamentali per un aftermarket. Il settore vuole essere competitivo, responsabile e integrato nei nuovi modelli di mobilità urbana e regionale.

Rete di assistenza, revisione veicoli e innovazione normativa

Autopromotec 2025 ha dedicato ampio spazio ai temi normativi e alla modernizzazione della rete di officine autorizzate, centri revisione, carrozzerie e gommisti. Le nuove direttive europee in materia di revisione mezzi pesanti, cronotachigrafi intelligenti, accesso ai dati OBD e cybersicurezza veicoli pongono nuove sfide per l’intera filiera dell’assistenza post-vendita auto.

Le tavole rotonde della manifestazione hanno sottolineato la necessità di standard condivisi. Servono interoperabilità tra piattaforme digitali e sistemi diagnostici e percorsi di formazione riconosciuti a livello nazionale ed europeo per il personale tecnico.

Aftermarket: l’autotrasporto trova soluzioni su misura

Autopromotec 2025 ha confermato una crescente attenzione verso il comparto dell’aftermarket per veicoli industriali.

L’autotrasporto, settore strategico per l’economia italiana ed europea, richiede oggi strumenti specifici per garantire continuità operativa, sicurezza e conformità normativa.

In fiera sono stati presentati sistemi di manutenzione predittiva per autocarri. Soluzioni per la gestione integrata delle flotte e dispositivi per il controllo elettronico dei cronotachigrafi.

Ampio spazio è stato dedicato anche alla revisione dei mezzi pesanti, in vista dell’adeguamento alle nuove disposizioni europee entrate in vigore nel 2025.

L’offerta aftermarket si estende così in modo strutturato anche al mondo del trasporto merci su strada. Con attrezzature, ricambi e servizi dedicati a officine specializzate, centri autorizzati e operatori logistici.

Continua a leggere: Camion: cosa succede nel mercato ricambi, i dati Aftermarket Truck

  • aftermarket
  • aftermarket auto
  • aftermarket truck
  • ricambi
  • ricambi auto
  • revisione
  • revisioni
  • revisione mezzi pesanti
  • post-vendita
  • sistemi assistenza alla guida
  • adas
  • digitalizzazione
  • autopromotec

Continua a leggere

Auto: l’aftermarket non teme la transizione elettrica
AUTO
Auto: l’aftermarket non teme la transizione elettrica
Anche dopo 2035 le auto endotermiche continueranno a dare lavoro al settore
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
AUTO
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
26 milioni di ascoltatori potrebbero restare senza radio in auto
13 Giugno 2025
  • auto
  • autoradio
  • auto nuova
  • automotive
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
AUTO
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
L'Assemblea Generale dei soci ha visto anche la ratifica di cinque nuovi ingressi, consolidando ulteriormente la struttura associativa (oggi 46…
9 Giugno 2025
  • unrae
  • automotive
  • Roberto pietrantonio
  • veicoli industriali
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
AUTO
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
Nissan Micra 2025: ecco com'è la nuova auto elettrica, guarda il video
29 Maggio 2025
  • Micra
  • Nissan Micra
  • nissan
  • auto elettrica
  • incentivi auto elettriche
  • auto
  • auto elettriche
  • city car
Autopromotec 2025: aftermarket tra attrezzature per officina, ricambi, revisione e assistenza per auto e autotrasporto
CAMION
Autopromotec 2025: aftermarket tra attrezzature per officina, ricambi, revisione e assistenza per auto e autotrasporto
Tutte le novità per digitalizzazione, nuove competenze, sostenibilità e il mercato aftermarket truck
24 Maggio 2025
  • aftermarket
  • aftermarket auto
  • aftermarket truck
  • ricambi
  • ricambi auto
  • revisione
  • revisioni
  • revisione mezzi pesanti
  • post-vendita
  • sistemi assistenza alla guida
  • adas
  • digitalizzazione
  • autopromotec
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata