• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ad Hannover le novità di Goodyear Dunlop
CAMION

Ad Hannover le novità di Goodyear Dunlop

Redazione T-I
29 Settembre 2010
  • copiato!

Allo IAA 2010, il Salone internazionale dei veicoli industriali che sta per concludersi a Hannover, Goodyear Dunlop ha presentato numerose novità. Dal completamento della gamma Goodyear Marathon con il penumatico LHTII, alla gamma Dunlop che si arricchisce con il Dunlop SP244, senza dimenticare il ricostruito e il nuovissimo Concept Goodyear 10T, prototipo per rimorchio con una capacità di 10 tonnellate.
ll Goodyear Marathon LHT II è un pneumatico di nuova generazione per rimorchio adatto al trasporto su lunghe distanze, in grado di fare risparmiare fino a 2.300 Euro all’anno per ogni camion e di ridurre le emissioni di CO2 di 5.200 chili, grazie alla sua bassa resistenza al rotolamento. Si tratta di un pneumatico che offre anche  prestazioni di guida eccezionali e ridotti spazi di frenata sul bagnato, nonchè un aumento del carico utile, un eccellente chilometraggio e bassissimi livelli di rumorosità.
“ Riteniamo che l’LHT II – ha dichiarato Boris Stevanovic, direttore marketing pneumatici autocarro di Goodyear Dunlop Tires Europa – sia un nuovo punto di riferimento tra i pneumatici per trasporto su lunghe distanze. Le nostre affermazioni sono confermate da dati indipendenti ottenuti dagli operatori e dai professionisti, che dimostrano l’elevata efficienza del pneumatico.”
Altra novità presente al Salone di Hannover è lo SP 244, pneumatico di nuova generazione che offre agli operatori bassi costi chilometrici in tutte le situazioni di trasporto.  Il nuovo SP 244 presenta un insieme di tecnologie specifiche del battistrada e una carcassa robusta per garantire un elevato chilometraggio e bassi costi.  Progettato per integrare il pneumatico per asse sterzante Dunlop SP 344, e quello per asse motore SP 444 il nuovo SP 244 abbinato a questi prodotti garantirà agli operatori del trasporto un servizio affidabile ed efficiente in termini di costi, e un elevato chilometraggio, aumentato del 20% rispetto al pneumatico precedente.
Allo IAA 2010 ha infine fatto la sua apparizione l’innovativo prototipo di pneumatico per asse trainato da 10 tonnellate. Il pneumatico è stato sviluppato insieme a uno dei principali costruttori di rimorchi, la società Schmitz Cargobull AG, ed è destinato a un nuovo semirimorchio leggero, che l’azienda sta sviluppando soprattutto per il settore della distribuzione. “Questo pneumatico – ha continuato Stevanovic – è un perfetto esempio del lavoro di collaborazione per aiutare i costruttori a trovare delle soluzioni. In questo caso, la soluzione consente alle aziende del trasporto di aumentare la loro redditività, grazie alla riduzione dei costi. Inoltre, ci sono vantaggi ambientali, perché si richiede un numero inferiore di pneumatici e un altro vantaggio è la riduzione dei consumi.”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
NAVE
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
Industria, filiera e turismo del mare al centro della kermesse intenzionale
21 Settembre 2023
  • salone nautico Genova
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Regole
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Secondo la sentenza, l'uso del telefono mobile con le mani è considerato un illecito
20 Settembre 2023
  • sicurezza stradale