• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Aniasa: meno tasse su auto aziendale e noleggio
CAMION

Aniasa: meno tasse su auto aziendale e noleggio

Redazione T-I
10 Novembre 2009
  • copiato!

Meno tasse e incentivi su auto aziendale e noleggio, per superare la crisi. Lo chiede Aniasa, l’associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici aderente a Confindustria, a fronte del calo pesante (-26%) del settore del noleggio veicoli nel 2009.

“In assenza di adeguati interventi”, dice il presidente dell’Aniasa, Roberto Lucchini, nel corso di un convegno sul tema, “nel 2010 il settore potrebbe registrare una nuova riduzione delle immatricolazioni, facendo mancare il suo consueto sostegno al mercato auto con 95mila immatricolazioni in meno e alle casse dello Stato, 250 milioni di euro in meno. Chiediamo di prevedere misure urgenti come l’allargamento della Tremonti Ter ai veicoli aziendali”.

Secondo Luchini, “si potrebbe generare un forte impulso alla domanda, rendendo per questi veicoli, anche per un periodo di tempo limitato, l’Iva interamente o maggiormente detraibile. Il minor gettito erogato sarebbe ampiamente bilanciato dalle tasse corrisposte a seguito di un netto aumento delle immatricolazioni (previste più di 100mila auto per l’intero comparto aziendale)”.

Secondo l’Aniasa l’auto aziendale è penalizzata da una normativa non in linea con il resto dell’Europa: in Italia la detraibilità Iva dei costi di noleggio per le aziende clienti è ferma al 40% rispetto al 100% del resto d’Europa e la deducibilità dei costi è al di sotto della media dell’Ue.

Nei primi nove mesi dell’anno, rileva l’Aniasa, il settore del noleggio veicoli in Italia “ha pesantemente risentito della crisi economica internazionale delle difficoltà dell’automotive nel periodo gennaio-marzo e dell’effetto perverso degli incentivi per auto nuove indirizzati solo ai privati”. Il fatturato del settore da gennaio a settembre si è attestato a 4.432 milioni, in crescita del 3% tendenziale, la percentuale più bassa registrata negli ultimi 15 anni. E le immatricolazioni hanno subito un calo fortissimo, con il 26% in meno.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
CAMION
Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
L'incontro si pone l’obiettivo di analizzare e dibattere i risvolti della transizione ecologica per il settore dell’autotrasporto merci
7 Dicembre 2023
  • cconfartigianato trasporti
  • trasporto merci
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
CAMION
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
Il piano elenca le aree geografiche maggiormente esposte al rischio neve e i codici colore relativi all’intensità delle precipitazioni
6 Dicembre 2023
  • maltempo
  • sicurezza stradale
  • trasporto merci
Camion prende fuoco in Sardegna. Bruciate 5 auto. Traffico deviato
CAMION
Camion prende fuoco in Sardegna. Bruciate 5 auto. Traffico deviato
Pesanti disagi per la circolazione. Illeso l'autista del camion
6 Dicembre 2023
  • cronaca
Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
CAMION
Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
Venerdì 8 dicembre, festa dell'Immacolata, il blocco per i mezzi pesanti sarà dalle 9 alle 22
6 Dicembre 2023
  • divieti di circolazione
Autotrasporto: arrivano i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
CAMION
Autotrasporto: arrivano i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
Le imprese possono chiedere i ristori fino all'8 febbraio del prossimo anno: i bonifici dei rimborsi arriveranno dal 25 al…
5 Dicembre 2023
  • rimbors
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata