• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Auto, +16% immatricolazioni a dicembre. 2009 stabile
CAMION

Auto, +16% immatricolazioni a dicembre. 2009 stabile

Redazione T-I
4 Gennaio 2010
  • copiato!

Dicembre molto buono per le immatricolazioni di auto in Italia. Nel mese appena conclusosi, le registrazioni di nuove autovetture sono cresciute del 16,73%. Su base annuale, il dato invece è stabile, anzi, in leggero calo. Lo comunica il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Le immatricolazioni di nuove auto in Italia, spiega il Ministero, salgono del 16,73% a dicembre verso un anno prima a 165.428 unità. Nello stesso periodo i trasferimenti di proprietà di auto usate sono saliti dell’1,76%, a 397.887.

Il volume globale delle vendite (563.315) ha così interessato per il 29,37% auto nuove e per il 70,63% auto usate. Nel 2009 il mercato è in leggero calo rispetto all’anno precedente (-0,17%) a 2.158.010 unità.

“Il dato relativo alle immatricolazioni di autovetture nuove a dicembre segna la fine di un anno difficile, di pesantissima crisi misurabile dalle perdite realizzate nelle vendite di tutti i tipi di veicoli non coperti dagli incentivi varati dal Governo nel febbraio 2009”, commenta Vincenzo Malagò, presidente di Federaicpa, l’associazione che rappresenta il settore delle concessionarie auto operanti in Italia, ha commentato i dati di immatricolazione di auto nuove relativi al mese di dicembre 2009, diffusi oggi dal Ministero dei Trasporti.

Malagò aggiunge che in questo contesto Federaicpa “sottolinea le perduranti difficoltà delle Concessionarie che, nonostante lo sforzo imprenditoriale profuso per la tenuta delle proprie strutture, chiuderanno il 2009 con fatturato in calo e sostanziale assenza di redditività delle vendite, fatti che consegnano al 2010 Reti di vendita e di assistenza esposte alle incertezze dell’economia reale ed alla adeguatezza degli obiettivi di politica commerciale delle Case automobilistiche con il trend economico generale”.

Federaicpa ritiene che “le perdite economiche e di professionalità, conseguenti alla riduzione occupazionale, realizzate nel settore auto nel 2009, dipingono un quadro di insieme ancora critico, in prospettiva fortemente condizionato dalla volontà del Governo di intervenire, non solo per la riproposizione degli incentivi, ma anche per le altre misure che il settore ha già richiesto, come la revisione della fiscalità sulle auto aziendali, il sostegno alle vendite dei veicoli da trasporto, l’applicazione dell’Iva sulle auto con detrazione 40% e, infine, l’aumento del tetto di deduzione degli interessi passivi”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
CAMION
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
Tachigrafo e geolocalizzazione per la verifica di luogo e orario di arrivo e attesa
11 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • rimborsi
  • carico
  • merci
  • trasporto merce
  • trasporto merci
  • tariffe del trasporto merci
  • costo trasporto merci
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
  • dl infrastrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • bonus
  • indennità
  • indennizzo
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata