Maltempo: Confartigianato Veneto contro il blocco alla circolazione dei camion

Confartigianato Trasporti del Veneto contesta i divieti di circolazione disposti per i tir in occasione del maltempo di queste ore. "Blocchi ai Tir? Una non-emergenza - scrivono - come dimostrano le decine di video e immagini che i colleghi stanno postando sui social da varie regioni in particolare dall'Emilia Romagna. Che sta però lasciando nei parcheggi centinaia di mezzi veneti come, sotto la pioggia, sono fermi, in particolare sulla E45, in attesa di notizie dalle Prefetture".
"Camionisti che attendono - dice il presidente dell'organizzazione, Nazzareno Ortoncelli - di poter ritornare a lavorare con la certezza che, oramai, la giornata è andata e i carichi e scarichi previsti slittano a domani. Un danno economico pesante".
"Dopo le ordinanze di divieto imposte dai Prefetti di mezza Italia - prosegue Ortoncelli -, considerato che ancora una volta si persegue il divieto di circolazione dei mezzi leggeri e pesanti spesso con finalità preventive, addirittura in questa occasione con divieti su tutte le strade provinciali, statali e autostradali dell'Emilia Romagna, il blocco ha creato inevitabili ripercussioni economiche, con conseguenze sia per il sistema produttivo, sia per le imprese di autotrasporto che hanno dovuto tenere fermi in piazzale migliaia di camion nella nostra regione".
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- A22, Fai-Conftrasporto chiede un impegno del governo contro i divieti imposti dal Tirolo
- Camion: Confartigianato Veneto e Ebav insieme per la formazione degli autisti
- Maltempo, Toninelli: necessario un commissario per ogni regione
- Maltempo: Toninelli, nella manovra risorse contro il dissesto idrogeologico
- Porti Roma e Lazio: l’AdSP supporterà la realizzazione di una barriera per proteggere la marina
- Nautica Italiana scrive al Presidente Conte: emergenza maltempo, servono misure straordinarie
- Roma: disagi nei trasporti a causa del maltempo
- Veneto: dalla Regione 15mln di euro per la manutenzione della rete viaria
- Maltempo Sardegna: Pigliaru, al lavoro per il ripristino della statale 195
- Diesel Euro 3, ministro Costa: dal 1° ottobre stop in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia
- Autotrasporto: il Mit convoca le associazioni per il 2 ottobre. Revocato il fermo dei servizi
- Genova, sciopero camionisti: continuano i presidi ai varchi portuali. Oggi nuovo incontro in Prefettura
- Brennero: Serracchiani, il Governo intervenga per evitare la chiusura
- Mercedes-Benz Vans lancia la nuova generazione Sprinter e lancia il progetto Artigenio Excellence 4.0
- Blocco Tirolo camion: Uggè, intervenga il presidente del Consiglio
Leggi gli altri articoli della categoria: Autotrasporto
Altri articoli della stessa categoria
Camion, Conftrasporto: incentivi dal Governo per svecchiare il parco circolante

Toninelli incontra Confrasporto: al centro valichi Alpi, Ncc e trasporti eccezionali

Camion: l'impegno di Volvo Trucks per lo sviluppo di un trasporto più sostenibile

Gas naturale compresso, Iveco Stralis NP 460 inaugura la seconda stazione di rifornimento campana

Autostrada del Brennero: Kompatscher, dosare il traffico proposta ragionevole
