• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Tratta Genova-Milano: arriva l’autobus no-stop per i pendolari
AUTOBUS

Tratta Genova-Milano: arriva l’autobus no-stop per i pendolari

Due coppie di autobus effettueranno il tragitto dal lunedì al venerdì. Gli orari saranno allineati a quelli dei quattro treni Intercity più utilizzati da chi si sposta per lavoro.

Sandra Dalia
15 Maggio 2025
  • copiato!

Una nuova opzione di mobilità è stata messa a disposizione dei pendolari che viaggiano quotidianamente tra Genova e Milano.

Per fronteggiare gli inevitabili disagi legati a importanti lavori sulla linea ferroviaria, è stato infatti attivato un servizio TPL aggiuntivo con autobus no-stop. Questo è quanto ottenuto dalla Regione Liguria, in collaborazione con le associazioni dei consumatori e i comitati pendolari.

L’Assessore regionale ai Trasporti, Marco Scajola, ha definito l’attivazione di questo servizio come una “vittoria”, sottolineando l’impegno congiunto nel raccogliere le segnalazioni degli utenti e ottenere dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), tramite Trenitalia, questo “fondamentale servizio extra“.

Contestualmente all’attivazione dei bus, la Regione Liguria ha sollecitato Ferrovie dello Stato affinché i ritardi dei treni che percorreranno le rotte alternative durante i lavori siano contenuti entro i trenta minuti.

Autobus no-stop Genova-Milano: i lavori sulla tratta ferroviaria

I lavori che interessano la tratta ferroviaria tra il capoluogo ligure e quello lombardo si concentrano sullo svincolo del ponte sul Po’, in prossimità di Bressana Bottarone, e richiederanno la chiusura completa della linea ferroviaria tra il 21 luglio e il 29 agosto.

Durante questo periodo, i treni regionali modificheranno il loro percorso, passando per Mortara, mentre i convogli a lunga percorrenza saranno deviati via Piacenza; modifiche che comporteranno un allungamento dei tempi di viaggio.

Orari in coincidenza con gli Intercity più frequentati dai pendolari

Per mitigare tali disagi, saranno operative due coppie di autobus aggiuntivi dal 21 luglio al 29 agosto, attivi dal lunedì al venerdì.

Partenze dei bus no-stop da Genova Piazza Principe e Milano Centrale

Più nel dettaglio, questi bus sono stati programmati in modo da coincidere con gli orari dei treni Intercity maggiormente frequentati dai pendolari, in particolare:

  • Intercity  652 Genova Piazza Principe – Milano Centrale partenza bus alle 6:29 con arretramento a Genova Brignole e arrivo alle 9:10;
  • Intercity  653 Genova Piazza Principe – Milano Centrale partenza bus alle 7:19 e arrivo alle 9:45;
  • Intercity  675 Milano Centrale- Genova Piazza Principe partenza bus alle 16:50 e arrivo alle 19:20;
  • Intercity 679 Milano Centrale – Genova Piazza Principe partenza bus alle 17:45 e arrivo con prolungamento a Genova Brignole alle 20:28.

Potrebbe interessarti anche: Bonus trasporti neomamme, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia

 

  • tpl
  • autobus
  • pendolari
  • genova
  • milano

Continua a leggere

Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
Sali a bordo e vivi la Romagna, anche IBE all’evento TPL: scopri il programma
AUTOBUS
Sali a bordo e vivi la Romagna, anche IBE all’evento TPL: scopri il programma
I principali temi al centro dell'evento TPL: gestione delle flotte, soluzioni di mobilità integrata, digitalizzazione e transizione energetica.
Trasporto pubblico, Cluster Trasporti pubblica il report di analisi sul futuro della mobilità
MOBILITÀ
Trasporto pubblico, Cluster Trasporti pubblica il report di analisi sul futuro della mobilità
Scarica il report su innovazione, decarbonizzazione e investimenti strategici nel trasporto pubblico locale
contenuto sponsorizzato
Concluso il 19º Convegno Nazionale ASSTRA: “Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani”.
MOBILITÀ
Concluso il 19º Convegno Nazionale ASSTRA: “Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani”.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto, in cui imprese, istituzioni e stakeholder hanno condiviso progetti e strategie per affrontare…
Pronti per il futuro: l’innovazione per la mobilità al 19° Convegno di ASSTRA
AUTOBUS
Pronti per il futuro: l’innovazione per la mobilità al 19° Convegno di ASSTRA
Due giorni di lavori presso il Grand Hotel Parco dei Principi, a Roma, per fare il punto sulla trasformazione tecnologica…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
16 Giugno 2025
  • digitalizzazione
  • tper
  • bologna
  • inclusione sociale
  • tpl
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
16 Giugno 2025
  • autobus elettrici
  • bus elettrici
  • transizione verde
  • mobilità sostenibile
  • Napoli
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
AUTOBUS
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
L'accordo punta a modernizzare la flotta di Busitalia con l'introduzione di 111 nuovi bus di ultima generazione entro la fine…
12 Giugno 2025
  • autobus
  • intermodalità
  • trasporto su gomma
  • trasporto ferroviario
Sali a bordo e vivi la Romagna, anche IBE all’evento TPL: scopri il programma
AUTOBUS
Sali a bordo e vivi la Romagna, anche IBE all’evento TPL: scopri il programma
I principali temi al centro dell'evento TPL: gestione delle flotte, soluzioni di mobilità integrata, digitalizzazione e transizione energetica.
12 Giugno 2025
  • tpl
  • mobilità
  • autobus
  • trasporto pubblico
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata