• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nessun aumento del costo gasolio per l’autotrasporto, confermano Giorgetti e Rixi
CAMION

Nessun aumento del costo gasolio per l’autotrasporto, confermano Giorgetti e Rixi

Il presidente Unatras, Paolo Uggè, convoca l’esecutivo, ordine del giorno proclamazione fermo dell’autotrasporto

Marta Bettini
9 Ottobre 2024
  • copiato!

Un segnale di rassicurazione per il settore del’’autotrasporto arriva dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti.

In una dichiarazione rilasciata il 9 ottobre a margine della seduta sul Piano strutturale di bilancio, Giorgetti ha chiarito che “gli autotrasportatori hanno una disciplina specifica e non sono interessati dal cosiddetto allineamento delle accise”.

Questo significa che, nonostante l’eventuale riallineamento delle accise sui carburanti per altre categorie, l’autotrasporto su strada pesante continuerà a beneficiare di condizioni agevolate. Le dichiarazioni del Ministro confermano la volontà del Governo di mantenere il settore fuori da ulteriori aggravi fiscali, tutelando così la competitività delle imprese di autotrasporto italiane.

Il vice ministro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), Edoardo Rixi, rassicura il settore dell’autotrasporto, affermando con che non ci sarà alcun aumento del costo gasolio per l’autotrasporto.

Edoardo Rixi ha dichiarato in una nota: ”Rassicuro tutte le associazioni di categoria e gli operatori del settore autotrasporto che non ci sarà alcun aumento del costo del gasolio per il trasporto pesante su strada”.

“Comprendo le preoccupazioni emerse in questi giorni, ma confermo che non sono previste modifiche alle attuali tariffe del carburante per l’autotrasporto. L’impegno del Mit rimane quello di garantire stabilità e sostenibilità economica per il settore, evitando ulteriori pressioni sui costi operativi delle imprese”.

Per le imprese di autotrasporti, il costo del carburante è un tema di primaria importanza, capace di incidere profondamente sui costi operativi delle aziende di trasporto merci. Negli ultimi giorni si sono diffuse preoccupazioni circa un possibile aumento del costo del gasolio, che ha sollevato l’allarme tra le associazioni di categoria e gli operatori dell’autotrasporto.

Unatras sull’aumento del gasolio per l’autotrasporto e l’annuncio del fermo

“L’Unatras convoca il Comitato Esecutivo, con all’ordine del giorno la proclamazione del fermo dell’Autotrasporto”. Lo comunica Paolo Uggè, presidente Unatras, il coordinamento nazionale delle principali associazioni di rappresentanza.

Il coordinamento nazionale delle principali associazioni di rappresentanza dell’autotrasporto ha annunciato la convocazione del Comitato Esecutivo, con l’ordine del giorno incentrato sulla possibile proclamazione di un fermo nazionale.

“La situazione attuale non fornisce un quadro chiaro di quelle che sono le scelte del Governo”. Ha dichiarato Uggè.

Le dichiarazioni del ministro sulle accise non risolvono le incertezze. “Non è vero che tale decisione discenda da un obbligo imposto dall’Unione Europea. La responsabilità ricade interamente sul Governo italiano che aumenta le tasse su una categoria fondamentale per l’economia nazionale. Questo non è accettabile, così come è insolito il mancato confronto con le rappresentanze delle categorie interessate”.

L’autotrasporto rappresenta un settore vitale per l’economia italiana, con un impatto diretto sulla catena logistica e la distribuzione di beni su scala nazionale ed europea.

Le decisioni riguardanti le tariffe del carburante e le politiche fiscali, come le accise, possono influenzare drasticamente la sostenibilità economica delle imprese di autotrasporti. Sono già sotto pressione a causa di variabili come l’inflazione e costi di manutenzione.

Il confronto tra governo e le associazioni di categoria dell’autotrasporto è necessario.  Serve a garantire un equilibrio tra le esigenze fiscali e la necessità di non gravare eccessivamente su un settore strategico.

Continua a leggere:  Bonus pedaggi 2024, definite le percentuali di sconto

  • gasolio
  • accise
  • costo gasolio
  • bonus
  • prezzi carburanti
  • incentivi autotrasporto

Continua a leggere

Benzina e gasolio, cambiano le accise del carburante e biocarburanti meno cari
CAMION
Benzina e gasolio, cambiano le accise del carburante e biocarburanti meno cari
I mezzi pesanti Euro 5 ed Euro 6 (massa superiore a 7,5 tonnellate) potranno recuperare l’aumento tramite rimborso
Rimborso accise gasolio autotrasporto 1° trimestre 2025, scadenza 30 aprile
CAMION
Rimborso accise gasolio autotrasporto 1° trimestre 2025, scadenza 30 aprile
Requisiti, modalità e importi aggiornati per il 1° trimestre 2025
Carburante: accise gasolio e benzina, aumenta il diesel nel decreto allineamento oggi in CDM
CAMION
Carburante: accise gasolio e benzina, aumenta il diesel nel decreto allineamento oggi in CDM
Rimborso accise previsto per le imprese di autotrasporto in possesso di veicoli Euro 5 ed Euro 6
Gasolio, rimborso autotrasporto accise primo trimestre 2025. Come e quando presentare la richiesta
CAMION
Gasolio, rimborso autotrasporto accise primo trimestre 2025. Come e quando presentare la richiesta
Ecco tutte le scadenze da scadenze da ricordare per la domanda rimborso gasolio autotrasporto
Scende il prezzo di benzina e gasolio in Slovenia: ecco i dettagli
CAMION
Scende il prezzo di benzina e gasolio in Slovenia: ecco i dettagli
Il nuovo prezzo di benzina e gasolio in Slovenia è in vigore fino a lunedì 24 febbraio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata