• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Caldo estremo e trasporto merci, allestimento speciale per camion e mezzi pesanti
Allestimenti

Caldo estremo e trasporto merci, allestimento speciale per camion e mezzi pesanti

Ecco quali sono tutte le soluzioni tecniche evolute

Marta Bettini
2 Luglio 2025
  • copiato!

Con il caldo estremo, il settore del trasporto merci su strada, camion e mezzi pesanti si trovano ad affrontare una sfida concreta. Il caldo estremo non è più un’eccezione stagionale, ma una condizione ricorrente che mette a dura prova camion, allestimenti e autisti.

Per garantire sicurezza, affidabilità e continuità operativa, servono soluzioni tecniche di allestimento evolute per camion e mezzi pesanti.

Caldo estremo: trasporto merci su strada sotto pressione

Con il caldo estremo le conseguenze su camion e mezzi pesanti sono preoccupanti:

  • Surriscaldamento dei motori e stress termico sui sistemi frenanti.
  • Usura accelerata di pneumatici, guarnizioni e componenti in gomma.
  • Disagi per gli autisti, esposti a lunghi turni in cabina con temperature elevate.
  • Rischi per le merci deperibili o sensibili alla temperatura (alimentari, farmaci, chimici).

Secondo diversi operatori del settore, negli ultimi anni i costi legati a manutenzioni straordinarie e ritardi sono aumentati sensibilmente proprio nei mesi estivi.

Allestimento per camion e mezzi pesanti “climate ready”

La risposta al cambiamento climatico passa da un’evoluzione dell’allestimento per camion e mezzi speciali.

Le soluzioni tecniche di allestimento oggi disponibili, e in rapida evoluzione, puntano a migliorare la resistenza al calore e a garantire la piena operatività dei veicoli anche in condizioni climatiche estreme.

Coibentazione e isolamento termico avanzato

Nell’allestimento di camion e mezzi pesanti refrigerati e isotermici si lavora su:

  • Materiali isolanti evoluti, capaci di mantenere la temperatura anche con 40°C esterni.
  • Portelloni e paratie ad alta tenuta, per ridurre le dispersioni termiche.
  • Sistemi di monitoraggio in tempo reale della temperatura di carico, integrati con la telematica di bordo.

Climatizzazione cabina e comfort per l’autista

La cabina di guida si trasforma in uno spazio protetto e intelligente:

  • Impianti di climatizzazione automatici a gestione dinamica.
  • Oscuranti, vetri atermici e pellicole riflettenti.
  • Ventilazione ausiliaria a veicolo spento, anche con alimentazione solare.
  • Sistemi di rilevamento temperatura in cabina, per prevenire i colpi di calore.

Allestimento per caldo estremo e ambienti ad alta temperatura

Sui camion e mezzi pesanti destinati a missioni gravose o in zone molto calde:

  • Radiatori maggiorati e impianti di raffreddamento rinforzati.
  • Pneumatici progettati per alte temperature, con mescole anti-surriscaldamento.
  • Protezione dei cavi e dei circuiti elettronici, sensibili all’accumulo termico.

Camion e mezzi pesanti speciali: comparti di carico e missioni critiche

Nei mezzi destinati a trasporti speciali (animali vivi, rifiuti, liquidi infiammabili, materiali sensibili), l’allestimento speciale deve garantire standard termici elevati anche nei vani di carico:

  • Ventilazione attiva nei comparti (con sensori e timer regolabili).
  • Coperture esterne riflettenti o teloni coibentati.
  • Gestione remota dei parametri ambientali, per intervenire anche a distanza in caso di emergenze termiche.

Continua a leggere: Ordinanza caldo per la logistica, lavoro vietato tra le ore 12.30 e le 16:00 in Emilia-Romagna

  • allestimenti
  • allestimento
  • allestitori
  • veicoli speciali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • caldo
  • previsioni meteo
  • meteo
  • logistica
  • trasporto merci

Continua a leggere

Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
LOGISTICA
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
Vendita, noleggio, allestimenti, consulenza, ecco perché le aziende scelgono un partner che va oltre la vendita
Autotrasporto e TCO: quanto incide un allestimento sui mezzi pesanti
Allestimenti
Autotrasporto e TCO: quanto incide un allestimento sui mezzi pesanti
L'allestimento speciale può ridurre il costo totale di possesso del veicolo
Allestimento veicoli speciali per il trasporto, il furgone per la logistica urbana
Allestimenti
Allestimento veicoli speciali per il trasporto, il furgone per la logistica urbana
Come è allestito il veicolo perfetto per rendere ogni consegna efficiente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Allestimenti

Camion: l’Ue vuole aumentare pesi e dimensioni dei veicoli pesanti
CAMION
Camion: l’Ue vuole aumentare pesi e dimensioni dei veicoli pesanti
Cosa prevede la revisione delle norme su pesi e dimensioni dei mezzi pesanti 
2 Luglio 2025
  • camion
  • mezzi pesanti
  • pesi
  • dimensioni
  • commissione trasporti
  • unione europea
  • Parlamento Europeo
  • norme
  • normativa
  • EuroCombi
  • autotrasporto
Autotrasporto e TCO: quanto incide un allestimento sui mezzi pesanti
Allestimenti
Autotrasporto e TCO: quanto incide un allestimento sui mezzi pesanti
L'allestimento speciale può ridurre il costo totale di possesso del veicolo
2 Luglio 2025
  • allestimenti
  • allestimento
  • allestitori
  • veicoli speciali
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • costi di esercizio
  • costi trasporto merci
  • costo trasporto merci
  • tco
Caldo estremo e trasporto merci, allestimento speciale per camion e mezzi pesanti
Allestimenti
Caldo estremo e trasporto merci, allestimento speciale per camion e mezzi pesanti
Ecco quali sono tutte le soluzioni tecniche evolute
2 Luglio 2025
  • allestimenti
  • allestimento
  • allestitori
  • veicoli speciali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • caldo
  • previsioni meteo
  • meteo
  • logistica
  • trasporto merci
Allestimento veicoli speciali per il trasporto, il furgone per la logistica urbana
Allestimenti
Allestimento veicoli speciali per il trasporto, il furgone per la logistica urbana
Come è allestito il veicolo perfetto per rendere ogni consegna efficiente
2 Luglio 2025
  • allestimento
  • allestimenti
  • allestitori
  • veicoli speciali
  • veicoli commerciali
  • veicoli
  • trasporto alimentare
  • trasporto farmaceutico
  • furgoni
  • Furgoni frigoriferi
  • logistica
  • logistica urbana
Allestimenti mezzi pesanti e camion autotrasporto
Allestimenti
Allestimenti mezzi pesanti e camion autotrasporto
Ecco come nasce un camion davvero operativo
25 Giugno 2025
  • allestitori
  • allestimento
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • Gru idrauliche
  • cassoni
  • cisterne
  • compattatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata