• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Rampini si aggiudica gara Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri
AUTOBUS

Rampini si aggiudica gara Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri

“Un’opportunità per riattivare il tessuto industriale italiano”

Redazione T-I
29 Maggio 2023
  • copiato!

Rampini, produttore di autobus a zero emissioni, ha vinto la gara indetta da Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri. L’azienda ha firmato un contratto di fornitura che prevede la produzione di autobus elettrici con ricarica plug-in.

Questi mezzi, acquistati tramite Consip, sono finanziati con le risorse previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dimostrando l’impegno dell’Italia verso la sostenibilità ambientale nel settore dei trasporti pubblici.

Il modello Eltron, sviluppato negli stabilimenti di Passignano sul Trasimeno (PG), è stato fondamentale per la vittoria di Rampini nella gara Consip. L’Eltron è l’unico autobus elettrico da 8 metri “made in Italy” ed è disponibile in varianti a 2 o 3 porte, con una larghezza di 2,2 metri e una capacità di trasporto fino a 48 passeggeri.

Dotato di un motore elettrico da 230 chilowatt che alimenta batterie da 280 kWh, questo veicolo offre un’autonomia di oltre 200 chilometri, soddisfacendo le esigenze operative. Un’attenzione particolare è stata dedicata alla progettazione degli interni per garantire ai passeggeri standard elevati di sicurezza e comfort.

Un importante passo verso la transizione energetica nel trasporto pubblico

Franco Rampini, Presidente dell’azienda, ha espresso grande orgoglio per la vittoria nella gara Consip. Ha sottolineato come questa competizione rappresenti un’occasione unica per una reale transizione energetica nel settore del trasporto pubblico, grazie ai finanziamenti del PNRR. Rampini è fiero di poter contribuire a questo passaggio offrendo sul mercato autobus prodotti esclusivamente in Italia. Il modello Eltron, vincitore della gara Consip, è un concentrato di tecnologia al servizio della sostenibilità ambientale. L’azienda considera questo successo come il risultato degli investimenti fatti negli anni per modernizzare la produzione e come un’opportunità per riattivare il tessuto industriale italiano.

Opportunità di personalizzazione per le Pubbliche Amministrazioni

Il contratto sottoscritto da Rampini con Consip sarà attivo entro il mese di giugno 2023 e consentirà alle pubbliche amministrazioni di acquistare autobus standard o personalizzati. Nel caso di personalizzazione, gli autobus potranno essere adattati secondo i requisiti specifici delle amministrazioni, includendo colori, livree, equipaggiamenti aggiuntivi per il posto di guida e per il vano passeggeri, dispositivi di bordo e sicurezza dei passeggeri, sistemi di assistenza alla guida e servizio di manutenzione full service. elettr

  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Ue-Regno Unito: dal 2024 tasse sulle esportazioni dei veicoli elettrici. L’appello dei costruttori ACEA
Prodotto
Ue-Regno Unito: dal 2024 tasse sulle esportazioni dei veicoli elettrici. L’appello dei costruttori ACEA
Il costo per i produttori di veicoli dell'Ue potrebbe arriva a 4,3 miliardi di euro nei prossimi tre anni, riducendo…
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
Dall’Ue 352 milioni di euro per la diffusione dei combustibili alternativi
Infrastrutture
Dall’Ue 352 milioni di euro per la diffusione dei combustibili alternativi
L'iniziativa prevede la realizzazione di circa 12.000 punti di ricarica, 18 stazioni di rifornimento di idrogeno e l'elettrificazione di porti…
Autobus elettrici: a IBE Driving Experience il primo corso dedicato alla formazione degli autisti
AUTOBUS
Autobus elettrici: a IBE Driving Experience il primo corso dedicato alla formazione degli autisti
Appuntamento a Misano Adriatico durante l'evento di Italian Exhibition Group il 25 ottobre 2023
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
23 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nuovo volo Wizz Air da Milano Malpensa a Barcellona dal 30 ottobre 2023
Compagnie
Nuovo volo Wizz Air da Milano Malpensa a Barcellona dal 30 ottobre 2023
Dall’aeroporto di Milano Malpensa voli giornalieri per il capoluogo catalano
25 Settembre 2023
  • voli
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
23 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale