Autobrennero: le associazioni criticano il sistema prenotazione slot per i camion

CONDIVIDI

venerdì 23 dicembre 2022

Un nuovo sistema digitale per controllare il flusso del traffico sull'Autobrennero. La Provincia di Bolzano sta esaminando un modello che prevede la possibile istituzione di slot per i mezzi che vorranno transitare lungo la A22 per il Corridoio del Brennero. Secondo il modello sarebbe necessario prenotarsi attraverso un apposito sistema, pena il pagamento di un pedaggio maggiorato.

Conftrasporto-Confcommercio si è dichiarata contraria alla proposta in quanto potrebbe generare tensioni e proteste nel settore dell’autotrasporto.

“I danni all’economia sarebbero ingenti – aggiunge il presidente di Conftrasporto Paolo Uggè – Un sistema di prenotazione limiterebbe ulteriormente la libera circolazione all’interno dell’Unione Europea e comporterebbe maggiori costi e oneri burocratici per le imprese”.

“Non solo esprimiamo la nostra contrarietà al progetto, ma lo consideriamo una trovata per ostacolare ulteriormente i transiti dei mezzi pesanti italiani", ribadisce Uggè.

Transito di auto e il divieto di transito notturno veri problemi dell'Autobrennero

"Poco praticabile e dannoso per le piccole e medie imprese del trasporto merci", è il parere della Cna Fita Trentino-Alto Adige.

"Tutti i dati a nostra disposizione - affermano Juri Galvan e Azem Celhaka, rispettivamente presidente della Fita regionale e presidente della Fita Trasporto Merci - dicono che il vero problema dell'intasamento dell'Autobrennero sono il transito di auto e il divieto di transito notturno in Tirolo. Introdurre un sistema di slot per i mezzi pesanti sull'autostrada del Brennero, senza abolire il divieto notturno in Tirolo, costringerebbe le piccole e medie imprese del comparto a destinare risorse umane solo all'attività di prenotazione. I costi rimarrebbero in capo alle stesse imprese, senza alcuna certezza di migliorare la velocità di transito, perché basterebbe la presenza di un cantiere o di un incidente per provocare code chilometriche che, tra l'altro, farebbero saltare pure gli slot prenotat".

Tag: trasporto merci, autocarro, brennero, conftrasporto, cna fita

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gli XFc Daf al Samoter 2023 di Verona

Saranno presenti al padiglione 7 del Samoter 2023 presso la Fiera di Verona i nuovi veicoli Daf. “Start the future on Construction” è il tema presentato dalla casa produttrice che...

Astra presenta la gamma HD9 al Salone Internazionale Macchine per Costruzioni Samoter 2023

I veicoli più rappresentativi della gamma HD9 di Astra, progettati per lavori gravosi nel settore minerario, petrolifero, delle grandi opere e del trasporto pesante, saranno presenti nel...

Decarbonizzazione: Volvo Trucks avvia la vendita di camion elettrici in Corea del Sud

L'elettrificazione dei trasporti su strada è una misura importante per ridurre le emissioni di anidride carbonica e contribuire a raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality entro il...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...

Autotrasporto: via alle domande per gli incentivi all'acquisto di mezzi ecologici

Da oggi 15 marzo, e fino alle ore 16 del 28 aprile 2023, è possibile presentare la domanda per ottenere gli incentivi per l’acquisto di mezzi ad elevata...

Brennero, dopo i Tir problemi ora anche per gli automobilisti

Fioccano multe per i pedaggi autostradali. E’ di nuovo scontro con l’Austria. Questa volta per le richieste di pagamento delle tasse di transito spedite a centinaia di automobilisti...