• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Nissan: 15 miliardi di euro per produrre batterie più economiche e potenti
Servizi

Nissan: 15 miliardi di euro per produrre batterie più economiche e potenti

Redazione
29 Novembre 2021
  • nissan

Quanti sono 2 trilioni di yen? Sono 15,65 miliardi di euro ma soprattutto sono la cifra – a dir poco considerevole – che Nissan ha comunicato di voler investire nei prossimi 5 anni per lo sviluppo di una batteria più economica e potente.



La visione di elettrificazione della casa automobilistica giapponese, infatti, si basa sullo sviluppo di una nuova Assb, o batteria allo stato solido, considerata “una svolta” proprio per la sua economicità e la sua potenza maggiori rispetto alle batterie ora in uso.

Nissan Assb: la svolta arriverà con una nuova batteria

Questo farà sì che, secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato di Nissan, Makodo Uchida, i propulsori elettrici riescano ad essere più facilmente utilizzati su camion, furgoni e altri veicoli più pesanti, grazie alla possibilità di avere a disposizione batterie più piccole. L’Assb sarà in produzione di massa entro il 2028 e, con questa innovazione, stando a quanto sostenuto dal marchio, i prezzi delle auto elettriche potranno sensibilmente calare e adeguarsi a quelli delle auto a motorizzazione tradizionale.
Il marchio nipponico, con i suoi 15 nuovi veicoli elettrici lanciati entro il 2030, punta a una “elettrificazione” del 50% della linea di modelli dell’azienda, secondo il cosiddetto piano “Nissan Ambition 2030”. I veicoli elettrificati includeranno ibridi e altri tipi di modelli ecologici diversi dai soli veicoli elettrici e l’impegno per la decarbonizzaizone riguarderà anche le emissioni degli stabilimenti produttivi.

  • auto elettriche
  • ecosostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Weekend movimentato nella capitale
MOBILITÀ
Weekend movimentato nella capitale
Previsti disagi e rallentamenti nella circolazione per le manifestazioni di sabato e domenica delle Palme
31 Marzo 2023
Torna il bonus trasporti per sostenere le famiglie contro il caro energia
AUTOBUS
Torna il bonus trasporti per sostenere le famiglie contro il caro energia
L'agevolazione è destinata a cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro
31 Marzo 2023
  • agevolazioni
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico