• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Enel X-Optibus: una partnership per la gestione end-to-end dei Bus elettrici
AUTOBUS

Enel X-Optibus: una partnership per la gestione end-to-end dei Bus elettrici

Redazione T-I
13 Dicembre 2021
  • bus ecologici
  • copiato!

Per raggiungere un trasporto pubblico completamente elettrico e a zero emissioni non è sufficiente sostituire gli autobus a motore diesel con autobus elettrici. Oltre a veicoli elettrici e caricatori, i gestori di autobus hanno bisogno anche di un software per garantire la manutenzione di veicoli e stazioni di ricarica, coordinare i tempi e i luoghi di ricarica e ottimizzare la programmazione.

Nasce per rispondere a questa esigenza la partnership tra Enel X, business line del Gruppo Enel dedicata a soluzioni energetiche avanzate, e Optibus, piattaforma software di intelligenza artificiale che supporta operazioni di trasporto in oltre 500 città al mondo. Obiettivo è la creazione di una soluzione end-to-end di gestione di autobus elettrici che unisce l’infrastruttura per veicoli elettrici di Enel X e il software di programmazione e pianificazione per veicoli elettrici basato sul cloud di Optibus.

“L’infrastruttura e la competenza nello smart charging di Enel X, insieme alla piattaforma di pianificazione, programmazione e ottimizzazione di Optibus, danno vita una soluzione end-to-end capace di trascinare l’intero settore del trasporto pubblico nella rivoluzione della mobilità elettrica – ha dichiarato Valerio Vadacchino, responsabile Global eBus di Enel X –. Siamo felici di lavorare con Optibus per offrire un approccio innovativo alle attività operative degli eBus in tutto il mondo”.

Supportare i gestori lungo tutto il ciclo di un autobus elettrico

“Grazie all’accesso all’infrastruttura fisica e a un software operativo per veicoli elettrici, la diffusione degli eBus avverrà in modo più rapido ed efficace – ha spiegato Amos Haggiag, Ceo e co-fondatore di Optibus –. Una minore dipendenza dai carburanti fossili e una migliore qualità dell’aria sono il risultato: un passo importante per avvicinarci ad avere città più pulite e a emissioni zero”.

Grazie alla partnership, il software di Optibus consentirà a Enel X di ottimizzare ulteriormente la gestione degli eBus per i suoi clienti in oltre 20 Paesi, iniziando da America Latina, Nord America ed Europa e i 1.800 eBus gestiti da Enel X in queste regioni.

Per supportare i gestori di autobus lungo tutto il ciclo di un veicolo elettrico, Enel X e Optibus offriranno una soluzione completa che integra in una proposta più ampia la rete dell’infrastruttura di Enel X, compresi autobus elettrici e leasing di veicoli, caricatori e servizi energetici, e il software di pianificazione e programmazione basato sul cloud di Optibus, dotato di funzioni di modellazione e ottimizzazione della rete di trasporto.

  • enel
  • mobilità elettrica

Continua a leggere

Enel X Way e Ferretti Group: una sinergia per la nautica sostenibile in Italia
DIPORTO
Enel X Way e Ferretti Group: una sinergia per la nautica sostenibile in Italia
Prevista l'installazione di stazioni di ricarica presso i cantieri del Gruppo
Enel, le prime nomine di Cattaneo: Gianni Vittorio Armani è Head di Enel Grids
Infrastrutture
Enel, le prime nomine di Cattaneo: Gianni Vittorio Armani è Head di Enel Grids
Nuove nomine per Enel. L’amministratore delegato Flavio Cattaneo ha nominato Stefano De Angelis Responsabile della Funzione Amministrazione, Finanza e Controllo e…
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
Infrastrutture
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
L'obiettivo è fornire soluzioni all’avanguardia e servizi sempre più capillari
Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way
MOBILITÀ
Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way
Si ipotizza una condotta escludente nei confronti dei concorrenti non integrati attivi nella fornitura dei servizi di ricarica elettrica. La…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
AUTOBUS
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
Si tratta della prima tranche del fondo per investimenti sul trasporto rapido di massa che ammonta a 931 milioni di…
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
AUTOBUS
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
L'evento, patrocinato da istituzioni come il Ministero dell'Agricoltura, la Provincia, il Comune di Pavia e l'Ente Nazionale Risi, si terrà…
28 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
27 Settembre 2023
  • Anav
  • ccnl
  • trasporto pubblico locale
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
AUTOBUS
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
L'evento si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre 2023
26 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Rampini
  • trasporto pubblico locale
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
25 Settembre 2023
  • bonus
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
TRENO
Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
Appuntamento dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera Milano per tutte le novità del settore
28 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
LOGISTICA
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
L'incremento è frutto dell’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021
28 Settembre 2023
  • ccnl
  • trasporto merci