• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TPL Bologna: torna il corso gratuito per futuri conducenti dei bus Tper
AUTOBUS

TPL Bologna: torna il corso gratuito per futuri conducenti dei bus Tper

Torna il corso gratuito per conducenti di autobus a Bologna. Il percorso formativo prepara alle abilitazioni D, E, CQC e garantisce l’assunzione in Tper. Candidature aperte fino al 30 giugno.

Sandra Dalia
26 Giugno 2025
  • copiato!

La mobilità è un settore in costante evoluzione e la richiesta di professionisti qualificati è sempre alta. A Bologna, torna un’occasione significativa per chi desidera intraprendere una carriera nel trasporto pubblico locale (TPL): un corso totalmente gratuito volto a formare nuovi conducenti di autobus.

Il percorso formativo mira a fornire le competenze e le abilitazioni necessarie per lavorare nel settore e garantire un’assunzione presso Tper (Trasporto Passeggeri Emilia Romagna), la principale azienda di trasporto pubblico della Regione.

Nel 2024, ben 55 persone hanno trovato stabilità lavorativa grazie a questa iniziativa, passando dalla disoccupazione a un contratto con Tper.

Corso gratuito per diventare conducente di autobus Tper

Questa opportunità formativa è promossa attraverso una collaborazione strategica tra “Insieme per il lavoro”, Tper (Azienda per il Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) e la Fondazione Aldini Valeriani.

Come anticipato sopra, il percorso si propone di preparare i partecipanti al ruolo di autisti professionisti, fornendo le qualifiche indispensabili per lavorare nell’ambito del TPL.

In sostanza, il corso serve a dotare i futuri autisti di tutte le certificazioni necessarie per entrare a far parte dell’organico di Tper come conducenti professionali di bus.

Obiettivi e certificazioni del percorso formativo

L’obiettivo primario di questo percorso è duplice: da un lato, fornire una formazione professionale completa e, dall’altro, garantire un’occupazione stabile nel settore della mobilità.

Al termine del corso, i partecipanti che avranno superato con successo gli esami finali otterranno le patenti di categoria D ed E, oltre alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) “persone”.

Abilitazioni indispensabili per guidare mezzi autosnodati per il trasporto di persone, composti da un autobus con più di 16 posti a sedere per i passeggeri, con rimorchio di peso superiore ai 750 kg, lunghi oltre 8 metri.

Il percorso formativo per i futuri conducenti Tper

L’attività di formazione, per quest’anno, è prevista per il mese di settembre mentre la classe di aspiranti conducenti di autobus avrà un numero massimo di 25 partecipanti, al fine di garantire un percorso formativo mirato.

Quest’ultimo, più nel dettaglio, prevede circa 220 ore di teoria, integrate da lezioni pratiche su strada.

Requisiti per partecipare ai corsi per conducenti TPL

L’iniziativa si rivolge a persone che si trovano in condizione di disoccupazione o di instabilità lavorativa.

Altri requisiti fondamentali riguardano, in particolare:

  • Avere compiuto almeno 21 anni di età;
  • Possedere una buona padronanza della lingua italiana;
  • Essere già in possesso della patente di guida di categoria B.

A differenza delle precedenti edizioni, per quest’anno anche coloro che non sono ancora iscritti a “Insieme per il lavoro” possono candidarsi al corso gratuito per autisti.

Scadenza per la presentazione della domanda

Le candidature per questa edizione del corso potranno essere presentate entro le ore 13:00 del 30 giugno 2025.

Potrebbe interessarti anche: Fondi per il TPL, il rapporto della Sapienza al Convegno ANAV

  • trasporto passeggeri
  • conducenti tpl
  • autobus
  • tper

Continua a leggere

Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
TRENO
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
25% di indennizzo sull'abbonamento e un mese gratuito di Carta Tutto Treno dal 21 luglio al 29 agosto
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
TRENO
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
Le onde sismiche saranno rilevate in tempo reale, attivando i protocolli di sicurezza per i treni
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
NAVE
Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
Il biglietto combinato è disponibile sulle destinazioni Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
AUTOBUS
Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
Il rimborso potrà essere ottenuto se il ritardo supera i 20 minuti rispetto all'orario previsto in determinate condizioni. Ecco tutti…
18 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • Roma
  • atac
  • rimborso
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
AUTOBUS
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
Il sistema, pienamente operativo entro il 2028, consentirà l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici (bus, treni, metro, battelli) con un…
17 Luglio 2025
  • milano
  • biglietto unico digitale
  • trasporto pubblico
  • tpl
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
I mezzi richiesti sono autobus urbani (Classe I) di 9,5 metri di lunghezza, con pianale ribassato e dotati di due…
16 Luglio 2025
  • autobus elettrici
  • tpl
  • seta
  • transizione verde
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
15 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • mercato autobus
  • italia
  • anfia
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
15 Luglio 2025
  • ibe 2025
  • ibe driving experience 2025
  • autobus
  • tpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata