• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Torino: misure antismog, nuovi divieti alla circolazione
AUTOBUS

Torino: misure antismog, nuovi divieti alla circolazione

Redazione T-I
7 Gennaio 2013
  • copiato!

Sono scattati a Torino i nuovi divieti e limitazioni al traffico. In tutta la città tra le 8.00 e le 19.00, dal lunedì al venerdì, non si può circolare con veicoli Euro 0, compresi quelli gpl e a metano mentre nella Ztl il divieto è esteso anche agli Euro 1 benzina e agli Euro 3 diesel. Restano le limitazioni per le auto diesel Euro 1 e per le Euro 2 con più di dieci anni, che non potranno circolare dalle 9 alle 17.
In particolare l’estensione del divieto nella Ztl, dal lunedì al venerdì tra le 10,30 e le 17, alle auto Euro 1 a benzina ed Euro 3 diesel sarà sperimentale, e si concluderà il 30 marzo con una successiva valutazione dei risultati sulla qualità dell’aria che servirà a definire le limitazioni da adottare in futuro. Nulla cambia invece nei divieti per le auto a benzina precedenti l’Euro 2 e diesel precedenti l’Euro 4. Ancora nella Ztl, tra le 7.30 e le 10.30, l’accesso sarà limitato ai possessori di permessi (che saranno rilasciati solo a veicoli per trasporto persone con omologazione almeno Euro 3 se a benzina, Euro 4 se diesel ed Euro 1 se a metano o Gpl). Per le auto con permesso che rientrano nei nuovi divieti pero’, ci sarà la possibilità del rinnovo per non più di un anno se scade prima del 30 maggio. 
Per i mezzi commerciali non sono previste per ora ulteriori restrizioni, poiché con le associazioni di categoria si sta definendo un progetto di trasporto pulito delle merci con furgoni elettrici. Restano quindi in vigore le disposizioni precedenti: è vietata la circolazione dei veicoli alimentati a benzina con omologazioni precedenti all’Euro 1 e diesel con omologazioni precedenti all’Euro 3, dalle ore 8.30-13.00 e dalle 14.30-19.00.
Dalle limitazioni sono esentate le auto guidate da persone che abbiano compiuto i 65 anni e fino al 31 gennaio potranno circolare i veicoli a benzina Euro 1, diesel Euro 3 e a metano o Gpl Euro 0 portando a bordo la documentazione dell’ordine di acquisto di un veicolo nuovo. Le auto elettriche di nuova immatricolazione potranno usufruire di un permesso Ztl Rosso a titolo gratuito per due anni.
Per migliorare la qualità dell’aria in città a questi interventi si affiancano quelli previsti dal Piano della mobilità sostenibile, la sostituzione in corso dei bus più datati (spariranno del tutto gli Euro 0), il rilancio del trasporto pulito delle merci, lo sviluppo della rete di teleriscaldamento ed altre azioni ancora indirizzate alla riduzione delle emissioni.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
I mezzi richiesti sono autobus urbani (Classe I) di 9,5 metri di lunghezza, con pianale ribassato e dotati di due…
16 Luglio 2025
  • autobus elettrici
  • tpl
  • seta
  • transizione verde
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
15 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • mercato autobus
  • italia
  • anfia
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
15 Luglio 2025
  • ibe 2025
  • ibe driving experience 2025
  • autobus
  • tpl
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
AUTOBUS
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di circa 17 milioni di euro, ripartiti in 14 milioni destinati all'impianto di…
10 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico locale
  • transizione verde
  • idrogeno verde
  • autobus a idrogeno
  • autobus
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
AUTOBUS
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
Un passo avanti nel MaaS e nella digitalizzazione del TPL regionale. Le principali novità: interfaccia su mappa, wallet digitale per…
10 Luglio 2025
  • maas
  • digitalizzazione
  • autobus
  • tpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata