• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Blocco Diesel: veicoli euro 4 esclusi dai divieti di circolazione in Emilia Romagna
AUTOBUS

Blocco Diesel: veicoli euro 4 esclusi dai divieti di circolazione in Emilia Romagna

Redazione T-I
19 Ottobre 2018
  • copiato!

Esclusi i veicoli diesel Euro 4 dai divieti di circolazione a tutela della qualità dell’aria già in vigore dal 1° ottobre 2018. Lo ha deciso la Regione Emilia Romagna, insieme ai Comuni dell’area che hanno sottoscritto il PAIR – Piano Aria Integrato Regionale 2020. Il blocco per gli euro 4 è stato rinviato al 2020.

Alcuni Comuni hanno deciso di anticipare i tempi adottando già i provvedimenti di esclusione dei mezzi diesel Euro 4 dal divieto. I Comuni in questione, ad oggi, sono: Bologna, Piacenza, Castel Maggiore, Ferrara, Ravenna, Cesena e Rimini. Viceversa, nei Comuni di Reggio Emilia e Modena il divieto è ancora operativo.

Dal primo ottobre, infatti, è attivo l’accordo firmato tra Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna con il ministero dell’Ambiente che stabilisce che le auto private diesel fino al livello euro 3 compreso non possono circolare.

  • inquinamento
  • diesel

Continua a leggere

Emissioni camion e autobus: anche gli Usa introducono standard di riduzione
CAMION
Emissioni camion e autobus: anche gli Usa introducono standard di riduzione
Le nuove norme annunciate riguardano i veicoli pesanti come camion e autobus costruiti dal 2027 al 2032
Blocco traffico Roma: 24 marzo domenica ecologica, stop auto e moto. Ecco chi può circolare
MOBILITÀ
Blocco traffico Roma: 24 marzo domenica ecologica, stop auto e moto. Ecco chi può circolare
Previste diverse deroghe al divieto di circolazione per le auto benzina Euro 6, per quelle elettriche, ibride, a gpl, metano,…
Aeroporto di Bergamo: stop ai voli notturni
AEREO
Aeroporto di Bergamo: stop ai voli notturni
Stop ai voli notturni all'aeroporto di Bergamo. Introduzione della Tassa sul Rumore a Bergamo
Allarme smog: limiti alla circolazione a Milano e in altre 8 province della Lombardia
MOBILITÀ
Allarme smog: limiti alla circolazione a Milano e in altre 8 province della Lombardia
Da oggi, 20 febbraio 2024, si attivano le misure temporanee di primo livello nelle province che hanno raggiunto almeno il…
Stop voli notturni da Ciampino per Ryanair: piano anti rumore Enac confermato dal Tar Lazio
AEREO
Stop voli notturni da Ciampino per Ryanair: piano anti rumore Enac confermato dal Tar Lazio
Il piano anti rumore Enac vieta voli notturni dall'aeroporto di Ciampino dopo le 22:00. Stop ai voli notturni Ryanair, sentenza…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
AUTOBUS
Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
Il rimborso potrà essere ottenuto se il ritardo supera i 20 minuti rispetto all'orario previsto in determinate condizioni. Ecco tutti…
18 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • Roma
  • atac
  • rimborso
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
AUTOBUS
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
Il sistema, pienamente operativo entro il 2028, consentirà l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici (bus, treni, metro, battelli) con un…
17 Luglio 2025
  • milano
  • biglietto unico digitale
  • trasporto pubblico
  • tpl
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
I mezzi richiesti sono autobus urbani (Classe I) di 9,5 metri di lunghezza, con pianale ribassato e dotati di due…
16 Luglio 2025
  • autobus elettrici
  • tpl
  • seta
  • transizione verde
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
15 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • mercato autobus
  • italia
  • anfia
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
15 Luglio 2025
  • ibe 2025
  • ibe driving experience 2025
  • autobus
  • tpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata