• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Federmobilità: più fondi alla mobilità urbana
AUTOBUS

Federmobilità: più fondi alla mobilità urbana

Redazione T-I
2 Marzo 2010
  • copiato!

Finanziare interventi per la mobilità urbana sostenibile con particolare riferimento al trasporto pubblico locale nell’abito di una strategia nazionale in cui Regioni, Province e Comuni possano fare la propria parte, ma con il sostegno dello Stato. E’ questo il messaggio che Alfredo Peri, Presidente di Federmobilità e assessore ai Trasporti dell’Emilia Romagna, ha espresso oggi nell’ambito di un’audizione presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati.
Federmobilità è stata convocata a Montecitorio nell’ambito delle audizioni informali che la Commissione Trasporti sta facendo sul Piano d’azione della mobilità urbana presentato dalla Commissione europea lo scorso settembre.
I deputati hanno voluto ascoltare Federmobilità nella sua veste di associazione nazionale delle amministrazioni responsabili del governo della mobilità a livello regionale, provinciale e comunale. L’associazione, che oggi rappresenta i maggiori assessorati ai Trasporti italiani, segue con grande impegno il tema delle politiche urbane partecipando attivamente al dibattito sulla mobilità sia a livello nazionale che europeo prendendo parte peraltro agli incontri di consultazione attivati a Bruxelles dagli uffici della Commissione Europea.

L’associazione pur esprimendo soddisfazione per l’emanazione del Piano d’azione europeo, ha chiesto, tuttavia, al Parlamento italiano di farsi promotore presso le istituzioni comunitarie affinchè l’Europa nel prossimo ciclo di finanziamenti europei 2014-2020 preveda uno specifico fondo dedicato alla mobilità urbana su cui c’era forte aspettativa prima della stesura finale del Piano d’azione.
Sul fonte nazionale, Federmobilità ha chiesto poi al Parlamento di anticipare alcune misure contenute nel documento comunitario, come la creazione di un fondo analogo nazionale per il sostegno delle politiche urbane della mobilità sostenibile, il completamento della normativa riguardante i Piani urbani della mobilità e la realizzazione di un Osservatorio nazionale su questi temi, peraltro già finanziato, aperto alla partecipazione delle Regioni e degli Enti locali.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus e treni gratis per gli under 25, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus e treni gratis per gli under 25, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Luglio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi),…
3 Luglio 2025
  • autobus
  • autista autobus
  • tpl
  • trasporto passeggeri
  • trasporto pubblico locale
  • lavoro
TPL, maxi gara Consip: 600 milioni di euro per gli autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, maxi gara Consip: 600 milioni di euro per gli autobus elettrici
La gara mira alla fornitura di autobus elettrici (da minibus ad autosnodati) per oltre 600 milioni di euro. Obiettivo: favorire…
2 Luglio 2025
  • consip
  • autobus elettrici
  • e-bus
  • tpl
  • gara
ATAC Roma, aumenta il costo dei biglietti: cosa cambia a partire dal 1° luglio
AUTOBUS
ATAC Roma, aumenta il costo dei biglietti: cosa cambia a partire dal 1° luglio
A partire dal 1° luglio di quest'anno, i costi di alcune tipologie di titoli di viaggio del sistema di trasporto…
1 Luglio 2025
  • autobus
  • biglietti
  • atac
  • Roma
  • metro
Autobus e turismo: AN.BTI e il futuro green dei viaggi in Italia
AUTOBUS
Autobus e turismo: AN.BTI e il futuro green dei viaggi in Italia
Gli italiani scelgono il turismo in autobus e chiedono viaggi green: AN.BTI guida il cambiamento verso un turismo green e…
26 Giugno 2025
  • autobus
  • autobus turistici
  • turismo
  • viaggi
  • vacanze
  • passeggeri
  • anbti
  • bus turistici
  • confcommercio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata