• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autisti mezzi pesanti, lavoro usurante: ecco dove firmare per il riconoscimento
CAMION

Autisti mezzi pesanti, lavoro usurante: ecco dove firmare per il riconoscimento

Servono almeno 50.000 firme certificate perché il testo possa essere esaminato dal Parlamento

Marta Bettini
28 Maggio 2025
  • copiato!

Per il riconoscimento del lavoro usurante degli autisti mezzi pesanti, servono almeno 50.000 firme certificate, ecco dove firmare.

Depositata presso la Corte di Cassazione la proposta di legge per il riconoscimento del lavoro usurante degli autisti mezzi pesanti nel settore dell’autotrasporto. Obiettivo 50.000 firme per l’avvio dell’iter parlamentare.

Il 23 maggio 2025 è stata depositata in Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento del lavoro usurante degli autisti di mezzi pesanti. Si tratta di un passaggio fondamentale, che punta a colmare una lacuna normativa storica e ad aprire un percorso legislativo su un tema spesso trascurato, nonostante il ruolo strategico del settore dell’autotrasporto.

Perché il testo possa essere esaminato dal Parlamento, è necessario raccogliere almeno 50.000 firme certificate. Una soglia importante, ma raggiungibile grazie anche alla possibilità di firmare digitalmente.

Dove firmare per il lavoro usurante autisti mezzi pesanti

Per sostenere la proposta di legge che riconosce il lavoro degli autisti mezzi pesanti come usurante, è sufficiente accedere al portale dedicato del Ministero della Giustizia:

https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/3800002

Il sistema consente la sottoscrizione tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica). La firma avviene in pochi passaggi, in modalità totalmente digitale e legalmente valida.

Una proposta nata dal settore autotrasporto

Il testo, intitolato “Zotti-Lizzi per il Riconoscimento del Lavoro Usurante per i Conducenti del Trasporto Merci”, è promosso da Fnilt/Cse e dall’Associazione Willy – Sicurezza e Legalità nel Trasporto. L’obiettivo è introdurre il riconoscimento formale della natura usurante del lavoro svolto dagli autisti di mezzi pesanti, oggi esclusi da qualsiasi misura di tutela specifica, pur essendo esposti a condizioni lavorative logoranti.

La proposta si fonda su evidenze concrete: orari prolungati, responsabilità operative, rischio elevato di incidenti, esposizione a stress fisico e mentale, assenza di regolarità nei riposi, isolamento e carenza di infrastrutture adeguate alla sosta e il recupero.

Cosa prevede la proposta di legge lavoro usurante autisti mezzi pesanti

Tra le misure contenute nel testo, si segnalano:

  • Anticipo dell’età pensionabile per i lavoratori del settore
  • Contributi figurativi aggiuntivi per ogni anno di servizio
  • Programmi di prevenzione sanitaria e supporto psicologico
  • Riduzione progressiva dei carichi di lavoro in età avanzata
  • Incentivi alle imprese che adottano politiche di benessere lavorativo
  • Revisione della normativa sui tempi di guida e di riposo
  • Obbligo di dotazione di sistemi di sicurezza individuale, soprattutto per lavoratori isolati

Tali misure sono orientate a tutelare la salute del conducente, ma anche a rafforzare la sicurezza stradale e ottimizzare la produttività del settore logistico, riducendo assenze per malattia e turnover.

Continua a leggere: Autotrasporto, non è carenza autisti ma crisi condizioni di lavoro. Le opinioni dei camionisti

  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionista
  • camionisti
  • lavoro
  • lavoro usurante
  • ccnl
  • trasporti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto

Continua a leggere

Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
CAMION
Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
Cosa devono fare le imprese di autotrasporto
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
CAMION
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
Meno fatica e più sicurezza per i camionisti
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia
18 Giugno 2025
  • droni
  • interporto padova
  • interporto
  • trasporto merci
  • logistica
  • enac
  • trasporto intermodale
Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
CAMION
Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
Cosa devono fare le imprese di autotrasporto
18 Giugno 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • autotrasporti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
CAMION
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
Ecco il calendario completo con giorni e orari
18 Giugno 2025
  • tunnel
  • Monte Bianco
  • strade chiuse
  • divieti mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • divieti di circolazione
  • camion
  • autotrasporto
Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
CAMION
Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
Perché cambiano i cartelli stradali, ecco cosa sapere
18 Giugno 2025
  • cartelli stradali
  • cartello stradale
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
Osservatorio Regionale logistica e trasporto merci nel Lazio: accordo Unindustria e sindacati
CAMION
Osservatorio Regionale logistica e trasporto merci nel Lazio: accordo Unindustria e sindacati
Un confronto per migliorare infrastrutture, lavoro e strategie di logistica e trasporto merci
18 Giugno 2025
  • trasporto merci
  • logistica
  • autotrasporto
  • porto di Civitavecchia
  • aeroporto Fiumicino
  • Regione Lazio
  • Unindustria
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata