Rimborsi gasolio camion: Unatras convoca il Comitato esecutivo e non esclude lo sciopero

I tagli ai sussidi sul gasolio previsti dal Governo nella bozza bozza del Documento Programmatico di Bilanco del 2020, potrebbero portare ad uno sciopero del comparto autotrasporto. Lo annunciano le associazioni degli autotrasportatori che, sotto la sigla Unatras (Assotir, Confartigianato Trasporti, Fai-Conftrasporto, Fiap, Fita Cna, Sna Casartigiani e Unitai), hanno convocato per mercoledì 30 ottobre alle 12.00, il Comitato esecutivo dell’Unione per valutare iniziative conseguenti alle misure annunciate dal governo.
"La decisione di Unatras arriva dopo una lunga serie di richieste d’incontro disattese dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Paola De Micheli - spiegano dal coordinamento -. Un confronto sulle questioni che interessano il mondo dell’autotrasporto, anche in relazione ai temi ambientali, che non è mai avvenuto".
“La sostenibilità è riprodurre il capitale ambientale senza distruggere quello economico – afferma Pasquale Russo, segretario generale di Unatras – Sulla questione occorre un approccio più razionale ed equilibrato. Forse non tutti sanno, infatti, che i mezzi pesanti producono solo il 4,6% del totale delle emissioni climalteranti, contro il 20,5% della manifattura e il 35% dell’energia, e che negli ultimi 30 anni i Tir in Italia hanno diminuito del 30% le fonti inquinanti, mentre nell’eurozona sono aumentate del 18%”, ha concluso il segretario generale Unatras.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Manovra, Unatras-Conftrasporto chiede risposte sulla questione accise
- Unatras, intesa con il Mit: road map con impegni precisi per il settore autotrasporto
- Autotrasporto, Unatras: verbale d'intesa con il Mit, sospeso il fermo
- Camion, pubblicati i costi di esercizio per novembre 2019
- Autotrasporto: Unatras, rinviata a martedì 19 la decisione sul fermo
- Confartigianato Trasporti: senza risposte dal Governo, adesione al fermo dei servizi
- Manovra, Agens-Anav-Asstra: il taglio del rimborso accisa penalizza l'uso del trasporto pubblico
- Taglio rimborso accise: Trasportounito, fuori mercato il 30% del parco veicolare
- Autotrasporto, Unatras proclama il fermo: assenza di risposte dal Mit
- Rimborso accise camion, Uggè: chiediamo chiarezza, pronti al blocco dei trasporti
- Manovra: tagli all’autotrasporto per 40 milioni nel 2020
- Taglio rimborso accise: protesta da parte delle associazioni del settore trasporto passeggeri
- Camion, pubblicati i costi di esercizio per ottobre 2019
- Autotrasporto, Unatras: il governo non risponde, convocati gli organi esecutivi
- Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2019
Leggi gli altri articoli della categoria: Autotrasporto
Altri articoli della stessa categoria
Confartigianato Trasporti nasce il nuovo sito dell'associazione di categoria

Manovra, Unatras-Conftrasporto chiede risposte sulla questione accise

Sicurezza: scende il numero di autocarri e autobus coinvolti in un incidente

De Micheli a Bruxelles chiede una posizione decisa della Commissione sui blocchi al Brennero

Autostrade del Mare al centro di un intervento dell’Aitras a Bruxelles
