• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Capodanno 2023, bus e metro a Roma: ecco gli orari del trasporto pubblico
AUTOBUS

Capodanno 2023, bus e metro a Roma: ecco gli orari del trasporto pubblico

Redazione T-I
29 Dicembre 2022
  • metro roma
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

A Roma il servizio sulla rete Atac sarà potenziato nel corso dei prossimi giorni festivi. Per la notte dell’ultimo dell’anno le metro saranno prolungate nell’orario sino alle 2,30. Dopo le 2,30, sia le metro che la ferrovia MetroMare saranno sostituite dalle linee bus notturne nMA, nMB, nMB1, nMC e nME, attive sino alle 8.

Tutte le altre linee bus e tram, sempre il 31 dicembre si fermeranno alle 21 (le linee il cui servizio termina prima delle 21 mantengono il proprio orario), con l’eccezione di 13 collegamenti attivi anche di notte (sino alle 2,30). Le linee attive sino alle 2,30 di notte saranno H, 2 (per l’occasione su bus anziché su tram), 128, 170, 200, 280, 301, 336, 544, 766, 881, 905. La linea notturna n913 sarà attiva dalle 21,30 alle 2,30. Sulla rete notturna, dunque, circoleranno le linee nMA, nMB, nMB1, nMC e nME (dalle 2,30 alle 8) e la linea n913 (dalle 21,30 alle 2,30). Le altre linee “n” nella notte tra il 31 e l’1 non saranno in servizio.

I treni della ferrovia Termini-Centocelle fanno le ultime corse da Termini alle ore 21,30, da Centocelle alle 21,03.

I parcheggi di scambio di Anagnina, Cinecittà, Arco di Travertino, Laurentina, Eur Magliana, Rebibbia, Ionio e Pantano sono aperti dalle 5,15 del mattino e sino alle 3,15 di notte. Il parcheggio della stazione Ostiense è aperto dalle 6 alle 20. Il parcheggio Trastevere chiude alle 23.

Le biglietterie Atac chiudono alle ore 19. Utilizzabili anche le biglietterie online. In metro, e su molti bus e tram, si può anche pagare con la carta di credito o il bancomat.

Sempre nella notte dell’ultimo dell’anno, previste chiusure e deviazioni nell’area del Circo Massimo, dove si terrà un concerto organizzato da Roma Capitale. Ci sarà, inoltre, l’accensione straordinaria, notturna, delle telecamere che controllano le Zone a traffico limitato.

Il Primo gennaio, il servizio riprende alle 8 del mattino, poi normale orario festivo.

I parcheggi di scambio di Anagnina, Cinecittà, Arco di Travertino, Laurentina, Eur Magliana, Rebibbia, Ionio e Pantano aprono alle ore 7,45. Il parcheggio della stazione Ostiense apre alle 8. Il parcheggio Trastevere apre alle 6.

Le biglietterie Atac sono aperte dalle 10,40 alle 20. Utilizzabili anche le biglietterie online. In metro, e su molti bus e tram, si può anche pagare con la carta di credito o il bancomat.

Le Zone a traffico limitato resteranno attive anche nella notte tra il 31 dicembre e il primo gennaio.

Le telecamere di controllo delle Ztl del Centro storico e quelle del Tridente, già in funzione con orario prolungato, e anche nei festivi, sino all’8 di gennaio, saranno accese ininterrottamente dalle 6,30 della mattina del 31 dicembre e sino alle 20 del primo gennaio.

A Trastevere e a San Lorenzo, la Ztl notturna sarà attiva dalle 21,30 del 31 dicembre alle 6,30 del primo gennaio. A Testaccio, invece, il funzionamento sarà quello ordinario, con le telecamere di controllo in funzione tra le 23 del 31 dicembre e le 3 del primo gennaio.

  • ztl

Continua a leggere

ZTL Roma: prorogate al 31 ottobre le limitazioni già attive nella Fascia Verde
MOBILITÀ
ZTL Roma: prorogate al 31 ottobre le limitazioni già attive nella Fascia Verde
Entro fine luglio sono attese novità su tempi e modalità delle future ulteriori limitazioni
ZTL Roma: possibile posticipo delle limitazioni diesel Euro4 e benzina Euro3
MOBILITÀ
ZTL Roma: possibile posticipo delle limitazioni diesel Euro4 e benzina Euro3
Tra le modifiche figura la possibilità di restrizione del perimetro della ZTL
Nuova ZTL Roma: protestano anche i tassisti, presentato ricorso al TAR
Regole
Nuova ZTL Roma: protestano anche i tassisti, presentato ricorso al TAR
Intanto la delibera è in discussione e lo stop ai diesel euro 4 potrebbe slittare
Nuova Ztl Roma, dopo le proteste possibili modifiche al provvedimento
Regole
Nuova Ztl Roma, dopo le proteste possibili modifiche al provvedimento
Patanè: “Siamo d’accordo a modificare la delibera e abbiamo inviato una lettera alla Regione Lazio per l’istituzione di un tavolo…
Roma: nuova ZTL quadrante Montesacro-Tuscolana-Laurentina, 51 telecamere in via d’attivazione
Regole
Roma: nuova ZTL quadrante Montesacro-Tuscolana-Laurentina, 51 telecamere in via d’attivazione
L’ultimazione delle opere è prevista per la fine di ottobre
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
AUTOBUS
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
Si tratta della prima tranche del fondo per investimenti sul trasporto rapido di massa che ammonta a 931 milioni di…
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
AUTOBUS
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
L'evento, patrocinato da istituzioni come il Ministero dell'Agricoltura, la Provincia, il Comune di Pavia e l'Ente Nazionale Risi, si terrà…
28 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
27 Settembre 2023
  • Anav
  • ccnl
  • trasporto pubblico locale
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
AUTOBUS
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
L'evento si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre 2023
26 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Rampini
  • trasporto pubblico locale
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
25 Settembre 2023
  • bonus
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Regole
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Anticipato l’obbligo di installazione degli adesivi per angolo cieco anche sui veicoli per il trasporto di merci N2
27 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • trasporto merci
Braccio di ferro Usb vs Ministro. Sciopero autoferrotranvieri del 29 spostato al 9 ottobre
SCIOPERI
Braccio di ferro Usb vs Ministro. Sciopero autoferrotranvieri del 29 spostato al 9 ottobre
Il sindacato rilancia per il 9 ottobre con altre 24 ore di sciopero nazionale
27 Settembre 2023
  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti