• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autisti mezzi pesanti: quali i più responsabili? Risponde l’intelligenza artificiale di Geotab
CAMION

Autisti mezzi pesanti: quali i più responsabili? Risponde l’intelligenza artificiale di Geotab

Ecco i prompt con le domande più richieste

Marta Bettini
26 Giugno 2025
  • copiato!

Autisti mezzi pesanti: quali i più responsabili? Risponde l’intelligenza artificiale di Geotab

I fleet manager delle imprese di autotrasporto si affidano all’ l’intelligenza artificiale (AI) per capire chi sono davvero gli autisti mezzi pesanti più affidabili: sicurezza, dati e valorizzazione dei migliori autisti con Geotab.

Nel settore dell’autotrasporto, sempre più orientato all’efficienza e alla sostenibilità, la sicurezza alla guida dei mezzi pesanti è diventata un indicatore strategico per le flotte.

Ma chi sono davvero gli autisti di mezzi pesanti più affidabili? A rispondere è Geotab Ace, l’assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale generativa sviluppato da Geotab, leader globale nelle soluzioni per veicoli connessi.

Analizzando i prompt più utilizzati dagli oltre 1.500 fleet manager che utilizzano Geotab Ace, emerge un dato chiaro: identificare gli autisti mezzi pesanti più responsabili è una priorità assoluta. E l’AI si conferma lo strumento chiave per farlo.

Quali sono i prompt AI più utilizzati su Geotab Ace:?

Lanciato nel maggio 2024 tramite un Early Adopter Program che ha coinvolto oltre 100 aziende europee, Geotab Ace ha raccolto migliaia di interrogazioni da parte dei gestori di flotte.

I cinque più comuni? Tutti ruotano intorno al comportamento dei conducenti:

  1. Chi sono gli autisti mezzi pesanti più responsabili?
  2. Quali conducenti stanno migliorando nelle statistiche di sicurezza?
  3. Chi accelera in modo eccessivo?
  4. Quali veicoli sono rimasti inutilizzati?
  5. Quali dispositivi non stanno comunicando?

Queste domande dimostrano che i fleet manager non cercano solo di limitare i rischi, ma vogliono premiare i comportamenti virtuosi, supportando i conducenti con feedback costanti e formazione personalizzata.

Autisti mezzi pesanti e AI: come cambia la gestione della sicurezza

Con Geotab Ace, l’AI diventa un alleato strategico nella gestione della flotta. I gestori possono analizzare in tempo reale:

  • le abitudini di guida individuali
  • le performance mensili di ogni autista
  • i miglioramenti rispetto a periodi precedenti
  • l’uso eccessivo o scorretto dei veicoli

Tutto questo senza scrivere codice né attendere report manuali. Come spiega Mike Branch, VP Data & Analytics di Geotab:

“I gestori pongono domande complesse e ricevono risposte immediate. Questo è il valore dell’AI: migliorare il lavoro umano, non sostituirlo.”

Domande avanzate, risposte dettagliate in pochi secondi

Oltre alle domande frequenti, Geotab Ace è utilizzato per richieste complesse come:

  • il calcolo del consumo carburante durante le soste a motore acceso
  • l’individuazione delle infrazioni legate alla cintura di sicurezza
  • la percentuale di utilizzo giornaliero dei veicoli
  • l’analisi delle soste prolungate in aree specifiche

Il vantaggio? Automatizzare insight utili per la sicurezza, migliorare le performance e prendere decisioni rapide e consapevoli.

Gli autisti vogliono tecnologia: il 77% dei conducenti italiani è favorevole

Non sono solo i manager a volere più sicurezza: anche gli autisti di mezzi pesanti chiedono strumenti tecnologici. Un recente sondaggio Geotab ha evidenziato che:

Il 77% dei conducenti italiani è favorevole all’utilizzo di nuove tecnologie per migliorare la guida, rispetto al 69% della media europea.

Segno che anche chi guida ogni giorno i mezzi desidera maggiore supporto, coaching, valorizzazione e un ambiente di lavoro più sicuro.

Privacy garantita e AI responsabile: i pilastri di Geotab Ace

Geotab Ace è progettato seguendo i più alti standard di cybersecurity e protezione dati. Ogni richiesta e ogni insight si muovono all’interno di un sistema crittografato, conforme alle normative internazionali. Insieme al lancio dell’assistente AI, Geotab ha anche pubblicato una Guida all’AI responsabile, per garantire trasparenza ed etica nello sviluppo del modello.

Continua a leggere: Tachigrafo: mezzi pesanti esenti da tempi di guida e riposo e dotazione del cronotachigrafo

  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • camion
  • Geotab
  • intelligenza artificiale
  • AI
  • sicurezza stradale

Continua a leggere

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
CAMION
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
Golia360: l’autotrasporto ha bisogno nuove norme per utilizzare strumenti tecnologici nel rispetto dei diritti di lavoratori e autisti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata