• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Prosegue il percorso contro l’abusivismo: convocati tassisti e Ncc
AUTOBUS

Prosegue il percorso contro l’abusivismo: convocati tassisti e Ncc

Redazione T-I
21 Marzo 2017
  • uber
  • copiato!

Sta proseguendo il percorso previsto dopo l’incontro con le associazioni rappresentative del settore Taxi un mese fa e dopo l’apertura del tavolo con Taxi e i Ncc. Le rappresentanze Taxi sono state convocate dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti domani pomeriggio e quelle Ncc per la prossima settimana. Lo ha comunicato una nota del ministero.
Sono pronti per il confronto una bozza del decreto interministeriale Mit-Mise attuativo dell’articolo 2 DL 40/2010 per misure “tese ad impedire pratiche di esercizio abusivo del servizio taxi e del servizio noleggio con conducente o, comunque, non rispondenti ai principi ordinamentali che regolano la materia” e una prima stesura dei principi per attuare la delega di riordino del settore inserita nella legge quadro 21/92, “Concorrenza”, di prossima approvazione.
Il percorso individuato sta portando alla definizione dei principi oggetto del confronto. In questo percorso, oltre al tavolo permanente con i vettori, il ministero “si è riservato di consultare, come è sua prerogativa, altri attori che, a diverso titolo, si occupano della materia”.

Nel frattempo è stato però confermato dalle sigle sindacali lo sciopero previsto per giovedì, al quale non aderirà invece Uri-Unione radiotaxi italiani. “Ancora una volta abbiamo l’impressione di vivere una situazione grottesca, nella quale ci sentiamo nuovamente presi in giro – è il commento delle strutture sindacali Unica Taxi Cgil, FIt Cisl Taxi, Uil Trasporti Taxi, Ugl Taxi, Federtaxi Cisal, Usb Taxi, Fast tpln Confasal e Uti -. Dopo l’assenza totale di risposte alle nostre richieste trapelano infatti informazioni relative alla costruzione di un possibile decreto attuativo che dovrebbe essere emanato a livello ministeriale, costruito sui principi contenuti nella bozza di legge delega presente nel Ddl concorrenza. Addirittura si rivendica che tale decreto ministeriale sia ispirato ai principi contenuti nella bozza originaria di legge delega, adducendo come eventuale giustificazione l’assenza di rimostranze sulla stessa da parte delle rappresentanze dei tassisti. Peccato che un qualsiasi decreto emanato a livello ministeriale, dovrebbe essere l’attuazione pratica di una norma già in vigore – hanno aggiunto i sindacati – nel nostro caso, quindi, questo decreto dovrebbe dare attuazione alla legge 21 che già regolamenta il settore, come indicato anche nel contestato verbale d’incontro siglato con il ministero dei Trasporti, in attesa del prossimo riordino del comparto. Costruirlo dunque sulle basi di una norma non ancora approvata, con l’evidente finalità di deregolamentare il nostro lavoro, conferma ulteriormente le ragioni alla base del nostro fermo nazionale – hanno concluso – e la scarsa attenzione che il governo ha più volte manifestato nei confronti degli impegni assunti verso la nostra categoria”.

“I tassisti aspettano risposte dal governo che deve mantenere le sue promesse. Non smetterò mai di dirlo: le riforme non devono essere calate dall’alto. Comprendiamo la difficoltà della situazione e le loro ragioni ma la Capitale, in particolar modo in questi giorni in vista della celebrazione dei 60 anni dei Trattati di Roma, è sotto i riflettori del mondo e i tassisti sono i primi ‘ambasciatori’ della Capitale, ha scritto su Facebook la sindaca di Roma Virginia Raggi in merito all’annunciato sciopero dei tassisti della Capitale. “Sono il nostro biglietto da visita e sono sicura che hanno a cuore la vita della nostra amata città. Il diritto allo sciopero è sacrosanto come lo sono anche i diritti dei cittadini. Lancio un appello al senso di responsabilità di tutti gli operatori affinché Roma non viva paralisi e i servizi minimi vengano garantiti. Sono fiduciosa nel vostro senso civico e che la giornata si svolgerà ispirata dai principi di correttezza. Mi auguro non accadano episodi che possano danneggiare l’immagine di Roma, – ha concluso la Sindaca – lo chiediamo sia come amministratori che come cittadini”.  

  • taxi
  • ncc

Continua a leggere

Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
AEREO
Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
Tabella completa collegamenti aeroporto con distanza, mezzi e costi
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
MOBILITÀ
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
800 licenze taxi tipologia ordinaria e 200 licenze taxi per veicoli allestiti per il trasporto di persone con disabilità
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
MOBILITÀ
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
Sanzioni più severe per chi opera senza le necessarie autorizzazioni
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
AUTOBUS
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
Con la App un bonus trasporti di 10 euro al mese fino a dicembre 2024
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
AUTOBUS
Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
Il rimborso potrà essere ottenuto se il ritardo supera i 20 minuti rispetto all'orario previsto in determinate condizioni. Ecco tutti…
18 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • Roma
  • atac
  • rimborso
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
AUTOBUS
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
Il sistema, pienamente operativo entro il 2028, consentirà l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici (bus, treni, metro, battelli) con un…
17 Luglio 2025
  • milano
  • biglietto unico digitale
  • trasporto pubblico
  • tpl
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
I mezzi richiesti sono autobus urbani (Classe I) di 9,5 metri di lunghezza, con pianale ribassato e dotati di due…
16 Luglio 2025
  • autobus elettrici
  • tpl
  • seta
  • transizione verde
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
15 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • mercato autobus
  • italia
  • anfia
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
15 Luglio 2025
  • ibe 2025
  • ibe driving experience 2025
  • autobus
  • tpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata