Autotrasporto, Unatras: verbale d'intesa con il Mit, sospeso il fermo

Unatras sospende il fermo a seguito della stipula di un verbale d'intesa con il ministro dei Trasporti De Micheli. La decisione è stata comunicata oggi dopo la nuova riunione con il ministro, attraverso una nota diffusa dalle associazioni degli autotrasportatori riunite sotto la sigla Unatras (Assotir, Confartigianato Trasporti, Fai-Conftrasporto, Fiap, Fita Cna, Sna Casartigiani e Unitai).
"Il Comitato di presidenza di Unatras, preso atto del contenuto del verbale d’intesa stipulato oggi con il Ministro dei Trasporti Paola De Micheli, decide non dare attuazione alle modalità previste per l’effettuazione del fermo nazionale dei servizi di trasporto - si legge nella nota -. Una decisione presa con senso di responsabilità, anche in considerazione degli eventi di calamità e del conseguente stato di emergenza in atto nel Paese. Riconoscendo il fattivo impegno del ministro, Unatras non può che raccogliere le preoccupazioni degli operatori del settore, che chiedono con determinazione l’applicazione delle regole, dei tempi di pagamento e dei costi che garantiscono la sicurezza dei servizi di trasporto. Per questo ritengono indispensabili, come previsto dall’accordo, che la prossima settimana siano convocati i previsti tavoli tecnici".
"Ovviamente Unatras seguirà con attenzione gli sviluppi dei lavori parlamentari per verificare che le provviste economiche indicate nel protocollo siano confermate", conclude Unatras.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Manovra, Unatras-Conftrasporto chiede risposte sulla questione accise
- Unatras, intesa con il Mit: road map con impegni precisi per il settore autotrasporto
- Autotrasporto: Unatras, rinviata a martedì 19 la decisione sul fermo
- Confartigianato Trasporti: senza risposte dal Governo, adesione al fermo dei servizi
- Cile, l'autotrasporto si unisce alle proteste: no agli alti costi dei pedaggi
- Rimborsi gasolio camion: Unatras convoca il Comitato esecutivo e non esclude lo sciopero
- Autotrasporto, Unatras: il governo non risponde, convocati gli organi esecutivi
- Autotrasporto: Unatras chiede un incontro con De Micheli. Sul tavolo, costi di esercizio e divieti in Austria
- Autotrasporto: il Governo incontra le associazioni, sul tavolo costi di esercizio e divieti al Brennero
- Autotrasporto: associazioni di categoria convocate al Mit il 23 luglio
- Genedani (Confartigianato Trasporti): positivi gli interventi del Mit su risorse e restrizioni Tirolo
- Autotrasporto: Genedani (Confartigianato Trasporti) chiede di sbloccare le deduzioni forfettarie
- Genedani rieletto presidente del Coordinamento nazionale dell'autotrasporto Unatras
- Unatras presenta al Mit un documento per il rilancio dell'Autotrasporto
- Camion: lunedì 14 gennaio sciopero dell'autotrasporto contro le modifiche Ue sui tempi di guida
Leggi gli altri articoli della categoria: Autotrasporto
Altri articoli della stessa categoria
Rimborsi accise: lo stop alle agevolazioni per gli Euro 3 slitta a ottobre 2020

Camion: "viaggi a vuoto", precisazioni in materia di deroghe alle limitazioni alla circolazione

Troppi disagi sulla A14, CNA-Fita Abruzzo chiede una riduzione dei pedaggi

Confartigianato Trasporti nasce il nuovo sito dell'associazione di categoria

Manovra, Unatras-Conftrasporto chiede risposte sulla questione accise
