• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Arriva Italia lancia il progetto LIFEH2OBUS per la gestione sostenibile dell’acqua nel trasporto pubblico
AUTOBUS

Arriva Italia lancia il progetto LIFEH2OBUS per la gestione sostenibile dell’acqua nel trasporto pubblico

L’obiettivo è testare soluzioni innovative come il recupero e il riutilizzo delle acque di scarico combinate con la raccolta delle acque piovane

Claudia Montoneri
26 Ottobre 2023
  • copiato!

Arriva Italia ha inaugurato un nuovo impianto a Grugliasco con l’obiettivo di ridurre il consumo di acqua nel settore del trasporto pubblico. Questo impianto fa parte del progetto LIFEH2OBUS, co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a introdurre soluzioni innovative per la gestione dell’acqua.

LIFEH2OBUS: sperimentazione di soluzioni all’avanguardia

Il progetto LIFEH2OBUS, co-finanziato dall’Unione Europea, coinvolge Arriva Italia in collaborazione con altre aziende e l’Università La Sapienza di Roma.

L’obiettivo del progetto è testare tre soluzioni all’avanguardia: il recupero e il riutilizzo delle acque di scarico, il recupero delle acque di scarico combinato con la raccolta delle acque piovane e l’adozione di una nuova tecnica di ceratura esterna che elimina la necessità di utilizzare acqua per la pulizia dei veicoli.

Implementazione e raccolta dati

Il progetto prevede la raccolta di dati preziosi nell’arco di tre anni grazie a un software innovativo chiamato “Asset Manager”. Questi dati contribuiranno a identificare le pratiche più efficaci per il riciclo dell’acqua utilizzata per il lavaggio dei veicoli. L’analisi e la valutazione dei dati saranno affidate all’Università La Sapienza per creare una matrice finale che consentirà di identificare soluzioni efficaci.

Una gestione sostenibile dell’acqua per il futuro

Il progetto LIFEH2OBUS è implementato presso i depositi del Gruppo Arriva in diversi paesi europei. Queste iniziative contribuiranno non solo a una maggiore sostenibilità nel settore del trasporto pubblico, ma anche a ridurre il rischio di allagamenti dovuti a perturbazioni atmosferiche.

L’obiettivo a lungo termine è condividere le migliori pratiche identificate con il progetto tra gli operatori di trasporto su autobus in tutta Europa, contribuendo così a un futuro più sostenibile.

  • sostenibilità
  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Oikyweb: digitalizzazione e sostenibilità nel futuro della logistica specializzata
LOGISTICA
Oikyweb: digitalizzazione e sostenibilità nel futuro della logistica specializzata
Investire nella digitalizzazione è diventato cruciale per migliorare l'efficienza e limitare l'inquinamento
Volvo Trucks: nuovi veicoli elettrici a zero emissioni per il trasporto urbano
CAMION
Volvo Trucks: nuovi veicoli elettrici a zero emissioni per il trasporto urbano
Le soluzioni sono pensate per applicazioni in città come la distribuzione, la gestione dei rifiuti e l'edilizia urbana
Interporto Toscana Centrale, nuovo Piano industriale: quadruplicare i treni merci entro il 2025
LOGISTICA
Interporto Toscana Centrale, nuovo Piano industriale: quadruplicare i treni merci entro il 2025
Si punta anche a generare 2,8 milioni di kilowattora di energia verde attraverso l'implementazione di impianti fotovoltaici
Porto di Livorno: acquistate le prime due auto elettriche
NAVE
Porto di Livorno: acquistate le prime due auto elettriche
Utilizzati i fondi PNRR per il rinnovo del parco veicolare
Autotrasporto e transizione green: il piano delle associazioni per stimolare gli investimenti
CAMION
Autotrasporto e transizione green: il piano delle associazioni per stimolare gli investimenti
L'unità di intenti mira a sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di promuovere una transizione sostenibile, innovativa e competitiva
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
AUTOBUS
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
Previsti anche 119 milioni in ristori per l'aumento dei costi dei carburanti
1 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Genova, cresce la flotta di autobus elettrici: in arrivo 45 nuovi midibus Rampini
AUTOBUS
Genova, cresce la flotta di autobus elettrici: in arrivo 45 nuovi midibus Rampini
La notizia è stata annunciata durante la Genova Smart Week da Caterina Rampini, Vicepresidente e Amministratore Delegato
30 Novembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Napoli: approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
AUTOBUS
Napoli: approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Grazie a un approccio basato sui big data, il piano offre una visione dettagliata della situazione attuale del trasporto pubblico,…
30 Novembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Riccardo Verona rieletto presidente AN.BTI Associazione nazionale dei bus turistici italiani
AUTOBUS
Riccardo Verona rieletto presidente AN.BTI Associazione nazionale dei bus turistici italiani
Il presidente ha illustrato le sfide future per le imprese del comparto
29 Novembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
TRENO
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
Il servizio di trasporto collega tutta Italia da Nord a Sud con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi
28 Novembre 2023
  • intermodalità
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata