• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS

Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato

I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi), conoscenza delle normative e disponibilità a trasferte/noleggio.

Sandra Dalia
3 Luglio 2025
  • copiato!

Itabus sta ampliando il proprio organico e offre nuove posizioni lavorative in diverse regioni italiane. L’azienda italiana nel trasporto passeggeri su gomma di proprietà di Italo ha infatti avviato di recente una campagna di assunzioni per nuovi conducenti di autobus per servizi di linea.

Un aspetto rilevante di queste offerte è la possibilità di inserimento con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per i conducenti, in particolare, è specificato un contratto a tempo indeterminato secondo il CCNL Autoferrotranvieri, che include la tredicesima e la quattordicesima mensilità.

Itabus cerca personale: posizioni aperte e località delle assunzioni

Le assunzioni per conducenti fanno parte di un programma di selezione più ampio. Itabus, infatti, sta cercando personale per nuove figure professionali operative in diverse regioni d’Italia, in particolare nel Lazio e in Puglia; e per i ruoli previsti c’è la possibilità di inserimento con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Più nello specifico, Itabus è attualmente alla ricerca di un operatore di impianto (categorie protette), per la supervisione delle attività di pulizia e manutenzione della flotta a Roma, un responsabile della sala operativa, per contribuire all’efficacia delle attività e delle prestazioni del personale, e un coordinatore di circolazione, per monitorare e gestire i servizi di trasporto e pianificare le manutenzioni. Si cerca, inoltre, anche un coordinatore del personale di guida per supportare la gestione e programmazione dei turni.

Requisiti richiesti per i conducenti di autobus

Un focus importante della selezione è sulla ricerca di conducenti di autobus per servizi di linea TPL, la cui mansione principale sarà il trasporto passeggeri utilizzando i mezzi aziendali.

Per gli autisti, è specificamente prevista l’assunzione a tempo indeterminato secondo il CCNL Autoferrotranvieri, includendo la tredicesima e la quattordicesima mensilità.

Per i conducenti di autobus, i requisiti specifici includono il possesso della patente D o DE e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) persone.

È richieste, inoltre, esperienza pregressa nel ruolo di autista per linee di lunga percorrenza o nel settore noleggio. Ma anche flessibilità e disponibilità al lavoro su turni, sia diurni che notturni, inclusi i giorni festivi e il fine settimana.

Anche la conoscenza delle normative sulla sicurezza stradale e sui trasporti pubblici è essenziale, così come la disponibilità a effettuare trasferte sul territorio nazionale ed europeo e a svolgere, in modo complementare al servizio di linea, anche servizi a noleggio.

Completano il profilo del conducente l’orientamento al cliente, un’elevata soglia di attenzione, spiccate doti di problem solving, precisione e affidabilità.

Potrebbe interessarti anche: TPL, maxi gara Consip: 600 milioni di euro per gli autobus elettrici

  • autobus
  • autista autobus
  • tpl
  • trasporto passeggeri
  • trasporto pubblico locale
  • lavoro

Continua a leggere

Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
AUTOBUS
Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
Il rimborso potrà essere ottenuto se il ritardo supera i 20 minuti rispetto all'orario previsto in determinate condizioni. Ecco tutti…
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
AUTOBUS
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di circa 17 milioni di euro, ripartiti in 14 milioni destinati all'impianto di…
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
AUTOBUS
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
Un passo avanti nel MaaS e nella digitalizzazione del TPL regionale. Le principali novità: interfaccia su mappa, wallet digitale per…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
AUTOBUS
Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
Il rimborso potrà essere ottenuto se il ritardo supera i 20 minuti rispetto all'orario previsto in determinate condizioni. Ecco tutti…
18 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • Roma
  • atac
  • rimborso
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
AUTOBUS
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
Il sistema, pienamente operativo entro il 2028, consentirà l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici (bus, treni, metro, battelli) con un…
17 Luglio 2025
  • milano
  • biglietto unico digitale
  • trasporto pubblico
  • tpl
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
I mezzi richiesti sono autobus urbani (Classe I) di 9,5 metri di lunghezza, con pianale ribassato e dotati di due…
16 Luglio 2025
  • autobus elettrici
  • tpl
  • seta
  • transizione verde
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
15 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • mercato autobus
  • italia
  • anfia
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
15 Luglio 2025
  • ibe 2025
  • ibe driving experience 2025
  • autobus
  • tpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata