• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Continental, nuovi pneumatici per autobus e mezzi di trasporto urbano Conti Urban HA 5
AUTOBUS

Continental, nuovi pneumatici per autobus e mezzi di trasporto urbano Conti Urban HA 5

Costi operativi ridotti, minor consumo di carburante riduzione delle emissioni delle flotte

Marta Bettini
7 Ottobre 2024
  • copiato!

Continental presenta i nuovi pneumatici Conti Urban HA 5, progettati specificamente per gli autobus destinati al trasporto urbano.

I nuovi pneumatici Conti Urban HA 5 di Continental sono sviluppati per consentire agli autobus e ai mezzi di trasporto pubblico di affrontare le sfide del traffico cittadino, caratterizzato da fermate frequenti, strade congestionate e l’aumento dell’uso di autobus elettrici.

Con una particolare attenzione a sicurezza, durata e comfort, i pneumatici Continental Conti Urban HA 5 offrono prestazioni superiori per le flotte di autobus che operano nelle città.

Pneumatici Continental Conti Urban HA 5 ottimizzati per gli autobus elettrici

L’adozione di autobus elettrici nelle flotte di mezzi di trasporto urbane europee è in rapida crescita, con circa il 18% dei nuovi autobus immatricolati nel 2023.

Gli autobus elettrici, rispetto a quelli diesel, presentano caratteristiche particolari come una maggiore coppia motrice e un peso più elevato, che richiedono pneumatici robusti e resistenti. I pneumatici Conti Urban HA 5 di Continental rispondono a queste esigenze, grazie alla loro struttura rinforzata e alla mescola avanzata, garantendo la massima durata e sicurezza per autobus elettrici e tradizionali.

Continental Conti Urban HA5 pneumatici mezzi trasporto pubblico urbano gomme

Chilometraggio elevato e riduzione dei costi per le flotte di autobus

Per chi gestisce una flotta di autobus e mezzi di trasporto urbano, l’efficienza e la riduzione dei costi sono priorità assolute. I pneumatici Continental Conti Urban HA 5 offrono un chilometraggio elevato grazie alla formulazione del battistrada, progettata per resistere alle condizioni stradali tipiche delle città. Ciò significa meno sostituzioni di pneumatici, il che riduce i costi operativi per le flotte di autobus. Inoltre, la bassa resistenza al rotolamento migliora l’efficienza del carburante per autobus e mezzi di trasporto urbano diesel e aumenta l’autonomia per quelli elettrici, contribuendo anche alla riduzione delle emissioni di CO2.

Sicurezza e comfort per i passeggeri degli autobus

La sicurezza dei passeggeri e il comfort sono elementi importanti per il trasporto urbano su autobus. I pneumatici Conti Urban HA 5 di Continental offrono eccellenti prestazioni di trazione e frenata in tutte le condizioni. Specialmente sul bagnato, grazie alla tecnologia del battistrada adattiva. Il design del battistrada è ottimizzato per ridurre il rumore, migliorando il comfort sia per i passeggeri che per gli autisti degli autobus. Offrono così un’esperienza di viaggio più piacevole.

Continental Conti Urban HA5 pneumatici mezzi trasporto pubblico urbano flotte

Continental, sostenibilità e controllo digitale per gli autobus

I pneumatici Continental Conti Urban HA 5 sono progettati per supportare una gestione sostenibile delle flotte di autobus e mezzi di trasporto pubblico. La loro struttura permette la rigenerazione e il riciclo, prolungando la vita utile del prodotto e riducendo l’impatto ambientale. Inoltre, grazie al sistema ContiConnect, i gestori delle flotte di autobus possono monitorare digitalmente la pressione e la temperatura dei pneumatici. Migliorando la manutenzione preventiva e riducendo i tempi di inattività imprevisti.

Continua a leggere: Corso di guida autobus elettrici a IBE Intermobility Bus Expo 2024 per gli autisti di autobus

  • pneumatici
  • continental
  • autobus
  • flotte

Continua a leggere

Michelin: Agostino Mazzocchi è il nuovo Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale
LOGISTICA
Michelin: Agostino Mazzocchi è il nuovo Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale
Matteo De Tomasi sarà Presidente & CEO della Regione Europa Centrale & Asia Centrale
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
CAMION
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
Ecco come ottimizzare i costi dei mezzi pesanti e migliorare l'efficienza operativa delle flotte
Autotrasporto: inversione pneumatici camion, quali rischi e come influisce sui costi
CAMION
Autotrasporto: inversione pneumatici camion, quali rischi e come influisce sui costi
La rotazione pneumatici influisce sui costi di trasporto
Dakar 2025: Prometeon, gli pneumatici della vittoria di Martin Macík Jr.
LOGISTICA
Dakar 2025: Prometeon, gli pneumatici della vittoria di Martin Macík Jr.
Scopri come i pneumatici Prometeon S02 Rally hanno garantito la vittoria di Martin Macík Jr. nella Dakar 2025
Conti Urban HA 5: il nuovo pneumatico di Continental progettato per la mobilità urbana
AUTOBUS
Conti Urban HA 5: il nuovo pneumatico di Continental progettato per la mobilità urbana
Pensato per le sfide della mobilità urbana, il nuovo pneumatico di Continental offre una maggiore resistenza all’usura grazie alla sua…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
AUTOBUS
Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
Il rimborso potrà essere ottenuto se il ritardo supera i 20 minuti rispetto all'orario previsto in determinate condizioni. Ecco tutti…
18 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • Roma
  • atac
  • rimborso
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
AUTOBUS
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
Il sistema, pienamente operativo entro il 2028, consentirà l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici (bus, treni, metro, battelli) con un…
17 Luglio 2025
  • milano
  • biglietto unico digitale
  • trasporto pubblico
  • tpl
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
I mezzi richiesti sono autobus urbani (Classe I) di 9,5 metri di lunghezza, con pianale ribassato e dotati di due…
16 Luglio 2025
  • autobus elettrici
  • tpl
  • seta
  • transizione verde
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
15 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • mercato autobus
  • italia
  • anfia
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
15 Luglio 2025
  • ibe 2025
  • ibe driving experience 2025
  • autobus
  • tpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata