• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Trasporto pubblico: ritorno a scuola con Autoguidovie, ecco le offerte speciali per gli studenti
AUTOBUS

Trasporto pubblico: ritorno a scuola con Autoguidovie, ecco le offerte speciali per gli studenti

Le corse scolastiche verso i vari comprensori di Pavia e Voghera saranno effettuate con mezzi di ultima generazione

Redazione T-I
7 Settembre 2023
  • copiato!

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, famiglie e studenti si stanno preparando a organizzare i loro spostamenti verso le scuole. In questo contesto, Autoguidovie, gruppo italiano di trasporto pubblico locale a capitale privato, è pronto a riattivare il servizio scolastico per l’annualità 2023-2024.

L’obiettivo principale dell’azienda è promuovere il diritto all’istruzione delle nuove generazioni e fornire un trasporto efficiente e di qualità che soddisfi le esigenze degli studenti e dei loro genitori.

Prezzi invariati e novità estive

Per supportare le famiglie in un momento in cui i costi di vita e quelli del trasporto pubblico stanno aumentando, Autoguidovie ha deciso di mantenere invariati i prezzi degli abbonamenti con soluzione unica per tutto settembre. Inoltre, per coloro che desiderano usufruire di un’opzione di viaggio estiva, è disponibile il nuovo “Summer Pass” a un prezzo estremamente vantaggioso.

Viaggi sostenibili e sicuri

Le corse scolastiche verso i vari comprensori di Pavia e Voghera saranno effettuate con mezzi di ultima generazione caratterizzati da basse emissioni di CO2, promuovendo una mobilità sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Inoltre, questi veicoli saranno dotati delle più moderne tecnologie per garantire la massima sicurezza durante i viaggi, sia per gli studenti che per il personale.

Un’estate di mobilità

Coloro che optano per l’abbonamento annuale studenti avranno anche accesso al “Summer Pass,” un’opzione di viaggio estiva che copre l’intera rete di Pavia, compresi i servizi urbani ed extraurbani, nonché il servizio a chiamata Miobus Oltrepò.

Il “Summer Pass” sarà disponibile per l’acquisto nei prossimi mesi attraverso l’app Autoguidovie. Questa iniziativa mira a promuovere la mobilità sostenibile durante i mesi estivi, offrendo ai giovani la possibilità di spostarsi facilmente anche quando le scuole sono chiuse.

Agevolazioni per le famiglie e per gli studenti ucraini

Le famiglie con tre o più figli che viaggiano con abbonamenti al trasporto pubblico possono usufruire dell’agevolazione regionale “Io Viaggio Ovunque in Famiglia – abbonamenti,” che offre un abbonamento gratuito per il terzo figlio.

Inoltre, per i cittadini ucraini rifugiati in Italia, è stato introdotto l’abbonamento “Welcome to Italy,” che permette di viaggiare gratuitamente a bordo degli autobus con una validità fino a 1 anno. Per richiedere questo abbonamento, è necessario recarsi presso gli Infopoint di Crema, Pavia e San Donato Milanese.

Un impegno per la sicurezza e la crescita degli studenti

L’Amministratore Delegato di Autoguidovie, Stefano Rossi, sottolinea l’importanza dei servizi di trasporto scolastico e scuolabus, che sono progettati specificamente per soddisfare le esigenze delle famiglie e degli studenti. L’azienda si impegna a fornire un servizio di alta qualità, sicuro e confortevole, accompagnando gli studenti nei loro viaggi verso la crescita formativa e personale.

  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
AUTOBUS
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
Si tratta di bus a emissioni zero caratterizzati da funzionamento silenzioso che utilizzano l’idrogeno convertito in energia
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
AUTOBUS
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
L’obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i giovani sulle opportunità di carriera nel settore del trasporto collettivo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
AUTOBUS
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
Si tratta di bus a emissioni zero caratterizzati da funzionamento silenzioso che utilizzano l’idrogeno convertito in energia
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
AUTOBUS
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
L’obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i giovani sulle opportunità di carriera nel settore del trasporto collettivo
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
NAVE
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
Industria, filiera e turismo del mare al centro della kermesse intenzionale
21 Settembre 2023
  • salone nautico Genova
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Regole
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Secondo la sentenza, l'uso del telefono mobile con le mani è considerato un illecito
20 Settembre 2023
  • sicurezza stradale