• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Ravenna: al via la sperimentazione in città di monopattini e segway
AUTOBUS

Ravenna: al via la sperimentazione in città di monopattini e segway

Redazione T-I
16 Luglio 2020
  • copiato!

L’amministrazione comunale di Ravenna intende avviare la sperimentazione sulla circolazione in città di veicoli destinati alla micromobilità elettrica, monopattini e segway, e per farlo si affiderà alla libera imprenditoria, consentendo a chi ne farà richiesta l’opportunità di attivare servizi di sharing free floating.
Ai veicoli verrà imposta una regolamentazione della velocità nelle aree pedonali.

I soggetti interessati potranno presentare apposita Segnalazione certificata di inizio attività per il noleggio di veicoli senza conducente allo Sportello Unico per le Attività produttive e predisporre un servizio di recupero e ricollocazione dei mezzi nelle aree che verranno individuate e definite dal Comune nonché dotarsi di un regolamento per l’uso, da condividere con gli uffici prima dell’avvio del servizio.

Non è prevista l’erogazione di contributi economici, ma per favorire il buon esito dell’iniziativa verranno messi in atto appositi interventi di comunicazione e promozione del servizio.

La circolazione di monopattini e segway è normativamente equiparata a quella delle biciclette e consentita negli stessi luoghi; pertanto l’amministrazione intende incentivare l’uso di tutti i mezzi legati alla micromobilità sostenibile che contribuiscono a creare il sistema urbano della mobilità pianificato già nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e raggiungere gli obiettivi in esso prefissati.

I monopattini da introdurre in circolazione non potranno superare le 350 unità; è questo infatti il numero ritenuto congruo in relazione ai criteri di sicurezza della circolazione, di decoro urbano, di rispetto delle normative e anche in considerazione degli ulteriori veicoli del servizio di bike sharing che saranno presto in condivisione.
In occasione di particolari eventi l’amministrazione si riserva di autorizzare temporanei aumenti della flotta di monopattini e segway.
La sperimentazione terminerà il 31 ottobre 2021.

“La circolazione di monopattini e segway – sottolineano l’assessore alla Mobilità, Roberto Fagnani, e al Turismo, Giacomo Costantini – darà ulteriore impulso a Ravenna quale città a misura d’uomo; attraverso la mobilità leggera, in declinazione con tutte le altre azioni legate alla riqualificazione in chiave sostenibile del trasporto pubblico locale su gomma e ferro, si continua a valorizzare la città all’insegna della rigenerazione urbana, del contrasto al consumo di suolo, del risanamento ambientale, della realizzazione di infrastrutture verdi a favore di residenti e turisti; tale esperienza potrà essere successivamente replicata nei lidi e nel parco marittimo dove andrà ad integrare il servizio di bike sharing”.

Sempre nell’ottica di potenziamento della sharing mobility, a breve saranno introdotte nella circolazione urbana 240 biciclette a pedalata muscolare e 50 a pedalata assistita con un servizio finanziato dal Comune.

  • mobilità sostenibile
  • monopattino elettrico

Continua a leggere

3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
MOBILITÀ
3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
A Roma e Napoli due grandi eventi per gli amanti delle due ruote
30 Maggio 2023
  • biciclette
  • mobilità sostenibile
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari
Rampini si aggiudica gara Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri
AUTOBUS
Rampini si aggiudica gara Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri
"Un'opportunità per riattivare il tessuto industriale italiano"
29 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Roma. Bird fornirà monopattini in sharing. Flotta incrementata
MOBILITÀ
Roma. Bird fornirà monopattini in sharing. Flotta incrementata
La compagnia internazionale di micromobilità è tra i tre aggiudicatari della gara
26 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • sharing
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
AUTOBUS
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano
29 Maggio 2023
  • milano
  • tram
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
30 Maggio 2023
  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
NAVE
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
A Venezia dal 31 maggio al 4 giugno il marchio Omikron Yachts con il modello OT60
30 Maggio 2023