• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION

Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti

Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC

Marta Bettini
23 Giugno 2025
  • copiato!

Nel mondo dell’autotrasporto, per gli autisti di mezzi pesanti, ogni punto sulla patente e sulla CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) può fare la differenza tra un lavoro stabile e una sospensione improvvisa.

Ma quanti autisti di mezzi pesanti controllano davvero il saldo punti della patente o della CQC? Pochissimi. E spesso solo quando è troppo tardi.

Per gli autisti di mezzi pesanti non sapere quanti punti restano può significare ritrovarsi con la CQC revocata, la patente sospesa e in casi estremi, persino con una richiesta danni dall’azienda per il fermo mezzo.

La buona notizia è che è possibile controllare tutto in autonomia, gratuitamente e in pochi minuti. Vediamo come fare.

Patente e CQC: perché vengono tolti i punti

Sia la patente di guida sia la CQC partono con 20 punti. Ogni violazione commessa durante l’attività di autotrasporto può comportare la perdita di punti sulla CQC, in aggiunta alla patente.

Ecco quindi perché, per gli autisti di mezzi pesanti, è essenziale sapere se si hanno ancora punti sufficienti. Se si è in fase di recupero automatico (dopo 2 anni senza infrazioni o se si sta andando incontro a revisioni obbligatorie o sospensioni.

Come vedere il saldo punti della patente e della CQC: 3 metodi ufficiali

Portale dell’Automobilista

È il metodo più completo. Seguendo questi passaggi:

  1. Accedere al sito www.ilportaledellautomobilista.it
  2. Cliccare in alto su “Accedi al portale”
  3. Scegliere l’autenticazione tramite SPID o CIE
  4. Una volta entrati, selezionare “Saldo punti patente”
  5. Visualizzare i punti

Bonus: si possono controllare inoltre le scadenze dei documenti, le decurtazioni recenti e se si è in fase di recupero punti.

App iPatente (gratuita)

  • Scaricare iPatente dall’app store (Android/iOS)
  • Accedere con SPID o CIE
  • Nella sezione “Saldo punti”, sono disponibili tutti i dettagli aggiornati.

Servizio telefonico automatico

  • Chiamare il numero 848.782.782 (da telefono fisso)
  • Inserire data di nascita e numero patente seguendo le istruzioni vocali
  • Verrà comunicato il saldo punti della patente e della CQC
  • ll costo è pari a una chiamata urbana.

Perché molti autisti di mezzi pesanti non si accorgono di aver perso punti

 A volte le infrazioni (come da autovelox o t-red) non vengono notificate direttamente all’autista. Accade spesso che:

  • l’azienda non comunichi le multe
  • i verbali non vengano recapitati
  • l’infrazione passi inosservata, finché non scatta un controllo

Risultato? L’autista continua a guidare, magari ignaro di avere zero punti.

Cosa succede se non si controllano i punti patente e CQC

 Gli autisti di mezzi di pesanti fermati durante un controllo con saldo punti esaurito, rischiano:

  • sospensione immediata della patente
  • revoca della CQC
  • interruzione del contratto di lavoro
  • e in casi estremi, una richiesta di danni per fermo macchina

Inoltre, per riottenere la CQC, si deve sostenere un esame di revisione.

Continua a leggere: Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità

  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente

Continua a leggere

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
CAMION
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
Golia360: l’autotrasporto ha bisogno nuove norme per utilizzare strumenti tecnologici nel rispetto dei diritti di lavoratori e autisti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata