• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
ATAC Roma, aumenta il costo dei biglietti: cosa cambia a partire dal 1° luglio
AUTOBUS

ATAC Roma, aumenta il costo dei biglietti: cosa cambia a partire dal 1° luglio

Sandra Dalia
1 Luglio 2025
  • copiato!

A partire dal 1° luglio di quest’anno, i costi di alcune tipologie di titoli di viaggio del sistema di trasporto pubblico (TPL) Metrebus a Roma subiranno un incremento.

Il prezzo resterà invariato per le singole corse. Il biglietto singolo per bus e metro continuerà infatti a costare 1,50 euro.

A cambiare, invece, saranno i titoli da  24, 48, 72 ore e quelli settimanali. Ecco cosa cambia.

Autobus e metro ATAC: aumentano i prezzi dei biglietti

L’aumento tariffario dei titoli di viaggio di autobus e metro a Roma è stato approvato dalla Regione Lazio con la deliberazione 91 del 20 febbraio 2025, intitolata “Aggiornamento tariffario dei titoli di viaggio “Metrebus ROMA” e “Metrebus LAZIO”‘.

L’aumento dei prezzi riguarderà, nello specifico, i biglietti giornalieri, plurigiornalieri e settimanali del circuito Metrebus, il sistema integrato (gestito da Atac, Cotral e Trenitalia), che permette di utilizzare lo stesso biglietto per viaggiare su diversi mezzi di trasporto pubblico (bus, tram, filobus, metropolitana, ferrovie regionali e Cotral), all’interno delle zone indicate al momento dell’acquisto.

Come accennato sopra, al contrario, il biglietto singolo BIT (Biglietto Integrato a Tempo) manterrà il suo prezzo attuale di 1,50 euro. Questa decisione è stata presa dalla Regione Lazio, nonostante una proposta iniziale del Comune di Roma di portarlo a 2 euro.

Non sono inoltre previsti rincari anche per gli abbonamenti mensili e annuali di ATAC.

Le nuove tariffe

Di seguito, un riepilogo delle modifiche di prezzo per i biglietti interessati dal rincaro:

  • Biglietto Roma 24H: questo biglietto giornaliero, valido per un’intera giornata nel territorio romano, vedrà il suo costo passare da 7 euro a 8,50 euro, per un aumento di 1,50 euro.
  • Biglietto Roma 48H: il prezzo di questo titolo di viaggio, valido per due intere giornate, passerà da 12,50 euro a 15 euro, registrando un aumento di 2,50 euro.
  • Biglietto Roma 72H: il costo di questo biglietto, utilizzabile per tre giorni, sarà ora di 22 euro, rispetto ai precedenti 18 euro, per un incremento di 4 euro.
  • Biglietto CIS (Carta Integrata Settimanale) 7 giorni: il biglietto settimanale ha subito l’incremento più significativo. Il suo prezzo è aumentato di 5 euro, passando da 24 euro a 29 euro.

Validità dei biglietti acquistati in precedenza

Per chi avesse già acquistato dei titoli di viaggio con le vecchie tariffe, è importante sapere che questi potranno essere utilizzati fino a venerdì 31 ottobre di quest’anno.

Questa disposizione si applica sia ai biglietti in formato cartaceo che a quelli elettronici o digitali.

A partire dal 1° novembre, invece, sarà possibile utilizzare solo i nuovi titoli con le tariffe aggiornate.

Potrebbe interessarti anche: Autobus e turismo: AN.BTI e il futuro green dei viaggi in Italia

  • autobus
  • biglietti
  • atac
  • Roma
  • metro

Continua a leggere

Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
AUTOBUS
Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
Il rimborso potrà essere ottenuto se il ritardo supera i 20 minuti rispetto all'orario previsto in determinate condizioni. Ecco tutti…
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
AUTOBUS
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di circa 17 milioni di euro, ripartiti in 14 milioni destinati all'impianto di…
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
AUTOBUS
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
Un passo avanti nel MaaS e nella digitalizzazione del TPL regionale. Le principali novità: interfaccia su mappa, wallet digitale per…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
AUTOBUS
Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
Il rimborso potrà essere ottenuto se il ritardo supera i 20 minuti rispetto all'orario previsto in determinate condizioni. Ecco tutti…
18 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • Roma
  • atac
  • rimborso
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
AUTOBUS
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
Il sistema, pienamente operativo entro il 2028, consentirà l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici (bus, treni, metro, battelli) con un…
17 Luglio 2025
  • milano
  • biglietto unico digitale
  • trasporto pubblico
  • tpl
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
I mezzi richiesti sono autobus urbani (Classe I) di 9,5 metri di lunghezza, con pianale ribassato e dotati di due…
16 Luglio 2025
  • autobus elettrici
  • tpl
  • seta
  • transizione verde
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
15 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • mercato autobus
  • italia
  • anfia
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
15 Luglio 2025
  • ibe 2025
  • ibe driving experience 2025
  • autobus
  • tpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata